Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Public speaking & Elevator pitch

L’arte di parlare in pubblico
FWPE00118Z
EARLY BIRD FINO AL 23 GIUGNO 2025
Special Price 244,00 €
SCONTO 20%
20%
Anzichè 305,00 €
compreso iva, se dovuta
200,00 € iva esente
Disponibile

CORSO ONLINE IN DIRETTA
Dal 03 Lug 2025 Al 10 Lug 2025
ore 14.00 – 17.30

Giovedì 3 luglio 2025 (prima unità didattica), giovedì 10 luglio 2025 (seconda unità didattica)

DOCENTI

Eleonora Mauri


DESTINATARI

• Personale di Amministrazioni e Società pubbliche


Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una serie di strumenti per gestire efficacemente i momenti di presentazione a pubblici piccoli medi e grandi.     
Il percorso andrà a lavorare sui quattro cardini del public speaking: 
1. l’analisi del pubblico al fine di costruire una presentazione adatta al target;
2. le abilità comunicative (contatto visivo, postura e gestualità, gestione della voce, linguaggio usato, …);
3. la realizzazione dei materiali e dei contenuti con un focus rispetto alla grafica delle slide;
4. la gestione del pubblico (come tenere alta l’attenzione, come gestire le domande e le obiezioni ostili, come stimolare la partecipazione).     
Verrà inoltre dedicata una parte alla gestione dello stato emotivo e “dell’ansia da palcoscenico”. Tutte le sezioni vedranno una cospicua presenza di esercitazioni e casi pratici.

Piattaforma di erogazione del corso
Per assicurare la massima interazione con il docente, il corso sarà erogato on line mediante piattaforma Zoom.
A tal fine si consiglia l’uso di webcam e microfono.
Si precisa, inoltre, che il corso non sarà registrato.

Metodologia didattica
Training esperienziale. Approccio pragmatico e orientato alla condivisione di tools immediatamente applicabili. Esercizi esperienziali, video, role play, test di self-awareness, scheda di sviluppo personale, peer-to-peer mentoring, tecniche creative.
Possibilità di creare un piano di sviluppo individuale per misurare l’impatto e l’applicazione pratica.

Nota bene
Il corso, a numero chiuso, prevede una partecipazione massima di 15 unità.

• Il public speaking: scopo, obiettivi ed elementi di base.
• Esercizio: self check.
• Organizzare la comunicazione e i contenuti.
• Esercizio: mappa mentale.
• Conoscere il profilo del pubblico.
• Le abilità comunicative.
• Esercizio: la gestione della voce.
• Organizzare i supporti (slide, video, audio).
• Esercizio: realizzazione di una presentazione in PPT.
• Gestire l'ansia "da palcoscenico".
• Il decalogo del buon oratore e check list degli errori da evitare.
• Video conclusivo.

  • Eleonora Mauri
    Senior Trainer. Executive Coach. HR Consultant. PCC Coach ICF - International Coach Federation. Senior Practitioner EMCC - European Mentoring & Coaching Council. NLP Master Practitioner.
    Assessor – Hogan. Certified Virtual & Digital Trainer Eleonora Mauri è HR Advisor, Change Maker e Consulente in ambito People & Organization. La sua mission personale è di ispirare le organizzazioni nella direzione della trasformazione e della crescita. Con un’esperienza ventennale e certificazioni in ambito coaching (ICF), mentoring (EMCC), assessment (HOGAN) e formazione, aiuta individui e organizzazioni a navigare il cambiamento, sbloccare il potenziale e abbracciare l’inclusione. Consulente pragmatica ed empatica, Eleonora è specializzata in strategia HR, gestione dei talenti, sviluppo della leadership e promozione del wellbeing. La sua attività spazia tra coaching, mentoring e formazione sulle soft skills, con un focus sulla costruzione di relazioni autentiche e sul successo sostenibile. È autrice di #ASAP – Come gestire il tempo quando l’urgenza diventa normalità (Franco Angeli, 2024) e sostenitrice appassionata della ridefinizione del futuro delle organizzazioni. Ha condotto per due anni il programma TV “Punto 13 Talk Coaching” ed è stata speaker radiofonica per un anno. Per sette anni ha svolto attività di docenza presso l’Università LUM.

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso alla diretta del corso e materiale didattico.

L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; si consiglia l’uso di webcam e microfono.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Public speaking & Elevator pitch

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto