Tutela senza confini per i minori non accompagnati

 
Special Price 23,75 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 25,00 €
Disponibile

Autori Liuis F. Peris Cancio

Pagine 230
Data pubblicazione Ottobre 2018
Data ristampa
Autori Liuis F. Peris Cancio
ISBN 8891627360
ean 9788891627360
Tipo Cartaceo
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori Liuis F. Peris Cancio

Pagine 230
Data pubblicazione Ottobre 2018
Data ristampa
Autori Liuis F. Peris Cancio
ISBN 8891627360
ean 9788891627360
Tipo Cartaceo
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

I minori stranieri non accompagnati sono titolari dei diritti in materia di protezione dei minori a parità di trattamento con i minori di cittadinanza italiana o dell’Unione europea.

Questo il primo articolo di una legge importante, la legge n. 47/2017 (Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati) che costituisce una svolta storica per l’Italia. E che è anche la prima legge su questo tema in Europa.
È un tentativo rilevantissimo di attribuzione di diritti ai minori stranieri non accompagnati e della loro tutela, con una sostanziale equiparazione ai minori italiani, ma con un’attenzione e un riconoscimento alle particolari vulnerabilità che presentano.
I minori non accompagnati sono infatti soggetti tre volte fragili, perché sono:
di minore età,
stranieri,
soli.

La realizzazione di un intervento di qualità in loro favore presuppone il superamento della prospettiva eurocentrica e l’avviamento di percorsi di collaborazione con la famiglia nel paese di origine.
La disamina del contenuto della legge – di grande utilità per operatori, studiosi, volontari, tutori – è il punto di arrivo del volume, che presenta dati di ricerca, analisi sociali, racconti, a fornire un quadro di uno dei fenomeni più critici, variegati e delicatissimi della società di oggi, come quello delle migrazioni umane e in particolare delle migrazioni di minori.

Lluis F. Peris Cancio, Assistente Sociale Specialista e Sociologo delle Migrazioni, dottore di ricerca in Politiche Pubbliche (Roma) e in Movimenti Migratori e Cooperazione allo Sviluppo (Madrid), professore di Servizio Sociale presso
il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di Sapienza Università di Roma. Da dodici anni delegato del Sindaco di Roma per la tutela pubblica dei minori, anche
non accompagnati. Tra le sue pubblicazioni: Con i nuovi vicini, famiglia immigrata e servizio sociale (Sinnos 2010) e Social Link, ricerche e azioni sui ricongiungimenti familiari (con Luca Salmieri, Maggioli 2015).

Il catalogo Maggioli Editore è consultabile su www.maggiolieditore.it

 

LE COLLANE DELL’AREA SOCIALE E SANITÀ
• Lavoro di cura e di comunità
• I libri di Edizioni Vega
• L’infermiere e la sua professione
• Esplorazioni
• Economia Sociale
• Diritto e Management in Sanità

