Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Gli effetti della normativa emergenziale sul bilancio d'esercizio

Analisi dei provvedimenti normativi del 2020 e delle rispettive interpretazioni dei maggiori organismi e delle associazioni di riferimento
di Lauretta Semprini, Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska
ISBN 8891647368
Data pubblicazione Dicembre 2020
scopri di più
Cartaceo
Special Price 18,05 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 19,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

La redazione del bilancio 2020 risente in maniera sostanziale dei numerosi provvedimenti di natura economica emanati a seguito dell’emergenza pandemica.

Questo volume vuole essere uno strumento di raccolta e di analisi di tutte le peculiarità di cui il professionista e il responsabile amministrativo dell’impresa deve tenere conto per la contabilità e la chiusura del bilancio 2020.

In questo lavoro sono presi in esame gli interventi normativi e le interpretazioni che di essi hanno fornito l’Organismo italiano di contabilità (OIC), il Consiglio nazionale e la Fondazione dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dell’Assonime.

Per ciascun provvedimento viene proposta una breve sintesi delle norme che, ad avviso degli autori, sono più significative, dato che incidono direttamente o indirettamente sugli elementi del bilancio.

L’analisi delle novità introdotte dal legislatore ha dimostrato che ci troviamo di fronte ad un fenomeno assolutamente sconosciuto nella storia della disciplina italiana riguardante la redazione del bilancio: vengono introdotte delle deroghe alle norme che sono alla base del significato stesso di “bilancio”.

Si tratta di modifiche temporanee, legate, però, ad un evento (la pandemia) la cui durata non è prevedibile.

Il volume fornisce dei suggerimenti di tipo operativo, senza trascurare alcuni spunti di riflessione relativi alla corretta applicazione delle regole dettate dalla dottrina economico-aziendale italiana.

Il testo è aggiornato con le ultime modifiche alla normativa civilistica vigente in tema di bilanci e le interpretazioni di prassi.

Gianfranco Capodaglio
già Professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università di Bologna, Dottore commercialista e Revisore legale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e professionali e relatore in convegni e seminari in Italia e all’estero.
Vanina Stoilova Dangarska
PhD in Contabilità e analisi presso la University of National and World Economy di Sofia (Bulgaria). Collaboratore esterno presso l’Università di Bologna. Dottore commercialista e Revisore legale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e professionali e relatore in convegni e seminari in Italia e all’estero.
Lauretta Semprini
PhD in Programmazione e controllo presso l’Università di Macerata. Docente di ruolo in Economia aziendale presso l’ITES R. Valturio di Rimini. Collaboratore esterno presso l’Università di Bologna. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e professionali e relatore in convegni e seminari in Italia e all’estero.

• Sospensione principio continuità aziendale • Sospensione rilevazione ammortamenti • Rivalutazione dei beni • Rappresentazione veritiera e corretta • Trattamento contabile Superbonus • Trattamento contabile crediti d’imposta • Perdite e riduzione del capitale

Pagine 132
Data pubblicazione Dicembre 2020
Data ristampa
Autori Lauretta Semprini, Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska
ISBN 8891647368
ean 9788891647368
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Analisi dei provvedimenti normativi del 2020 e delle rispettive interpretazioni dei maggiori organismi e delle associazioni di riferimento
Collana Bilancio 2021
Editore Maggioli Editore
Dimensione 21x29,7
Lauretta Semprini, Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Gli effetti della normativa emergenziale sul bilancio d'esercizio

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto