La nuova anticorruzione

Legge "Spazzacorrotti" n. 3/2019
Special Price 20,90 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 22,00 €
Disponibile

Autori a cura di Ranieri Razzante

Pagine 144
Data pubblicazione Ottobre 2019
Data ristampa
Autori a cura di Ranieri Razzante
ISBN 8891637765
ean 9788891637765
Tipo Cartaceo
Sottotitolo Legge "Spazzacorrotti" n. 3/2019
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori a cura di Ranieri Razzante

Pagine 144
Data pubblicazione Ottobre 2019
Data ristampa
Autori a cura di Ranieri Razzante
ISBN 8891637765
ean 9788891637765
Tipo Cartaceo
Sottotitolo Legge "Spazzacorrotti" n. 3/2019
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

Il volume fornisce un autorevole commento operativo alla Legge Anticorruzione 9 gennaio 2019 n. 3 (cosiddetta legge ‘’Spazzacorrotti’’), che ha introdotto una serie di importanti novità, di seguito sintetizzate:
• Daspo a vita per i corrotti
• Corruzione: non punibilità dei pentiti
• Corruzione impropria e appropriazione indebita: pene inasprite
• Agente sotto copertura e uso dei captatori informatici
• Stop prescrizione dal 2020
• Trasparenza di partiti e movimenti politici
• Stretta sulla dichiarazione dei redditi di parlamentari e membri del governo
• Online curriculum e certificato penale dei politici
• Contributi a candidati e partiti politici: in arrivo il Testo Unico

L’edizione è aggiornata con le novità del Decreto crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34 convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58), che ha introdotto l’art. 26-bis alla Legge Spazzacorrotti, circoscrivendo la definizione di fondazioni, associazioni e comitati politici a cui si applica la nuova normativa.

Ranieri Razzante
Professore e Avvocato, insegna “Legislazione antiriciclaggio” all’Università di Bologna. È consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (AIRA). Direttore del Centro di Ricerca su Sicurezza e Terrorismo di Roma (www.crstitaly.org). Ha fondato e dirige lo Studio Legale e Societario Razzante in Roma. È autore di numerosi volumi, articoli e saggi in materia di diritto dei mercati finanziari, degli intermediari assicurativi e legislazione antiriciclaggio.

Aggiornato con le novità del Decreto crescita
(convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58)

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:La nuova anticorruzione