Casi di combustioni accidentali

 
Special Price 19,00 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 20,00 €
Disponibile

Autori Carlo Ortolani

Pagine 195
Data pubblicazione Novembre 2012
Data ristampa
ISBN 8838761591
ean 9788838761591
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 16x22
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Autori Carlo Ortolani

Pagine 195
Data pubblicazione Novembre 2012
Data ristampa
ISBN 8838761591
ean 9788838761591
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 16x22
Incendi (in un grande centro polifunzionale, nella sala macchine di una turbonave, in un grande magazzino di articoli casalinghi, all'aperto per versamento di petrolio greggio, nel traforo del Monte Bianco, in una raffineria e in un poligono di tiro in galleria), esplosioni (di acetato di etile, di gas naturale, di G.P.L., di benzene e di taglio C6, in un impianto ad aria compressa e a causa di BLEVE), scoppi (di una bombola di G.P.L. e in una cartiera) sono analizzati dall'autore in veste di consulente tecnico di parte. E' proposta anche una "Guida alle prime indagini in caso di incendi ed esplosioni".

Carlo Ortolani è ordinario, presso la Scuola di ingegneria industriale del Politecnico di Milano, di Teoria e tecnica della combustione dal 1980, di Combustione e gasdinamica delle macchine dal 1993 e di Combustione e sicurezza dal 2004.
Dirige l'attività di formazione del Consorzio universitario per l'ingegneria nelle assicurazioni (CINEAS) dalla fondazione (1987).
E' stato direttore (1988/1992) della rivista del Politecnico di Milano, membro elettivo (1994/1998) del Senato accademico del Politecnico di Milano, consigliere di amministrazione (1999/2002) di AEM Milano (Azienda energetica municipale), amministratore pubblico (sindaco per due legislature), membro di comitati scientifici di riviste.

Volume primo

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Casi di combustioni accidentali