Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

La scrittura efficace nella comunicazione con il pubblico

E-mail chiare e dirette.
Tecniche pratiche per capire e farci capire dai nostri utenti (e dai colleghi…), anche quando l’interazione avviene con posta elettronica
FWPE00094Z
244,00 € compreso iva, se dovuta
200,00 € iva esente
Disponibile

CORSO ONLINE IN DIRETTA
Dal 18 Giu 2025 Al 19 Giu 2025
ore 9.30 – 12.30

DOCENTI

Paolo Fossati


DESTINATARI

• Dipendenti di Amministrazioni e Società partecipate che interagiscono con il pubblico prevalentemente via e-mail. In ogni caso il corso è utile anche a chi comunica frequentemente per iscritto con i colleghi (es. redazione di report e verbali).


Non c'è solo il front office. Già... I cittadini li incontriamo anche via email. E scrivere in modo efficace richiede abilità diverse da quelle utili allo sportello. Lo sanno bene i dipendenti che durante la pandemia hanno visto mutare la tipologia di lavoro e le modalità di interazione con l'utenza: meno presenza, meno contatti diretti, più conversazioni telefoniche e, soprattutto, più risposte via posta elettronica. Si tratta di una tendenza destinata a consolidarsi.

A fronte di un obiettivo che resta sempre il medesimo, e cioè offrire un servizio di qualità, cambia lo strumento con cui siamo chiamati a soddisfare le esigenze del pubblico. Ma come essere altrettanto efficaci quando, anziché dietro la scrivania o la cornetta, “picchiettiamo” sulla tastiera del computer? 

Il corso evidenzia innanzitutto il potere del linguaggio sulla sfera emotiva dell'interlocutore, da cui dipende la nostra capacità persuasiva. E poi intende illustrare le tecniche e svelare i trucchi per risultare sintetici, incisivi e chiari nella stesura dei testi, che sappiano fornire dati, informare e facilitare la comprensione. Senza contare che i suggerimenti tornano utili anche nella comunicazione scritta con i nostri colleghi, quando ad esempio siamo chiamati a redigere un report o un verbale.

Il corso rientra nelle previsioni del Decreto del Ministro per la P.A. del 28 giugno 2023 sulle competenze trasversali del personale di qualifica non dirigenziale delle Pubbliche Amministrazioni (soft skills).

 

Metodologia didattica

Ai partecipanti verrà chiesto di scrivere e inviare al docente, entro il pomeriggio di mercoledì 18 giugno, risposte ipotetiche a e-mail di cittadini, riformulate applicando le strategie illustrate durante la prima giornata di corso. Gli elaborati, con il coinvolgimento dell’aula, saranno poi commentati nella lezione di giovedì 19 giugno, in modo da individuare eventuali margini di miglioramento.

 

Piattaforma di erogazione del corso

Per assicurare la massima interazione con il docente, il corso sarà erogato on line mediante piattaforma Zoom.
A tal fine si consiglia l’uso di webcam e microfono.
Si precisa, inoltre, che il corso non sarà registrato.

Leggi tutto

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto.
"Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX.
In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti.
Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.