Gli appalti pubblici dopo il Decreto correttivo
Le ultime novità
EVENTO SOLD OUT
Scopri i prossimi appuntamenti nella sezione ''Descrizione''
FCAP00011
Prossimi appuntamenti:
- Roma 12 febbraio 2025
- Bologna 13 febbraio 2025
Sconto del 15% per gli abbonati alle riviste e servizi internet Maggioli in materia di appalti.
Per usufruire dello sconto, inserisci nel carrello il codice coupon ricevuto a seguito della sottoscrizione del tuo abbonamento.
Per qualsiasi necessità, contatta il Servizio Clienti Maggioli Editore all’indirizzo mail formazione@maggioli.it
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente I.V.A., ai sensi dell’art. 10, DPR n. 633/72 (e successive modificazioni)
Il convegno esamina le numerose e rilevanti novità introdotte dal Decreto correttivo, che apporta modifiche sostanziali al D.Lgs. n. 36/2023 su dieci macro-temi principali:
- equo compenso;
- tutele lavoristiche;
- digitalizzazione;
- revisione dei prezzi e anticipazioni;
- incentivi;
- finanza di progetto;
- esecuzione;
- CCT;
- accordi di collaborazione;
- qualificazione delle stazioni appaltanti.
L’evento vedrà la partecipazione di autorevoli relatori di fama nazionale e comprovata esperienza, distinguendosi per un approccio operativo e orientato al problem-solving.
Ampio spazio sarà riservato all’esame di casi operativi e alla risposta ai quesiti.
Ore 9.00 – 9.30
• Apertura lavori - Il Decreto correttivo: struttura e linee direttrici.
Docente: Alessandro Massari
Ore 9.30 – 11.00
• Le novità per il RUP e i Responsabili di fase nelle procedure di affidamento e nella fase di esecuzione.
Particolare attenzione sarà rivolta alle relazioni del RUP con il Collegio Consultivo Tecnico.
Docente: Stefano Toschei
Ore 11.00
Coffee break
Ore 11.20 – 12.30
• Le tutele lavoristiche nel correttivo: l’individuazione del CCNL e la verifica di equivalenza.
Docente: Roberta Bertolani
Ore 12.30 – 13.30
• Le novità del Decreto correttivo sulla digitalizzazione dei contratti pubblici.
Docente: Giancarlo Sorrentino
Ore 13.30
Colazione di lavoro
Ore 14.30 – 15.45
• Il correttivo tra equità e buona fede: l’equo compenso e il nuovo istituto degli accordi di collaborazione.
Docente: Morris Montalti
Ore 15.45 – 16.30
• Le altre novità del correttivo in fase di gara e in fase di esecuzione.
Docente: Alessandro Massari
Ore 16.30
Chiusura lavori
- Roberta Bertolani
Avvocato amministrativista. Esperto in materia di contrattualistica pubblica. Collaboratore del Corso di Diritto pubblico presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano - Alessandro Massari
Avvocato amministrativista. Direttore della Rivista “Appalti&Contratti”. Autore di pubblicazioni in materia di contrattualistica pubblica - Morris Montalti
(Ph.D), Avvocato amministrativista. Esperto in materia di contrattualistica pubblica. Direttore dell’area dipartimentale economico-gestionale dell’Azienda USL della Romagna. Direttore dell’UOC Acquisti Beni e Servizi. - Giancarlo Sorrentino
Esperto in e-procurement. Coautore del canale tematico “MePA e gli altri strumenti di e-procurement” della rivista internet Appalti&Contratti. Autore di pubblicazioni in materia. Funzionario Ufficio appalti di Amministrazione Provinciale - Soggetto aggregatore - Stefano Toschei
Consigliere di Stato. Già avvocato del libero foro e avvocato pubblico, magistrato ordinario e magistrato di T.A.R., autore di numerosi scritti in materia di diritto civile e di diritto amministrativo, con particolare riferimento al sistema della prevenzione della corruzione, della trasparenza e della gestione della privacy, nonché al settore della contrattualistica pubblica.
COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE
-
Clicca su "login" (accedi o registrati)
-
Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"
-
Vai al carrello e procedi al "Checkout"
-
Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)
-
Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto
-
Riceverai una email di conferma dell'ordine
Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.
Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)
Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).
Inserisci i dati del partecipante:
-
Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto
-
Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy
-
Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti
Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto.
NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.
Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.
Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it
Accesso alla sala lavori, materiale didattico, coffee-break, colazione di lavoro e accesso gratuito per 30 giorni al servizio internet “www.appaltiecontratti.it”.