1. Una nuova migrazione?
1.1. Minori che migrano da soli
1.2. La delicatezza di appartenere a più mondi
1.3. Una definizione che può portare a inganno
2. Perché i minori migrano da soli?
2.1. La lettera di Yaguine e Fodé
2.2. Cosa dicono le ricerche più recenti?
2.3. Distinguere le dimensioni delle cause
2.4. "Non accompagnati" non significa "senza famiglia"
3. Una nuova prospettiva: da problema a opportunità
3.1. Un possibile beneficio per i Paesi di origine
3.2. Una risorsa preziosa per i Paesi di destinazione
3.3. Potenziali attori di co-sviluppo
4. Oggetto delicatissimo di ricerca
4.1. Diversità di situazioni e difficoltà di aggregazione dei dati
4.2. Il dovere della deontologia nella ricerca con minori
4.3. Tecniche impiegate e limiti della metodologia
5. L'evidenza della pluralità: dieci storie di vita in dieci Paesi
5.1. Afghanistan. Dire addio a mamma
5.2. Turchia. Fuggire dalla mafia grazie a papà
5.3. Egitto. Vivere un trauma nella distanza
5.4. Albania. Dover incontrare mamma di nascosto
5.5. Mauritania. Fuggire dalla schiavitù in completa solitudine
5.6. Bangladesh. Quando la malattia stronca l'investimento familiare
5.7. Guinea. La violenza di un matrimonio combinato
5.8. Mali. Inseguito dalla colpa
5.9. Tunisia. Morte del fratello e visita clandestina
5.10. Nigeria. Correre lontano dal carcere minorile
5.11. La famiglia come sfondo
5.11.1. Fattore determinante nel passato dei minori
5.11.2. Realtà che condiziona il presente
5.11.3. Aspetto da elaborare nel futuro
6. Analisi di 4.563 fascicoli di minori accolti a Roma
6.1. Le famiglie dei minori
6.1.1. Minori orfani e minori con i genitori
6.1.2. L'età dei genitori
6.1.3. L'attività economica della famiglia
6.1.4. Il numero di fratelli e la posizione del minore migrante
6.1.5. La scolarizzazione
6.1.6. Eventuali attività lavorative del minore nel Paese d'origine
6.2. La costruzione del progetto migratorio
6.2.1. Precedenti migratori della famiglia
6.2.2. Coinvolgimento della famiglia nella migrazione del minore
6.2.3. L'obiettivo del progetto
6.2.4. Predeterminazione nella scelta della città di arrivo
6.2.5. Il costo e la strutturazione del viaggio
6.2.6. Fonte di finanziamento del viaggio
6.2.7. La volontà di essere accolti e la presentazione volontaria alle forze dell'ordine
6.3. La presenza della famiglia nel Paese di destinazione
6.3.1. Familiari e conoscenti già presenti prima del loro arrivo
6.3.2. La comunicazione con la propria famiglia nel Paese d'origine
7. La situazione dei minori stranieri non accompagnati nelle relazioni dell'ex Comitato minori stranieri
7.1. Povertà assoluta e povertà relativa: due possibili letture
7.2. Aspetti salienti del vissuto dei genitori
7.3. La permanenza del vincolo affettivo
7.4. L'esplicita non volontà del ritorno
8. Cosa dicono i minori sulla propria famiglia
8.1. Storie familiari appartenenti al passato
8.2. Quando si è dentro alla realtà familiare a distanza
8.3. Il mandato familiare
8.4. Allontanarsi dalla propria famiglia: il viaggio
8.5. Rielaborare il vissuto familiare
9. L'intervento dei servizi sociali specializzati
9.1. La centralità dell'ente locale
9.2. L'importanza di un progetto personalizzato
9.3. Il ruolo del tutore
10. Una descrizione del ciclo del sistema di attenzione dei servizi sociali locali
10.1. Fase iniziale o di singoli casi
10.2. Fase di tematizzazione
10.3. Fase di specializzazione
10.4. Fase di ampliamento
10.5. Verso un sistema nazionale dell'accoglienza
11. Le principali perplessità degli operatori
11.1. "… non possono dire la verità". L'autorappresentazione
11.2. "... arriviamo sempre in ritardo: sono come piccoli adulti che hanno perso la propria infanzia"
11.3. "Il countdown". Il paradosso di un progetto contro l'orologio
11.4. "Meglio lo facciamo… più ne arrivano". L'effetto chiamata
12. Assessment dei servizi sociali specializzati e Best Interests Determination (BID)
12.1. L'assessment come funzione propria del servizio sociale
12.2. Tipi di assessment dei servizi sociali con minori non accompagnati
12.3. Il processo di social reference nell'intervento
12.3.1. L'approccio ideologico
12.3.2. L'approccio giuridico
12.3.3. L'approccio di servizio sociale
12.3.4. Best Interests Determination (BID)
12.3.5. Un intervento transculturale
13. I servizi sociali di accoglienza e l'attenzione alla realtà familiare dei minori
13.1. Cosa dicono gli operatori coinvolti
13.2. Una questione sorprendente
13.3. "Sarebbe bello… ma non è possibile"
13.4. Esperienze di cambiamento
13.5. La difficoltà di accettare un nuovo ambiente familiare
14. Una classificazione del livello di attenzione alla realtà familiare dei minori
14.1. Il modello cieco
14.2. Il modello burocratico
14.3. Il modello autosufficiente
14.4. Il modello transnazionale
15. L'interesse dei minori con vincoli familiari a una tutela transnazionale condivisa
15.1. Analisi dei tre attori principali del sistema
15.1.1. Il minore
15.1.2. La famiglia e il contesto di origine: la casa
15.1.3. I servizi di accoglienza nel contesto di approdo
15.1.4. Il diritto di questi minori alla continuità dei propri affetti
15.1.5. La TTC come diritto di prossimità
15.1.6. Articolazione di una TTC
15.2. Conseguenze di un'articolazione della TTC
15.2.1. Distinguere e classificare
15.2.2. Arricchire l'intervento con le risorse occulte del minore
15.2.3. Responsabilizzare la famiglia in tutte le decisioni
15.2.4. Incrementare le informazioni
15.2.5. Rendere possibile una cooperazione decentrata
15.2.6. Favorire una migrazione regolare senza rischi
16. La legge n. 47/2017: Italia all'avanguardia
16.1. Migliorare l'accoglienza
16.2. Le indagini familiari
16.3. Creazione di un sistema informativo nazionale
16.4. I tutori volontari
16.5. Garantire i diritti e tutelare doppiamente le categorie più vulnerabili
16.6. Consolidare le migliori prassi e aprire nuovi orizzonti

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Tutela senza confini per i minori non accompagnati