Topografia Riconfinazioni
di Tecnobit

Principali novità rispetto alla precedente edizione
- Import dei punti reperiti dalle mappe georeferenziate con il software "Georeferenziazione Mappe Catastali".
- Rototraslazione Orientata per punti di inquadramento non uniformemente disposti rispetto al confine.
- Rototraslazione Vincolata per mantenere fisso un punto di appoggio di elevata attendibilità.
- Rototraslazione Generica per confrontare due differenti tecniche di georeferenziazione.
- Apertura a terra multipla con correzione d'orientamento per la verifica dei trigonometrici.
- Ricostruzione allineamenti per riconfinazioni da atto catastale pre-circolare 2/88.
- Sovrapposizione di due rilievi per riconfinazioni da atto catastale post-circolare 2/88.
Software potente ma molto semplice da usare, comprende le nuove tecniche trattate nel volume "La teoria e la pratica nelle riconfinazioni" (Maggioli Editore ISBN 5746-1).
- - Funzioni di base: - Import rilievi da tutte le più diffuse marche di strumenti (tradizionali e GPS) - Aperture e artifici. rilievi GPS. poligonali. celerimensure. livellazioni. allineamenti e squadri - Calcolo coordinate nel sistema locale, cartografico o su punti noti - Generazione automatica del disegno cad - Calcolo quote altimetriche - Fusione e sovrapposizione di due rilievi, eseguiti da Tecnici diversi, oppure in epoche o con tecniche differenti (tradizionale e GPS) - Risoluzione automatica di intersezioni plano-altimetriche a punti battuti solo angolarmente - Utilità di ordinamento e rinumerazione del rilievo, trasferimento e orientamento stazioni - Stampe altamente professionali di tutti gli elaborati, con possibilità di esportarle in formato Word* ed Excel* - Import/export di file coordinate XYZ in formato TXT, Excel* e Allplan* - Applicativo Cad operante su ZWCad* 2010-2011 e AutoCAD* 2007-2008-2009-2010-2011-2012 per la creazione di nuovi punti/linee con import a ritroso nel libretto delle misure.
- - - Import da mappe georeferenziate: per le riconfinazioni da mappa, il programma importa i punti dalle mappe georeferenziate mediante il software "Georeferenziazione Mappe Catastali" della collana Edilbit (Maggioli Editore - ISBN 3522.0).
- - Riconfinazioni da mappa: per i riconfinamenti nei quali il confine va desunto dalle mappe catastali, il software comprende le seguenti tecniche: - Rototraslazione rigorosa ai minimi quadrati, consigliata in tutti i casi in cui i punti di inquadramento mappa/realtà sono omogeneamente distribuiti attorno al confine - Rototraslazione Orientata: da usare quando i punti di appoggio non sono uniformemente disposti rispetto al confine (extrapolazione) - Rototraslazione Vincolata: permette di vincolare il calcolo ad un punto di inquadramento ritenuto particolarmente attendibile e che va pertanto mantenuto fisso - Apertura a Terra Semplice: da applicare quando il confine originario è stato tracciato con lo stesso schema - Apertura a Terra Multipla: da applicare nei casi in cui i punti sono parti-
colarmente extrapolati rispetto al confine - Apertura a Terra
Multipla con Correzione Media d'Orientamento (CMO): come la precedente ma con calcolo della correzione angolare verificata su più punti di orientamento.
- - Riconfinazioni da atto catastale: il software risolve i riconfinamenti nei quali il confine va desunto da un atto catastale di aggiornamento (frazionamento), sia precedente che successivo alla circolare 2/88 - Pre 2/88: permette di ricostruire sul sistema Mappa i frazionamenti eseguiti per allineamenti - Post 2/88: sovrappone il proprio rilievo con quello del libretto delle misure (Pregeo) reperito presso l'Agenzia del Territorio e restituisce il disegno cad (DXF) della sovrapposizione.
- - Tracciamento ed elaborato grafico: il software calcola i dati per il tracciamento in campagna del confine (sia per strumentazione tradizionale che GPS) e genera il disegno Cad (DXF) contenente la doppia linea del confine: quella presunta rilevata sul posto e quella desunta dalla mappa o da atto di aggiornamento catastale.
(*) Word ed Excel sono marchi della Microsoft. AutoCAD è un marchio della Autodesk. Allplan è un marchio della Nemetschek.
ATTIVAZIONE DEL SOFTWARE
ATTENZIONE:
per impedire installazioni non au-torizzate, ai sensi della vigente normativa sui diritti d'autore, questo software richiede l'inserimento di un codice di attivazione ottenibile via Internet seguendo le istruzioni riportate all'interno di questa confezione.
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE
- Processore Pentium 4 o superiore
- 1 Gb RAM, 300 Mb spazio libero su Hard Disk
- Windows 7, Vista, XP SP 3
- Lettore DVD
- Risoluzione video min. 1280X1024
- Accesso Internet per l'attivazione
Quinta edizione del software per i riconfinamenti più diffuso in Italia. include le nuove tecniche trattate nel volume "La teoria e la pratica nelle riconfinazioni" e importa i punti reperiti dalle mappe georeferenziate con il software Edilbit "Georeferenziazione Mappe Catastali"
GRATIS l'assistenza tecnica per i primi 3 mesi
Pagine | 468 |
Data pubblicazione | Giugno 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Tecnobit |
ISBN | 8838735425 |
ean | 9788838735424 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Edilbit by Tecnobit |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |