Grazie alla stipula dell’Accordo del 5 febbraio 2016 è sta- to rinnovato il contratto di lavoro che regola i rapporti fra le aziende del settore alimentare ed i propri dipendenti, con decorrenza dal 1° dicembre 2015 e scadenza fissata per il 30 novembre 2019. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novitàintrodotterispettoagliaccordiprecedenti. In particolare, il testo fornisce al Professionista il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
PIERPAOLO MASCIOCCHI Avvocato, è Direttore del Settore Sicurezza sul lavoro di Confcommercio e componente della Commissione consultiva del Ministero del Lavoro.
Quadro sintetico del C.C.N.L. ed elementi rilevanti
Assetti contrattuali e banca dati contrattuale
Parte economica
– Retribuzione mensile
– Minimi tabellari
– Aumenti periodici di anzianità
– Mensilità aggiuntive.
– Premio per obiettivi
– Gratifica venticinquennale – Settore saccarifero.
– Indennità di cassa.
– Maggiorazioni di zona – Settore saccarifero.
Indennità
– Indennità istruzione figli
– Indennità di disagio
– Rischio macchina per i viaggiatori e piazzisti.
– Indennità ex cassa previdenza – Settore saccarifero
– Indennità mezzi di trasporto
– Indennità speciale di campagna – Settore conserve vegetali
Corresponsione della retribuzione
Accordi di secondo livello – ricontrattazione, ultrattività
– Protocollo aggiuntivo vv.Pp.
– Decorrenza e durata
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e r.S.U.
– Rappresentanze in azienda
– Permessi retribuiti
– Assemblee
– Deleghe sindacali.
Diritti e tutele
– Permessi per eventi e cause particolari.
– Congedo per le donne vittime di violenza di genere
– Congedi parentali.
– Congedi per la malattia del figlio
– Congedo matrimoniale
– Malattia e infortunio non sul lavoro
Bilateralità di settore
– Finanziamento della bilateralità
– Formazione congiunta
Classificazione del personale – disciplina delle mansioni
– Periodo di prova
– Mansioni
– Anzianità convenzionali
Orario di lavoro – flessibilità
– Orario giornaliero e settimanale
– Riduzione annua
– Lavoro straordinario
– Lavoro notturno
– Lavoro festivo
– Banca ore
– Festività
– Ex festività
– Ferie
– Accordi per la produttività
Particolari tipologie di lavoro
– Telelavoro e smart working
– Apprendistato
– Contratto di lavoro a tempo determinato
– Part-time
Sede della prestazione e tutele
– Trasferta
– Trasferimento
Malattia e infortunio sul lavoro
Maternità e diritto allo studio
Permessi e aspettative
Sanzioni disciplinari
– Comportamenti sanzionabili
– Licenziamento disciplinare
Estinzione del rapporto
– Trattamento di fine rapporto
– Anticipazioni
Assistenza integrativa
– Polizza vita
– Contributo per congedo parentale
Previdenza integrativa
Indennità speciale di campagna
C.C.N.L. Industrie alimentari
Capitolo I - Relazioni industriali
Capitolo II- Assetti contrattuali
Capitolo III - Istituti di carattere sindacale
Capitolo IV - Costituzione del rapporto di lavoro – mercato del lavoro
Capitolo V - Disposizioni per particolari categorie di lavoratori
Capitolo VI - Classificazione del personale
Capitolo VII - Orario di lavoro, riposi e festività
Capitolo VIII - Interruzione e sospensione del lavoro – diritti e tutele
Capitolo IX - Trattamento economico, indennità varie
Capitolo X - Ambiente di lavoro, igiene e sicurezza del lavoro
Capitolo XI - Norme disciplinari
Capitolo XII - Risoluzione del rapporto di lavoro
Capitolo XIII - Clausole riguardanti il contratto collettivo
Protocolli aggiuntivi e disposizioni specifiche
Allegati
Accordi
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati