Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Spazi di prossimità per la cultura

Esperienze europee tra relazioni urbane e progetto di interni
di Lavinia Dondi
ISBN 8891674432
Data pubblicazione Marzo 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 22,80 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 24,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Gli spazi per la cultura alla scala del quartiere rappresentano ambiti il più possibile inclusivi, spesso di dimensioni contenute, la cui presenza appare ancor più determinante laddove le condizioni urbane e sociali risultano conflittuali.
Ciò che il volume propone è un percorso storico – seppur parziale – legato a tali spazialità a vocazione locale, contrapponendosi a un dibattito architettonico ancora troppo concentrato su tipologie di luoghi culturali già decodificate e destinate a bacini di utenza ben più ampi. Nello specifico, si indagano casi studio europei legati a esperienze esemplari per proposta culturale, capillarità territoriale e interpretazioni architettoniche, strutturando talvolta un confronto diretto con iniziative e progettualità milanesi coeve.
Tra gli obiettivi principali, quello di focalizzare due tematiche spaziali ancor oggi nodali rispetto al progetto di tali spazi: da una parte, le strategie di permeabilità e dissoluzione della scatola volumetrica, assenti all’inizio del secolo scorso e sviluppatesi nel corso del Novecento; dall’altra, le logiche di osmosi legate allo spazio interno, che incentivano dinamiche di spostamento e permanenza sempre più fluide e spontanee, arrivando ai fenomeni di ibridazione molto diffusi.
La definizione articolata e risoluta dei dispositivi discussi si contrapporrà a pratiche d’uso poco definite e vocazioni funzionali sempre più sfumate.

Lavinia Dondi
Architetta (2010) e PhD in Architettura degli Interni e Allestimento (2015),  è stata assegnista di ricerca dal 2017 al 2022 presso il Politecnico di Milano ed è docente a contratto presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (AUIC) dello stesso Politecnico, dove insegna Architettura degli Interni. Tra le sue pubblicazioni: “Transizioni abitabili tra urbano e rurale. Spazi aperti e linee d’acqua come elementi progettuali strategici” (LetteraVentidue, 2022) e “Ground Level-scape. Mass-housing Adaptive Design Strategies in Italy” (ListLab, 2022)

Pagine 134
Data pubblicazione Marzo 2025
Data ristampa
ISBN 8891674432
ean 9788891674432
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Esperienze europee tra relazioni urbane e progetto di interni
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 15x21
Lavinia Dondi
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Spazi di prossimità per la cultura

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto