Costituita da 60 atti e modelli, ciascuno corredato da commento alla normativa di riferimento, l’Opera - strutturata in due parti - chiarisce innanzitutto le questioni concernenti l'unione civile, in particolare sulla costituzione, validità e nullità, mantenimento e regime patrimoniale; la seconda parte esamina la tutela dei diritti dei conviventi, fornendo soluzioni pratiche alle problematiche più frequenti, relative ad esempio all'abitazione della casa coniugale dopo il decesso, alla successione nel contratto di locazione e ai rapporti patrimoniali.
Completo di Cd-rom contenente le formule in formato editabile e stampabile per un immediato utilizzo e un servizio gratuito di aggiornamento on line.
Lucilla Nigro
Avvocato Cassazionista, esperta nella redazione di formulari giuridici; mediatore presso camera di commercio e organismi privati; arbitro presso camera di commercio.
Al volume è collegato un servizio gratuito di aggiornamento on line disponibile all’indirizzo www.formularigiuridici.it; per accedere al servizio è sufficiente registrarsi con il codice stampato sul cartoncino in fondo al volume.
Requisiti hardware e software
• Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
• Browser Internet
• Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
TITOLO I – UNIONI CIVILI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO
Capitolo I - COSTITUZIONE E VALIDITÀ DELL’UNIONE CIVILE
1. Dichiarazione di fronte all’ufficiale dello stato civile
2. Impugnazione dell’unione civile per causa impeditiva
3. Impugnazione dell’unione civile per consenso estorto
4. Impugnazione dell’unione civile per errore sulla identità della persona
5. Impugnazione della persona unita civilmente contro l’unione civile o il matrimonio nulli dell’altra parte
6. Impugnazione del P.M. di unione civile contratta da un interdetto
7. Impugnazione da parte di ascendente per nullità dell’unione civile contratta da persona incapace di intendere e di volere
8. Istanza di separazione temporanea nel corso del giudizio di nullità dell’unione civile
9. Obbligo di mantenimento in caso di unione civile putativa
10. Nullità dell’unione civile ed assegno di mantenimento a carico del partner in mala fede cui è imputabile la nullità
11. Annullamento del contratto di unione civile per violenza minacciata al partner o su ascendente o discendente di lui
Capitolo II - REGIME PATRIMONIALE DELL’UNIONE CIVILE
12. Regime patrimoniale, scelta della separazione dei beni
13. Costituzione di fondo patrimoniale
14. Comunione legale: atti di straordinaria amministrazione
15. Annullamento di atti compiuti senza il consenso del partner unito civilmente
16. Separazione dei beni in sede giudiziaria
17. Modifiche convenzionali al regime di comunione legale
18. Partecipazione agli utili dell’impresa familiare
Capitolo III - TUTELA E CAPACITÀ DELLE PARTI
19. Ordine di protezione per gli abusi
20. Decreto di ordine di protezione per gli abusi
21. Nomina giudiziaria di amministratore di sostegno del partner
22. Nomina di amministratore di sostegno con scrittura privata autenticata
23. Istanza di interdizione del partner
24. Istanza di inabilitazione del partner
Capitolo IV - DIRITTI PATRIMONIALI DEL PARTNER UNITO CIVILMENTE: TUTELA DEL LAVORO E DIRITTI SUCCESSORI
25. Diritto al TFR in caso di morte
26. Accettazione di eredità del partner dello stesso sesso
27. Azione di petizione ereditaria del partner unito civilmente
28. Azione di riduzione testamentaria del partner per lesione di legittima
29. Istanza del partner per la divisione ereditaria giudiziale
30. Azione di riduzione del partner per impugnazione di atto di donazione
Capitolo V - ALTRI DIRITTI CIVILI DEL PARTNER
31. Diritto agli alimenti ex art. 433 c.c.
32. Aumento degli alimenti
Capitolo VI - SCIOGLIMENTO DELL’UNIONE CIVILE
33. Negoziazione assistita di unione civile
34. Dichiarazione congiunta innanzi all’ufficiale di stato civile
35. Domanda congiunta per lo scioglimento dell’unione civile
36. Ricorso per lo scioglimento giudiziale dell’unione ex legge 898/1970
37. Scioglimento per diversa attribuzione di sesso
TITOLO II – DIRITTI DEI CONVIVENTI DI FATTO
Capitolo I - DIRITTI CIVILI RICONOSCIUTI AL CONVIVENTE
38. Diritti dell’ordinamento penitenziario
39. Diritto di visita in caso di ricovero ospedaliero
40. Rappresentanza di poteri al convivente
41. Diritto di abitazione della casa coniugale dopo il decesso
42. Successione nel contratto di locazione in caso di decesso
43. Diritti nell’impresa familiare
44. Nomina di tutore al convivente
45. Nomina volontaria di amministratore di sostegno al convivente
46. Ricorso per nomina di amministratore di sostegno al convivente
47. Interdizione del convivente
48. Istanza per la nomina di tutore al convivente interdetto
49. Istanza di inabilitazione del convivente
50. Istanza per la nomina di curatore al convivente inabilitato
51. Diritto al risarcimento del danno in caso di decesso causato da fatto illecito di terzo
Capitolo II - CONTRATTO PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI PATRIMONIALI DEI CONVIVENTI
52. Contratto di convivenza con comunione dei beni
53. Contratto di convivenza con separazione dei beni
54. Trascrizione del contratto al Comune
Capitolo III - SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO DI CONVIVENZA
55. Impugnazione del contratto di convivenza per nullità insanabile
56. Risoluzione del contratto di convivenza per accordo fra le parti
57. Risoluzione del contratto di convivenza per recesso unilaterale
58. Risoluzione del contratto per matrimonio o unione civile del convivente con una terza persona
59. Risoluzione giudiziale del contratto di convivenza
60. Diritto agli alimenti in caso di cessazione della convivenza
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati