Global Health Law
di Giandomenico Barcellona
Il volume è diviso in due parti.
Nella prima vengono esplorate le istituzioni della sanità globale e sovranazionale.
Da quelle giuridiche (a partire dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) sino a quelle informali ma capaci di influenza sul settore in virtù del fenomeno della cosiddetta soft law.
Nella seconda parte, dopo un excursus sulla nascita dei modelli di assistenza sanitaria, vengono presi in esame e comparati i principali sistemi sanitari in Europa, Nord America ed Asia.
Il tutto tenendo sempre a mente che, quando ci si occupa di sanità, ci si avvicina alla persona nella sua interezza (materiale e spirituale) e a tutto ciò che la circonda.
Perciò la discussione va dall’essenza più intima dell’essere sino alla scelta del modello di sviluppo economico e sociale.
Giandomenico Barcellona
Avvocato in Roma ed esperto di organizzazione di sistemi sanitari, è specializzato in diritto sanitario nazionale pubblico e privato, diritto sanitario internazionale e bioetica. Autore di pubblicazioni su riviste giuridiche e di settore, è stato docente in corsi universitari di perfezionamento ed in convegni Ecm.
Lineamenti di diritto sanitario internazionale e sistemi sanitari comparati
Pagine | 180 |
Data pubblicazione | Ottobre 2020 |
Data ristampa | |
Autori | Giandomenico Barcellona |
ISBN | 8891646293 |
ean | 9788891646293 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Parte Prima Diritto sanitario internazionale (Global health law)
1. Presentazione e definizione. Rilevanza ed autonomia della global health law
2. L’Organizzazione Mondiale della Sanità
3. Il Regolamento Sanitario Internazionale – RSI
4. Lockdown e misure emergenziali di sanità pubblica: la tutela dei diritti fondamentali nella global health law
5. Altri strumenti giuridici internazionali
6. La tutela del diritto alla salute nello spazio europeo
7. Le istituzioni sanitarie della globalizzazione
8. La crisi del coronavirus Sars-CoV-2 ed il futuro della global health law
9. Conclusioni
Parte Seconda Sistemi sanitari comparati
10. Breve storia di medicina, ospedalità ed assistenza sanitaria (con brevissimi cenni di epistemologia medica)
10.1. Le origini, il mondo antico ed il medioevo
10.2. Gli Stati nazione e la modernità
10.3. L’assistenza sanitaria in Italia dalla nascita dello Stato all’istituzione del SSN
10.4. Forme, modelli ed origini dei sistemi sanitari: Bismarck e Beveridge
11. Sistemi sanitari europei
11.1. Regno Unito
11.2. Germania
11.3. Svizzera
11.4. Francia
12. Sistemi sanitari del Nord America
12.1. Stati Uniti d’America
12.2. Canada
13. Sistemi sanitari dell’Asia
13.1. Giappone
13.2. Corea del Sud
13.3. Cina
13.4. Singapore
14. Conclusioni
Bibliografia