I barbari alle porte della sanità

 
Special Price 12,35 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 13,00 €
Disponibile

Autori Alberto Balducci

Pagine 112
Data pubblicazione Luglio 2020
Data ristampa
Autori Alberto Balducci
ISBN 8891644893
ean 9788891644893
Tipo Cartaceo
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori Alberto Balducci

Pagine 112
Data pubblicazione Luglio 2020
Data ristampa
Autori Alberto Balducci
ISBN 8891644893
ean 9788891644893
Tipo Cartaceo
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

Quando ho deciso di scrivere questo libro, riguardante la storia del governo della cura della salute delle persone marchigiane dalla fine degli anni ’90 a tutt’oggi (una storia che riguarda noi tutti), il mio intento era, ed è, quello di contribuire ad ottenere un netto miglioramento del livello di conoscenza, fornendo le informazioni necessarie, con il fine di valutare il valore dell’operato della Regione Marche in materia di efficienza ed efficacia dell’offerta di cura e assistenza sanitaria a favore di tutti i marchigiani residenti e dei provenienti da altre Regioni e Paesi. 

 

Alberto Balducci
è nato a Fabriano il 16 febbraio 1932. Già insignito del titolo di Cavaliere, nel 1997 gli viene conferita l’onorificenza di Grande Ufficiale al merito della Repubblica. Per più di 50 anni è stato dirigente di aziende pubbliche e private di primaria importanza.

(che abbiamo fatto entrare)

Introduzione – Perché sono qui con la penna in mano
1. Perché il libro
2. Perché l’Azienda Sanitaria Unica della Regione Marche
2.1. Gli anni 2000-2004
2.1.1. La I Giunta a presidenza D’Ambrosio su programmazione e ASUR
2.1.2. La proposta di legge per l’ASUR e la sua approvazione
2.1.3. Il documento CERGAS-Bocconi
3. L’inizio della fine
3.1. Il progetto PAUAN dell’area urbana di Ancona
3.2. I barbari: sono alle porte o sono già dentro?
3.3. La débâcle del sistema informativo-informatico
3.4. Il ruolo del Presidente D’Ambrosio nel sistema informativo
3.5. Gian Mario Spacca Presidente tra ombre e luci
3.6. Il Piano Sanitario Regionale 2007-2009
3.7. La Presidenza Ceriscioli
3.8. La situazione degli investimenti
3.9. Sanità e Covid-19
3.10. Alcune parziali conclusioni ed indicazioni
Allegati
– Lettera di dimissioni dall’incarico ricevuto da Ceriscioli
– Lezioni tenute all’Università
– Curriculum Alberto Balducci

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:I barbari alle porte della sanità