Area giuridica e sociale
-
-
Diritto dei contratti pubbliciFormatoCartaceoPrezzo speciale 26,60 €SCONTO 5%5%
Anzichè 28,00 € -
Ravenna Capitale Isidoro di Siviglia alle radici dell’idea di EuropaFormatoCartaceoPrezzo speciale 15,20 €SCONTO 5%5%
Anzichè 16,00 € -
-
Il diritto amministrativo nella giurisprudenzaFormatoCartaceoPrezzo speciale 39,90 €SCONTO 5%5%
Anzichè 42,00 € -
Ravenna Capitale Curie e curiali in Occidente tra IV e VIII secoloFormatoCartaceoPrezzo speciale 22,80 €SCONTO 5%5%
Anzichè 24,00 € -
Istituzioni di diritto pubblicoFormatoCartaceoPrezzo speciale 43,70 €SCONTO 5%5%
Anzichè 46,00 € -
Ravenna Capitale - Localizzazioni e tracce di atti negozialiFormatoCartaceoPrezzo speciale 17,10 €SCONTO 5%5%
Anzichè 18,00 € -
Scienza giuridica e retorica forenseFormatoCartaceoPrezzo speciale 25,65 €SCONTO 5%5%
Anzichè 27,00 € -
Studio sul principio di distinzione tra politica e amministrazioneFormatoCartaceoPrezzo speciale 40,85 €SCONTO 5%5%
Anzichè 43,00 € -
Città metropolitane e strategie di sviluppo dei territoriFormatoCartaceoPrezzo speciale 19,00 €SCONTO 5%5%
Anzichè 20,00 € -
Il FOIA italiano: vincitori e vintiFormatoCartaceoPrezzo speciale 38,00 €SCONTO 5%5%
Anzichè 40,00 €
Maggioli Editore
Esami Universitari e Cultura Giuridica e Sociale
Libri per esami universitari di area giuridica e sociale
Maggioli Editore propone un’ampia raccolta di testi appositamente pensati per studenti universitari e studiosi, ma adatti anche a professionisti o semplici appassionati dei molteplici temi di area giuridica e sociale.
Il catalogo vanta la presenza di manuali, saggi e approfondimenti tematici su diritto e sociologia, da utilizzare come strumenti di studio o lavoro, e quindi ideali sia per gli studenti che si apprestano a sostenere esami universitari sia per professionisti che vogliano aggiornarsi su tematiche di loro interesse in diversi campi di ricerca.
Le pubblicazioni sono curate da esperti, studiosi e professionisti dell’ambito giuridico e sociale, e appartengono alle prestigiose collane Maggioli Education e Apogeo Education edite da Maggioli.
In particolare, i testi privilegiano l’aspetto pratico di modo che il materiale risulti concretamente utilizzabile sia per lo studio nelle università sia per lo svolgimento del lavoro quotidiano da parte del professionista.
Libri, volumi e saggi sul diritto
Tra i libri di area giuridico e sociale della sezione dedicata ad esami universitari e cultura, troviamo numerosi saggi e volumi di diritto.
Le pubblicazioni affrontano i principali temi giuridici e fiscali comuni ad aziende, associazioni, fondazioni cooperative ed enti non profit. Alcuni testi indagano nello specifico i principali aspetti operativi delle aziende operanti nel campo sociale, vagliati alla luce dell’attuale giurisprudenza.
In molti casi, il focus sulle norme civilistiche, lavoristiche, fiscali è trattato da un punto di vista socio-giuridico, con forti connotati pratici. L’obiettivo è infatti quello di fornire un sapere interdisciplinare, utile per lo sviluppo di un senso critico e di una vera cultura del settore. Proprio per questo, i volumi non sono intesi ad uso esclusivo degli studenti universitari: piuttosto, si profilano come veri e propri strumenti operativi per lo svolgimento delle professioni legate all’ambito giuridico e sociale.
Testi di sociologia e politiche del diritto
Ad arricchire la sezione di libri di editoria di area giuridico e sociale contribuiscono infine i volumi Apogeo Education e Maggioli Education specificamente dedicati alla sociologia e alle politiche del diritto.
La raccolta presenta una serie di saggi di cultura giuridica, proposta nell’innovativa chiave di lettura dei mutamenti che hanno investito la dimensione amministrativa delle politiche pubbliche. Tra contributi di ricerca di studiosi e interventi di esperti e professionisti del campo, i volumi trattano argomenti cruciali come i servizi alla comunità, la sicurezza, i beni comuni e dell’ambiente, le politiche di coesione e il conflitto sociale.
Altri saggi offrono invece una riflessione sulla sociologia del diritto e sul sistema penale, attraverso una collana di testi che valorizzano la ricerca sociale e giuridica, svincolandola dalle rigide distinzioni accademiche, aprendosi così a un approccio trasversale e interdisciplinare molto apprezzato dai lettori e dai cultori della materia.