Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Laboratorio operativo online sull’asseverazione e la validazione dei progetti PNRR

Dai controlli di 1° livello alla simulazione dei controlli europei
FWFI00044Z
268,40 € compreso iva, se dovuta
220,00 € iva esente
Disponibile

CORSO ONLINE IN DIRETTA
31 Gen 2025
ore 10.00 – 12.30

DOCENTI

Maria Carla Manca


DESTINATARI

• RUP, e loro collaboratori, dei progetti PNRR-PNC di Enti Locali Soggetti attuatori    

• Responsabili, e loro collaboratori, del servizio finanziario di Enti Locali        

• Dottori commercialisti ed Esperti contabili quali consulenti degli operatori economici e dei Soggetti attuatori

• Revisori di Enti Locali          

• Altri professionisti e/o funzionari anche di Società partecipate coinvolte nei processi PNRR


Sconto del 15% per gli abbonati alle riviste e servizi internet Maggioli in materia di Bilancio, Contabilità e Tributi.
Per usufruire dello sconto, inserisci nel carrello il codice coupon ricevuto a seguito della sottoscrizione del tuo abbonamento.      
Per qualsiasi necessità, contatta il Servizio Clienti Maggioli Editore all’indirizzo mail formazione@maggioli.it

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

 

I laboratori operativi di Formazione Maggioli
Il “Laboratorio operativo” è una formula innovativa, applicata alla formazione on line, che unisce l’approfondimento pratico-applicativo con la massima interattività tra docente e partecipante, grazie ad una piattaforma in grado di replicare le classiche dinamiche dei corsi in presenza.

 

Presentazione
Il corso è stato progettato per rispondere a diverse esigenze fondamentali, legate alla corretta gestione degli interventi e all’utilizzo efficace delle risorse finanziarie disponibili.          
Un aspetto cruciale riguarda il monitoraggio successivo, ovvero la verifica dei dati inseriti e rendicontati nel sistema informativo ReGiS. Il nostro principale interlocutore è il Ministero responsabile del finanziamento, che effettua controlli formali approfonditi. Tali controlli prevedono una verifica completa (al 100%) delle spese e dei documenti caricati sulla piattaforma.      
Durante il corso verranno approfonditi questi argomenti con esempi pratici.      
In particolare, verranno esaminate:

- le fasi della rendicontazione delle spese nel sistema ReGiS, con particolare attenzione al rispetto delle normative nazionali ed europee;

- le linee guida fornite dai vari Ministeri competenti, suddivise per missione, componente e intervento.

Un elemento chiave del corso sarà la conoscenza dei “CONTROLLI” già presenti nel sistema ReGiS, come quelli amministrativi, che possono segnalare la necessità di un eventuale “controllo in loco”.
Per supportare gli Enti nella gestione di questi aspetti, verranno forniti esempi pratici di controlli di primo livello, finalizzati alla validazione del rendiconto di progetto, e sarà simulato anche un controllo a livello europeo.
Il materiale didattico fornito sarà un supporto pratico per approfondire e applicare le conoscenze acquisite. 

 

Numero chiuso
 Il Laboratorio, a numero chiuso, prevede una partecipazione massima di 30 unità.

 

Piattaforma di erogazione del corso
Per assicurare la massima interazione con il docente, il corso sarà erogato mediante piattaforma Zoom.
A tal fine si consiglia l’uso di webcam e microfono.       
Si precisa, inoltre, che il corso non sarà registrato.

 

• I contenuti della rendicontazione a sistema ReGis.      
• La tipologia del controllo amministrativo di 1° livello.
• La tipologia del controllo “in loco” emerso dal controllo amministrativo.        
• La tipologia del controllo Europeo.    
• La conservazione documentale e il processo collegato al controllo.

  • Maria Carla Manca
    Dottore commercialista, Revisore legale e Revisore di Enti Locali. Esperta in gestione e rendicontazione di Fondi comunitari. Curatrice della rubrica “Finanza agevolata” della rivista “Finanza e Tributi Locali (Maggioli Editore). Presidente ANCREL Sardegna – Segretaria Giunta ANCREL Nazionale

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso alla diretta del corso, materiale didattico e accesso gratuito per 30 giorni al servizio internet www.bilancioecontabilita.it
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; si consiglia l’uso di webcam e microfono.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Laboratorio operativo online sull’asseverazione e la validazione dei progetti PNRR

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto