IN-TRATTENERE
Pagine | 134 |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Davide Fassi |
ISBN | 883874498X |
ean | 9788838744983 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x21 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 134 |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Davide Fassi |
ISBN | 883874498X |
ean | 9788838744983 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x21 |
L'intrattenimento, o entertainment, nella sua accezione di evento, si prefigura come episodio unico per le modalità con cui viene svolto e per l'esperienza che lascia a chi lo vive, e al tempo stesso ripetibile, itinerante, grazie alla progettualità con cui può essere realizzato. E' una manifestazione fatta di volta in volta di spettacolo, musica, sport, comizi, raduni, settimane tematiche che si insinuano nella città, dialogando con essa, evidenziandone le peculiarità, generando nuove dinamiche. Lo fa usando i mezzi della temporaneità, ponendosi come soluzione delle logiche contemporanee legate all' "hic et nunc", adeguandosi alla fluidità della città stessa. Il volume indaga il tema delle "Temporary Urban Solutions" declinato all'ambito dell'intrattenimento, inquadrando il fenomeno della temporaneità nella progettazione e delineando la figura e le competenze e gli strumentidel designer degli spazi, che governa il progetto di design degli interni così come quello degli esterni, come figura chiave di un processo complesso ed interdisciplinare. Entertainment, as part of an event, could be unique, according to how it is done and which experience generates, and at the same time repeatabl e, travelling depending on how it is designed. It is a show made by music, sports, meetings, gatherings, thematic weeks that creep into town, talking to it, highlighting its special features, generating new dynamics. It uses the means of temporary, answering the "hic et nunc" way to live the towns, adapting to the fluidity of the city itself. The book explores the theme of 'Temporary Urban Solutions "declined to entertainment, framing the phenomenon of temporality in the design and shaping the figure and the skills and tools of the designer of the space, which governs the design of the interiors as well as the outdoors, as a key figure in a complex and interdisciplinary process.
Davide Fassi Architetto, laureato nel 2000 e dottorato nel 2006 presso il Politecnico di Torino. Dal 2001 si occupa di set-design per la televisione e gli eventi. Ha partecipato a pro-grammi di ricerca nazionali e internazionali sul design per le residenze universitarie e gli insediamenti post-catastrofe, la valutazione dell'ecocompatibilità degli elementi tecnici negli edifici, la rifunzionalizzazione degli spazi urbani. Ha insegnato nel corso di Laurea Magistrale in Design del prodotto ecocompatibile al Politecnico di Torino. È attualmente docente a contratto nei corsi di Laurea in Design degli interni e di Laurea Magistrale in Interni e Product Service System Design al Politecnico di Milano dove è assegnista di ricerca e coordinatore del gruppo GIDE (Group for International Design Education).Architect, graduated in 2000, PhD in 2006 at Politecnico di Torino, Italy. Since 2001 he has been involved in set-design for television and events. He joined several national and international research projects on subjects such as design for students accom-modation and post disasters settlements, environmental assessment of buildings, new functions in urban context. He taught at Politecnico di Torino and currently he is teach-ing at BSc and MSc in Interior Design and MSc Product Service System Design at Politecnico di Milano where he is temporary research fellow and coordinator of GIDE (Group for International Design Education).
Design degli spazi per l'eventoDesign of the spaces for eventstesto in italiano e inglese / text in italian and english