Forma e materia
Pagine | 92 |
Data pubblicazione | Luglio 2012 |
Data ristampa | |
Autori | Annalisa Dominoni, Aldo Tempesti |
ISBN | 8838761345 |
ean | 9788838761348 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x21 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 92 |
Data pubblicazione | Luglio 2012 |
Data ristampa | |
Autori | Annalisa Dominoni, Aldo Tempesti |
ISBN | 8838761345 |
ean | 9788838761348 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x21 |
Il tessile è materia intelligente in grado di trasformare le proprie caratteristiche in relazione alle necessità formali e performative dei prodotti creati dai designers. Esplorare la realtà del design dei prodotti attraverso il punto di vista di fibre e strutture tessili permette di evidenziare come il materiale sia uno dei fattori determinanti del progetto in grado di innestare sperimentazioni strutturali, formali ed estetiche, e anche di generare spin-off e applicazioni in settori molto diversi. Questo libro è il primo risultato della collaborazione tra università e industria, la Facoltà del Design del Politecnico di MIlano e l'associazione Texclubtech, che raggruppa circa 100 aziende del settore tessile tecnico innovativo più all'avanguardia sul mercato internazionale. Presenta i risultati della ricerca tessile più avanzata in Italia che, integrando tecnologia e tradizione, si pone come obiettivo l'esplorazione di nuove potenzialità applicative per un comparto industriale maturo e complesso in cui il design e l'innovazione diventano gli strumenti indispensabili per competere sui mercati internazionali. Le aziende appartenenti ai settori che prevedono l'uso del tessile tecnico e innovativo, e che sono aree di progettazione per il design, sono moltissime: i loro prodotti privilegiano caratteristiche di leggerezza, flessibilità, comfort e stile, ma anche resistenza e protezione a incremento della sicurezza, allineandosi con le qualità distintive che caratterizzano i migliori esempi di design contemporaneo. Annalisa Dominoni è designer e professore alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano. I suoi progetti sono caratterizzati da una forte componente di innovazione in cui i materiali intelligenti rivestono un ruolo prioritario e diventano terreno di sperimentazione e spin-off in diversi campi di applicazione del design e della moda. Ha progettato un nuovo sistema di abbigliamento per le attività intra-veicolari degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale che è stato realizzato e testato durante gli esperimenti VEST, missione Marco Polo (2002) e GOAL, missione Eneide (2005). I risultati delle sue ricerche sono stati presentati a simposi internazionali e pubblicati su riviste scientifiche ottenendo numerosi riconoscimenti Autore di numerosi articoli e pubblicazioni riguardanti il settore dei tessili tecnici e funzionali, sul cui argomento è invitato a tenere relazioni in numerose conferenze a livello internazionale. Ha insegnato Tecnologie Industriali Tessili presso l'Università di Bergamo. Dal 2006 partecipa ai lavori dell'ADI Lombardia di cui è membro dell'Atelier dell'Innovazione
Design e innovazione per il tessile italiano