155 istruttori economici nel Comune di Roma
di Lilla Laperuta, Biancamaria Consales, Antonio Verrilli, Stefano Minieri, Luisa Gerla

Una guida chiara, esauriente e aggiornata per i partecipanti al concorso banditi dal Comune di Roma per la copertura del ruolo di Istruttore Economico-Finanziario. Il volume riassume, infatti, tutti gli argomenti oggetto della fase selettiva scritta e orale previsti dal bando di concorso per questo profilo professionale: diritto amministrativo, diritto degli Enti locali e rapporto di lavoro alle dipendenze degli Enti locali, diritto tributario, ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali.
Chiude il volume un'Appendice in cui sono riportati il D.Lgs. 156/2010 (decreto su Roma Capitale), lo Statuto, il Regolamento di contabilità e il Regolamento delle entrate del Comune di Roma.
Questa seconda edizione, resa necessaria dalle numerose novità intervenute nei due anni trascorsi dalla pubblicazione del bando, risulta aggiornata agli ultimi interventi normativi rilevanti per il settore.
Il software sarà disponibile sul sito www.moduli.maggioli.it dopo la pubblicazione della banca dati ufficiale.
Indice degli argomenti:
Diritto amministrativo
Fonti del diritto - Struttura, organi e competenze della P.A. - Atti e provvedimenti amministrativi - Autotutela e patologia dell'atto - Procedimento e diritto di accesso - Responsabilità della P.A. - Attività contrattuale.
Diritto degli Enti locali
Organi del Comune e della Provincia (Consigli, Giunte, Sindaco e Presidente) e sistema elettorale - Status degli amministratori - Altri enti locali - Le Città metropolitane - Statuto e regolamenti - Le funzioni amministrative, gli istituti di partecipazione e i controlli negli Enti locali - Il pubblico impiego locale.
Diritto tributario
Le fonti del diritto tributario - Natura e struttura del tributo - La dichiarazione e l'attività istruttoria - L'accertamento e la riscossione - Le sanzioni - La tutela e gli strumenti deflativi del contenzioso.
Ordinamento finanziario degli Enti locali
L'autonomia finanziaria e il federalismo fiscale - I tributi locali - Le entrate extratributarie - Il Patto di Stabilità Interno - L'Ente locale soggetto passivo d'imposta.
Ordinamento contabile degli Enti locali
La programmazione e la gestione del bilancio - Gli investimenti - Il rendiconto della gestione - Il sistema dei controlli - Appalti di servizi e lavori pubblici - Il piano esecutivo di gestione - La gestione del bilancio e il rendiconto di gestione - La gestione dei servizi pubblici locali.
(G.U. 23 febbraio 2010, n. 15)
Manuale per la preparazione al concorso
Aggiornato:
- al D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (decreto liberalizzazioni)
- al D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 (decreto semplificazioni)
Pagine | 880 |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Data ristampa | |
Autori | Lilla Laperuta, Biancamaria Consales, Antonio Verrilli, Stefano Minieri, Luisa Gerla |
ISBN | 8838771960 |
ean | 9788838771965 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | concorsi pubblici |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |