L’eBook affronta la disciplina delle unioni civili, così come delineata a livello nazionale, tenuto conto del contesto e delle influenze europee.
Vengono esaminati diritti e doveri scaturenti dall’unione civile, nonché gli aspetti di differenze e uguaglianze rispetto all’unione matrimoniale.
Completano il lavoro schemi di atti e accordi relativi alla materia, utilizzabili come modello nell’ambito dei procedimenti giudiziali e stragiudiziali.
Introduzione
1. Iter normativo e nozioni generali
1. Il quadro normativo di riferimento
1.2 I decreti attutativi in materia di unioni civili: D. lgs. 5/2017
1.2.1 D. Lgs. 6/2017
1.2.2 Il D. Lgs. 7/2017
2. Le unioni civili
2.1 I requisiti delle unioni civili
2.2 La separazione nelle unioni civili
2.2.1 La negoziazione assistita
2.2.1.1 Presupposti e procedimento della negoziazione assistita
2.2.1.2 Regime sanzionatorio
2.2.2 Le spese in tema di negoziazione
2.3 L’accordo dinanzi al Sindaco
2.3.1 Il contenuto dell'accordo
2.4 Assegno di mantenimento
2.4.1 Profili fiscali dell’assegno
2.5 Casistica giurisprudenziale
3. Le convivenze di fatto
3.1.1 Il contratto di convivenza
3.1.2 I diritti
3.2 Alimenti e assegno di mantenimento
Bibliografia
Formulario
1 Ricorso separazione consensuale
2.Ricorso cessazione effetti civili matrimonio
3. Memoria difensiva e di costituzione divorzio
4.Memoria integrativa – Divorzio giudiziale
5.Comparsa conclusionale
6.Memoria di replica a comparsa conclusionale
7.Accordo negoziazione assistita
8. Ricorso congiunto ex artt. 337 bis e 337 ter cc. per l'affidamento e il mantenimento del figlio naturale 336 c.c.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati