Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

L'esclusività del rapporto di lavoro e le attività extra dei pubblici dipendenti

Normativa di riferimento e casistica operativa

Registrato a Novembre 2024
FWPE00089C
260,00 € compreso iva
213,11 € escluso iva
Disponibile

CORSO ONLINE REGISTRATO
Dal 28 Nov 2024 Al 28 Nov 2025
Durata n. 3 ore

DOCENTI

Paola Aldigeri


DESTINATARI

• Responsabili, e loro collaboratori, degli Uffici personale/organizzazione e anticorruzione di Amministrazioni e Società Pubbliche

• Liberi professionisti interessati alla materia


Sconto del 15% per gli abbonati al servizio internet ilpersonale.it e alla rivista RU-Risorse umane nella P.A.                                  
Per usufruire dello sconto, inserisci nel carrello il codice coupon ricevuto a seguito della sottoscrizione del tuo abbonamento.      
Per qualsiasi necessità, contatta il Servizio Clienti Maggioli Editore all’indirizzo mail formazione@maggioli.it 

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

 

Il corso chiarisce quali sono i limiti e gli spazi per regolamentare internamente la materia, nonché i criteri fondamentali per compiere le istruttorie relative alle richieste dei dipendenti di svolgimento di altre attività, in relazione alle numerose casistiche, non sempre riconducibili a situazioni tipiche e, quindi, richiedenti l’esercizio di determinati margini di discrezionalità da parte dei soggetti a cui è affidata la funzione autorizzatoria.

• La mappa dei riferimenti normativi e la ratio ispiratrice.

• L’incompatibilità assoluta.

• L’incompatibilità relativa.

Le attività liberalizzate.

• I criteri generali indicati dal Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di incarichi vietati ai dipendenti.

• Le conseguenze in caso di violazione dei divieti, anche alla luce dei più significativi orientamenti della giurisprudenza.

• Il procedimento autorizzatorio e gli obblighi di comunicazione.

• Situazioni particolari relative al regime delle incompatibilità.

• Le incompatibilità per i dipendenti cessati dal servizio.

  • Paola Aldigeri
    Funzionario titolare di incarico di elevata qualificazione nell'Ente Locale. Autrice di pubblicazioni in materia

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso al corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 90 giorni.

L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:L'esclusività del rapporto di lavoro e le attività extra dei pubblici dipendenti

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto