Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

L'evoluzione del digital banking

Luci ed ombre del FinTech
di Luana Serino, Francesco Campanella
ISBN 8891672094
Data pubblicazione Febbraio 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 13,30 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 14,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita
Sei un docente?

Con il termine FinTech (“Financial Technology”, tecnologia finanziaria o tecnofinanza) viene generalmente indicata l’innovazione finanziaria resa possibile dallo sviluppo tecnologico, che può tradursi in nuovi modelli di business, processi o prodotti. Progetti basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale e machine learning stanno entrando in modo sempre più strutturale nei piani industriali delle banche, affiancandosi alle diverse iniziative di trasformazione già in corso o programmate. Così come l’applicazione della blockchain alla DLT potrà efficientare in modo significativo molte aree di processo core della banca. In questo scenario è fondamentale fare innovazione all’insegna della sostenibilità dei modelli di business, in modo che non vengano disperse risorse economiche, ottimizzando gli investimenti e creando soluzioni agili e facilmente integrabili. Con le soluzioni di digital banking, le banche stanno attraversando una fase di trasformazione in risposta ai cambiamenti del mercato, i cui principali fattori sono l’evoluzione del quadro normativo, l’impatto delle innovazioni tecnologiche, il cambiamento delle esigenze dei clienti, sempre più desiderosi di avere un servizio efficiente, sia in termini di qualità che di tempo. Con uno sguardo internazionale e puntuali riferimenti nazionali, il volume delinea una panoramica tangibile e concreta dell’ecosistema del FinTech. Un testo illuminante per i professionisti del settore bancario e finanziario e del FinTech, ma anche per aziende, consulenti e studenti interessati a cogliere i riflessi strategici, organizzativi e commerciali dell’evoluzione digitale del sistema finanziario. Un manuale denso, ricco di date e di dati, attuale; la cui stesura è stata mossa da una forza imbattibile: la curiosità del futuro del sistema bancario.

Luana Serino
è ricercatrice (RTT) in Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Digitale Pegaso. Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Imprenditorialità ed Innovazione presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È membro dell’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’impresa (ADEIMF) e dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA).
Francesco Campanella
è professore ordinario di Finanza aziendale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È titolare degli insegnamenti di Finanza aziendale e di Credit risk e Fintech presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Svolge attività di docenza in diversi Master ed attività di revisione di articoli scientifici per numerose riviste italiane e internazionali. È membro dell’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’impresa (ADEIMF) e dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA).

Pagine 90
Data pubblicazione Febbraio 2025
Data ristampa
ISBN 8891672094
ean 9788891672094
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Luci ed ombre del FinTech
Collana Apogeo Education
Editore Apogeo Education - Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Luana Serino, Francesco Campanella

Introduzione di Francesco Campanella 

Capitolo 1 FinTech e principali ambiti di applicazione di Luana Serino

1.1 Il Digital banking
1.2 Robo advisor: l’evoluzione del modello di consulenza finanziaria 
1.2.1 Il robo advisor: il caso Revolut
1.3 L’equity crowdfunding 
1.3.1 La definizione di crowdfunding 
1.3.2 I modelli di crowdfunding

Capitolo 2 Il digital payment di Luana Serino 

2.1 L’euro digitale
2.2 Il Peer-to-Peer Lending 
2.2.1 Il P2P in Italia 

Capitolo 3 La normativa Fintech: a che punto siamo di Luana Serino 

3.1 La PSD2
3.2 La PSD3
3.3 Il Decreto FinTech 
3.4 Covid e FinTech: quali sono stati gli impatti?
3.5 Il fenomeno insurtech 
3.5.1 Il mercato Insurtech in Italia e gli investimenti 
3.5.2 L’insurtech nel 2024 
3.6 Il Regtech: la spinta per il nuovo mercato finanziario 

Capitolo 4 Il rischio cyber di Francesco Campanella 

4.1 I rischi peculiari della tecnologia FinTech
4.2 Le minacce informatiche
4.3 L’impatto della guerra sulla cybersicurezza
4.4 La valutazione del cyber risk

Capitolo 5 Considerazioni conclusive: verso un mondo capital-intensive?

di Francesco Campanella 
Gli Autori 
Indice delle figure
Bibliografia 

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:L'evoluzione del digital banking

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto