Il progetto di post-
Verso il manifesto sostenibile per la complessità anti-urbana
di Arian HEIDARI AFSHARI

in due volumi, esamina il fenomeno ella post-suburbanizzazione d e l X X I secolo, soprattutto nel contesto dello Sprawl milanese, e offre una nuova prospettiva sulla f u t u ra re s i l i e n z a e sostenibilità dei paesaggi periurbani ed extraurbani nel XXI secolo, in cui il ruolo degli architetti può essere rinegoziato in modo costruttivo senza rinunciare ai suoi valori essenziali o cadere nella trappola del consumismo. Il primo volume esamina in modo critico il concetto di “centro commercialeshopping mall” suburbano, e offre ai lettori un’analisi sintetica, aiutandoli ad apprezzare i contributi positivi che questi elementi possono apportare ai dibattiti contemporanei sui progetti di rigenerazione nei contesti suburbani, e si termina con un manifesto di 24 punti per la resilienza e la sostenibilità della post-suburbanizzazione e il ruolo futuro dei centri commerciali in tale processo.
Arian HEIDARI AFSHARI
è dottore di ricerca in Progettazione Architettonica, Urbana e degli Interni presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), Politecnico di Milano. Dal 2018 è docente a contratto di Composizione Architettonica e Urbana presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (AUIC) del Politecnico di Milano. È stato docente presso l’Università CEPT di Ahmedabad, in India (a.a. 2025/16) e visiting scholar presso il Tokyo Institute of Technology (2019), presso l’Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid, Universidad Politécnica de Madrid (2021), e presso la Technical University of Berlin (2024).
Pagine | 130 |
Data pubblicazione | Febbraio 2025 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891674777 |
ean | 9788891674777 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | Verso il manifesto sostenibile per la complessità anti-urbana |
Collana | Politacnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 15x21 |
LA PREMESSA
00/ POST-SUBURBANIZZAZIONE
- La Condizione di postper la Suburbanizzazione
- Post-Milano
- Approfondire la Premessa
01/ STORIA DEL CENTRO COMMERCIALE
- Mass Production e
Trasformazione del Paesaggio Americano
- Boom Economico e Mass Culture
- Nascita del Regional Shopping
Center
- Dopoguerra Europeo e Influenze Americane della Mass Culture
- Lo Sviluppo del Mall in Italia
02/ RETE LOGISTICA
- I Corridoi Merci in Italia
- Rete Infrastrutturale, Logistica e Fisica di Milano
- Il Rapporto con il Consumatore
03/ STEREOTIPO DI SHOPPING MALLNELLO SPRAWL MILANESE
- Categorie di analisi
- Dimensione
- Contesto
- Impianto
- Attrattività
- Socialità
A-1/ MANIFESTO PER IL PROGETTO
POST-SUBURBANO
- Strategia per la Rigenerazione Suburbana
- Indicazioni Progettuali per il Centro Commerciale in un Futuro
in Trasformazione
BIBLIOGRAFIA
RINGRAZIAMENTI