Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Autorizzazioni impianti FER

Guida operativa al d.lgs. 190/2024 su permessi, iter e semplificazioni per gli impianti a fonti rinnovabili
di Massimo Busà, Paolo Costantino
ISBN 8891669131
Data pubblicazione Maggio 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 19,95 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 21,00 €
Disponibile
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Data di uscita 30/05/2025

Installare impianti a fonti rinnovabili in Italia oggi significa muoversi all’interno di un sistema normativo completamente rinnovato.
Il d.lgs. 190/2024 (Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell’articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118, c.d. T.U. FER) ha riscritto regole, semplificato iter e chiarito i rapporti tra i diversi livelli di autorizzazione, ponendo le basi per un’accelerazione concreta della transizione energetica.
Questa guida offre una visione completa del nuovo Testo Unico FER.
L’approccio è pratico, chiaro e orientato alla risoluzione dei dubbi operativi di professionisti, tecnici, funzionari pubblici e operatori privati coinvolti nei procedimenti autorizzativi.
Vengono analizzate tutte le procedure - dal regime di attività libera all’autorizzazione unica - alla luce delle novità normative, della giurisprudenza e delle implicazioni ambientali e paesaggistiche. Un’opera indispensabile per non perdersi tra sportelli unici, zone di accelerazione, pareri vincolanti e valutazioni ambientali.

Massimo Busà,
Avvocato libero professionista e consulente legale ed autore di pubblicazioni in materia di diritto ambientale. Curatore (con Paolo Costantino) della rubrica “Ambiente” della rivista mensile L’Ufficio Tecnico di Maggioli Editore, parallelamente all’attività di consulenza svolge docenze in materia ambientale, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed implementazione di Modelli Organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Paolo Costantino,
Avvocato, attualmente ricopre il ruolo di responsabile consulenza legale HSE e permitting di una primaria società italiana. Esperto di tematiche ambientali, autore di numerose pubblicazioni su riviste specializzate e di docenze presso istituti privati e universitari. Curatore (con Massimo Busà) della rubrica “Ambiente” della rivista mensile L’Ufficio Tecnico di Maggioli Editore

IN EVIDENZA
◾ Analisi completa del d.lgs. 190/2024
◾ Tutti gli iter autorizzativi: attività libera, PAS, AU
◾ Sportello Unico Energie Rinnovabili (SUER)
◾ Zone di accelerazione
◾ Compatibilità urbanistica e paesaggistica
◾ Indicazioni pratiche e riferimenti normativi
◾ Giurisprudenza e prassi

Pagine 136
Data pubblicazione Maggio 2025
ISBN 8891669131
ean 9788891669131
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Guida operativa al d.lgs. 190/2024 su permessi, iter e semplificazioni per gli impianti a fonti rinnovabili
Collana ATEU - Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Massimo Busà, Paolo Costantino

PARTE I - INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI
1. Aspetti generali
2. L’Unione Europea e l’energia
3. La normativa nazionale
3.1. Le procedure ante d.lgs. n. 190/2024
3.1.1. La comunicazione delle attività in edilizia libera
3.1.2. La dichiarazione di inizio lavori asseverata
3.1.3. La procedura abilitativa semplificata
3.1.4. Il procedimento di autorizzazione unica
4. Il rapporto con le valutazioni ambientali nazionali ed il procedimento autorizzatorio unico regionale
5. Il rapporto con l’autorizzazione paesaggistica
6. La giurisprudenza

PARTE II - IL D.LGS. 25 NOVEMBRE 2024, N. 190

1. Ambito d’applicazione e principi generali
2. Definizioni
3. Lo Sportello Unico delle Energie Rinnovabili (SUER)
4. Regimi amministrativi
4.1. Attività libera
4.1.1. Aspetti generali
4.1.2. Presentazione del modello
4.1.3. Particolari ipotesi
4.1.4. Casi di esclusione dal regime di attività libera
4.2. Procedura abilitativa semplificata (PAS)
4.2.1. Premessa
4.2.2. Procedimento
4.2.3. Efficacia, decadenza, annullamento del titolo abilitativo
4.3. Autorizzazione unica
4.3.1. Premessa
4.3.2. Procedimento
4.3.3. Provvedimento
4.3.4. Efficacia e decadenza
5. La disponibilità delle aree
6. Le zone di accelerazione
7. Sanzioni
8. Norme transitorie e di coordinamento – Abrogazioni

APPENDICE
Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Autorizzazioni impianti FER

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto