Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Le novità 2024 in materia di entrate locali

Indirizzi operativi
FWTL00009
91,50 € compreso iva, se dovuta
75,00 € iva esente
Disponibile

CORSO ONLINE REGISTRATO
Dal 02 Feb 2024 Al 02 Feb 2025
Durata n. 2 ore

DOCENTI

Giuseppe Debenedetto

 


DESTINATARI

• Responsabili dell’Ufficio tributi, e loro collaboratori, di Enti Locali

• Soggetti preposti all’accertamento e riscossione dei tributi

• Consulenti in materia di fiscalità locale


La Legge di bilancio 2024 (L. n. 213/2023) ed altri recenti provvedimenti normativi (D.L. n. 132/2023, L. n. 170/2023, D.Lgs. n. 216/2023, D.Lgs. n. 219/2023, D.Lgs. n. 220/2023) hanno introdotto rilevanti novità nella gestione delle entrate locali, per cui anche il 2024 si profila come un anno complesso per le Amministrazioni locali, se si considera l’impatto che i Decreti attuativi della delega fiscale avranno sulle procedure operative degli uffici.

Il corso esamina in maniera organica tali novità, senza tralasciare i recenti sviluppi giurisprudenziali di rilievo. Il tutto anche in vista dell’adozione del bilancio di previsione e dei provvedimenti correlati (delibere tariffarie e regolamentari delle entrate).

 

 

La partecipazione è gratuita per gli abbonati a:

- periodico “Bilancio e Tributi Locali”

- servizi internet Ufficiotributi.it e Bilancioecontabilita.it

IMU

• L’interpretazione autentica per l’utilizzo degli immobili degli Enti non commerciali.

• La sanatoria delle delibere pubblicate tardivamente sul portale del MEF (anche per la TARI).

• Il rinvio al 2025 dell’obbligo di inserire nelle delibere il prospetto delle aliquote.

 

TARI

• La revisione obbligatoria delle tariffe per il biennio 2024/25 e le criticità nella gestione delle componenti aggiuntive di cui alla Delibera Arera n. 386/2023.

 

Imposta di soggiorno

• La possibilità di aumentare l’imposta nel 2025.

• L’inclusione del servizio rifiuti tra i servizi finanziabili con il gettito dell’imposta.

• Gli sviluppi giurisprudenziali sul nuovo ruolo dei gestori delle strutture ricettive.

• La dichiarazione ministeriale e le comunicazioni comunali.

 

Canone unico patrimoniale

• Gli sviluppi giurisprudenziali sulla componente pubblicitaria (in caso di impianti installati sulle strade provinciali) e sulle antenne telefoniche.

 

Addizionale comunale IRPEF
• La riduzione degli scaglioni dell’IRPEF nazionale da quattro a tre e le opzioni 2024 per l’addizionale comunale.

 

Riscossione coattiva

• La cooperazione applicativa ed informatica per il potenziamento della riscossione coattiva.

 

Delega fiscale

• Lo stato di attuazione della Legge n. 111/2023 e i riflessi sulle entrate locali.

• I Decreti attuativi adottati e ancora da adottare.

 

Statuto dei diritti del contribuente

• L’obbligo del contraddittorio preventivo.

• Il nuovo regime di invalidità degli atti.

• La motivazione.

• L’autotutela.

 

Contenzioso

• Il Decreto attuativo della delega fiscale, con particolare riferimento ai riflessi sulla gestione delle entrate locali.

• L’eliminazione del reclamo-mediazione.

  • Giuseppe Debenedetto Esperto ed autore di pubblicazioni in materia di tributi locali. Direttore del servizio internet www.ufficiotributi.it

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso al corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione per 90 giorni.

L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono

 

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

SERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Servizio Clienti Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Le novità 2024 in materia di entrate locali

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto