Varia
-
-
-
I pittori della realtà - Tra antico e modernoFormatoCartaceoSpecial Price 26,60 €SCONTO 5%5%
Anzichè 28,00 € -
-
-
Meccanica delle armi corte - I sistemi di chiusura delle pistole semiautomatiche dall’Ottocento ad oggiFormatoCartaceoSpecial Price 13,30 €SCONTO 5%5%
Anzichè 14,00 € -
Gino De Dominicis e Calamita CosmicaFormatoCartaceoSpecial Price 13,30 €SCONTO 5%5%
Anzichè 14,00 € -
-
-
-
-
Sigismondo e gli influssi della lunaFormatoCartaceoSpecial Price 11,40 €SCONTO 5%5%
Anzichè 12,00 €
Maggioli Editore
Libri di cultura generale
Cultura generale, musei e beni culturali con Maggioli Editore
Nella gamma di editoria per l'università, Maggioli Editore presenta una vasta rassegna di libri dedicati a musei e beni culturali. Quella proposta è una vera e propria summa di cultura generale, adatta non solo agli studenti universitari dei corsi di laurea a indirizzo umanistico (lettere, filosofia, conservazione dei beni culturali), ma anche ad appassionati, cultori e amatori interessati ad approfondire le tematiche che gravitano attorno al mondo dell’arte, della storia e in generale del patrimonio culturale.
Tra le proposte dedicate ai musei e ai beni culturali, i lettori troveranno quindi guide, approfondimenti e saggi per sollecitare il dibattito e l'approfondimento nei settori più strategici della cultura. Il tutto curato da rappresentanti di spicco, affermati sia a livello nazionale che internazionale, e che include molteplici figure e professionalità, tra accademici, designer, archeologi, geografi, scrittori, fotografi, urbanisti, paesaggisti, storici dell'arte, teorici e critici dell’arte, del design e dei new media.
Testi su musei e beni culturali
I volumi della sezione di cultura generale di Maggioli Editore offrono uno spaccato interessante ed esaustivo su argomenti quali il design, i linguaggi e le pratiche narrative dei progetti pensati per valorizzare il patrimonio culturale. L’obiettivo è fornire agli studenti e ai futuri operatori e curatori museali un orientamento verso i nuovi modelli di fruizione culturale, che spaziano dalla scala urbana fino ai più tradizionali ambienti espositivo-museali.
In queste pubblicazioni di cultura generale, le riflessioni si ampliano al ruolo che il design e le nuove tecnologie rivestono nei moderni processi di valorizzazione dell'identità territoriale, del paesaggio e del patrimonio culturale. In particolare, i libri si concentrano sull’applicazione delle TIC nell'ambito dell'edutainment, della didattica e della progettazione di percorsi espositivi e museali. I volumi propongono così spunti di lavoro con esempi di attività, esercitazioni e materiali di studio che possono essere utilizzati anche per organizzare corsi e workshops a distanza in ambito culturale.
Volumi sulla conservazione del patrimonio e dei beni culturali
Oltre alla valorizzazione del patrimonio, in questa sezione dello shop online di Maggioli Editore viene dato spazio anche all’archeologia e alla conservazione dei beni culturali, con manuali che forniscono una panoramica generale sulle teorie e sui relativi cantieri archeologici, accompagnata dalla raccolta dei principali documenti internazionali (UNESCO, ICOMOS e Consiglio d'Europa) per la tutela attiva del patrimonio archeologico.
Trovano così spazio anche utili compendi e lezioni di tecniche diagnostiche per i beni culturali tenuti da autori di spicco del panorama nazionale. I testi costituiscono così un valido punto di riferimento per la formazione di futuri restauratori, archeologi e conservatori.
Guide e itinerari culturali
Infine, chiudono la sezione dedicata alla cultura generale gli approfondimenti monografici, le guide e gli itinerari alla scoperta dei volti nascosti dei siti storici e archeologici del nostro Paese. I libri si concentrano anche su alcuni centri urbani di particolare interesse turistico, storico, artistico o paesaggistico.
Questi testi, oltre a soddisfare la curiosità di turisti, offrono a tutti gli appassionati di cultura generale delle originali riflessioni tra topografia e storia, tra arte e urbanistica, per un approfondimento multidisciplinare e trasversale unico nel panorama editoriale.