Le misure di Safety e Security negli eventi
Pagine | 260 |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Data ristampa | |
Autori | Saverio Linguanti |
ISBN | 8891631107 |
ean | 9788891631107 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Commercio & Servizi |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 260 |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Data ristampa | |
Autori | Saverio Linguanti |
ISBN | 8891631107 |
ean | 9788891631107 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Commercio & Servizi |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
L’esponenziale aumento delle manifestazioni e degli eventi temporanei di ogni genere ha reso indi- spensabile il ricorso a forme progettate di tutela dell’incolumità dei partecipanti.
Il volume, pertanto, fornisce il supporto di conoscenze necessarie all’organizzazione di una metodologia di valutazione dei rischi che possono verificarsi negli eventi e delle misure necessarie a prevenirli, partendo da basi tecniche, valutazioni professionali ed indicazioni normativo-giuridiche che devono costituire i punti
di riferimento di qualunque attività.
Il presente manuale costituisce una guida completa per la gestione delle varie tipologie di manifestazioni temporanee ed eventi, con indicazioni specifiche sulle misure da adottare, sui procedimenti, sugli atti da redigere (illustrati nel testo e disponibili nella sezione on line collegata al volume) e sulle attività di controllo necessarie.
Sommario dell’opera
› Le manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo
› L’utilizzo della SCIA per eventi di pubblico spettacolo e trattenimenti
› Le verifiche di incolumità ex art. 80 TULPS per gli eventi di trattenimento e/o spettacolo
› Sicurezza ed incolumità negli eventi dopo le indicazioni del Ministero dell’interno
› Individuare e valutare i rischi derivanti dallo svolgimento dell’evento
› Il personale volontario utilizzato dall’organizzatore dell’evento
› La disciplina dei prodotti pirotecnici
› Le competizioni sportive e motoristiche su strada
› Le attrazioni di spettacolo viaggiante
› Le manifestazioni a premio e di sorte
› Spettacoli, trattenimenti e inquinamento acustico.
Saverio Linguanti
è libero professionista, consulente giuridico di direzione e organizzazione per gli enti locali, esperto di diritto amministrativo, legislazione sanitaria e legislazione del commercio. Come consulente di importanti amministrazioni pubbliche ed aziende sanitarie, svolge attività di docente formatore a livello nazionale per conto dei maggiori istituti di formazione regionali e nazionali, collabora con quotidiani e periodici specializzati ed è autore di numerosi saggi e pubblicazioni.
Inquadramento, gestione e controllo di tutte le tipologie di manifestazione temporanea.
Capitolo I - Le manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo e trattenimento: feste di partito, di comitati, di associazioni, sagre, fiere e simili
Capitolo II - L'utilizzo della SCIA per gli eventi di pubblico spettacolo e trattenimento
Capitolo III - Le diverse verifiche di incolumità dell'art. 80 TULPS per gli eventi di trattenimento e/o spettacolo
Capitolo IV - Sicurezza ed incolumità negli eventi dopo le indicazioni del Ministero dell'interno
Capitolo V - Individuare e valutare i rischi derivanti dallo svolgimento dell'evento
Capitolo VI - Il personale volontario utilizzato dall'organizzatore nell'evento
Capitolo VII - La disciplina dei prodotti pirotecnici dopo il d.lgs. n. 123/2015 ed il d.m. 16 agosto 2016
Capitolo VIII - Le competizioni sportive e motoristiche su strada
Capitolo IX - Le attrazioni dello spettacolo viaggiante: luna park e parchi di divertimento
Capitolo X - Le manifestazioni a premio e di sorte, le lotterie, tombole, pesche di beneficenza e simili
Capitolo XI - Spettacoli, trattenimenti e inquinamento acustico