Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Corso di alta formazione sulla patologia edilizia V edizione

Giornata di presentazione del corso e lezione introduttiva
FWAT250617
CORSO GRATUITO
Disponibile
Iscriviti al corso

CORSO ONLINE IN DIRETTA
17 Giu 2025
ore 16.00 - 17.00

DOCENTI

Marco Argiolas


DESTINATARI

• Professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti)

• Direttori dei lavori

• Imprese edili

• Tecnici e funzionari dell’Ufficio Tecnico/Opere pubbliche P.A.

• Studenti delle facoltà di Architettura e Ingegneria


La quinta edizione del corso di alta formazione sulla patologia edilizia propone un percorso completo di formazione che offre solide conoscenze a tecnici, progettisti, direttori lavori e imprese di costruzione sui danni e i difetti che si possono riscontrare nei manufatti edilizi, sia in fase di costruzione sia successivamente durante l’arco di vita della struttura.
Il corso, da sempre il più completo in Italia sul tema delle patologie edilizie, affronta gli ammaloramenti e le strategie di prevenzione e correzione da applicare all’involucro edilizio e alle strutture. L’offerta formativa è completata dai temi, strettamente collegati, delle responsabilità e dei contenziosi.

Per presentare l’edizione 2025 e fornire una panoramica degli argomenti che saranno trattati nel corso, Maggioli organizza il 17 giugno 2025 un webinar di un’ora, gratuito e aperto a tutti gli interessati.

Durante la lezione, il coordinatore scientifico del corso, Marco Argiolas, illustrerà le peculiarità del corso e la sua struttura, rispondendo alle domande dei partecipanti.

L’edizione 2025 del Corso di Alta Formazione sulla Patologia Edilizia (ottobre-dicembre) è organizzata da The PLAN (provider Architetti) e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Roma (provider Geometri) con il contributo incondizionato di Maggioli 

Martedì 17 giugno 2025
LEZIONE INTRODUTTIVA
16.00 - 17.00
Marco Argiolas
• Contenuti del corso di alta formazione sulla Patologia Edilizia
- involucro edilizio
- salubrità indoor
- strutture in legno
- isolamento termico e acustico
• La figura professionale del patologo edile
• Risposte alle domande del pubblico

  • Marco Argiolas
    Patologo Edile ® cioè un tecnico esperto nell’analisi, comprensione e correzione dei danni, difetti e degrado delle costruzioni.
    Esperto in materiali, opera da circa trent'anni nell'edilizia residenziale, commerciale e industriale, avendo svolto numerosi lavori e interventi anche complessi nei più svariati ambiti operativi dell'edilizia.
    Ha un'esperienza molto approfondita nel settore delle impermeabilizzazioni, nei materiali per il ripristino ed il rinforzo del cemento armato e della muratura e conosce quelli dell'isolamento termico, acustico e antincendio, con particolare riferimento agli aspetti applicativi.
    Da diversi anni ha approfondito la conoscenza dell'umidità domestica in tutte le sue manifestazioni, comprese muffe e condense. Su tale tema ha inoltre scritto cinque libri, un ebook, ed ha ottenuto tre brevetti di invenzione industriale. Uno di questi riguarda un'interessante applicazione nel settore della Ventilazione Meccanica Controllata, dove sta sviluppando ha sviluppato diversi apparati domestici di elevate prestazioni di recupero del calore e un sistema innovativo di correzione dell’umidità di risalita muraria.

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

L'accesso alla diretta del corso, materiale didattico, attestato di partecipazione e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Corso di alta formazione sulla patologia edilizia V edizione

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto