Il principio di rotazione nei servizi sociali e i consorzi di cooperative sociali
FWAP00222
Iscriviti oggi stesso e scopri come navigare con successo nel complesso mondo degli appalti per i servizi sociali!
Il corso offre a cooperative sociali, consorzi e professionisti le competenze necessarie per comprendere e sfruttare al meglio il principio di rotazione e le specificità degli affidamenti sotto soglia nel settore dei servizi sociali. Imparerai a creare offerte competitive, rispettando le normative vigenti e ottimizzando le possibilità di aggiudicazione.
Scopri come gestire gli affidamenti sotto soglia, applicare correttamente il principio di rotazione, e come i consorzi di cooperative sociali possono affrontare le gare d'appalto. Attraverso la piattaforma, avrai l'opportunità di interagire direttamente con il docente per chiarire dubbi e approfondire argomenti specifici.
Obiettivi del corso
• Analizzare gli affidamenti sotto soglia dei servizi sociali secondo il Codice dei contratti pubblici.
• Comprendere il fondamento del principio di rotazione, le sue deroghe introdotte dal Decreto correttivo e l'applicazione nel contesto dei servizi sociali.
• Esaminare la giurisprudenza recente in materia di servizi sociali e il nuovo Codice dei contratti.
• Inquadrare i consorzi di cooperative sociali, evidenziando le loro peculiarità rispetto ad altri consorzi.
• Valutare l'applicabilità e i limiti del cumulo dei requisiti nei consorzi.
Perché partecipare?
• Apprenderai da esperti con un'ampia esperienza in appalti pubblici e nel settore dei servizi sociali.
• Riceverai strumenti pratici e strategie per affrontare efficacemente le gare d'appalto nel settore sociale.
• Migliorerai la tua capacità di sfruttare le opportunità offerte dal principio di rotazione e dalla struttura dei consorzi, aumentando le possibilità di successo nelle aggiudicazioni.
