August Tales - Progetti per Zante

 
Special Price 26,60 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 28,00 €
Disponibile

Autori Silvia Gron, Eleni Gkrimpa (a cura di)

Pagine 268
Data pubblicazione Aprile 2020
Data ristampa
Autori Silvia Gron, Eleni Gkrimpa (a cura di)
ISBN 8891638847
ean 9788891638847
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori Silvia Gron, Eleni Gkrimpa (a cura di)

Pagine 268
Data pubblicazione Aprile 2020
Data ristampa
Autori Silvia Gron, Eleni Gkrimpa (a cura di)
ISBN 8891638847
ean 9788891638847
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

A partire dal secondo dopoguerra la costruzione di villaggi turistici, complessi alberghieri e seconde case, ha portato a una radicale trasformazione delle fasce costiere. Questi nuovi insediamenti hanno importato in questi territori tipologie, morfologie e linguaggi architettonici della modernità; laddove ancora resistevano prassi edificatorie tradizionali quanto spontanee. L’attività di ricerca August Tales desidera occuparsi di aree del Mediterraneo e inizia con un confronto sul territorio greco svolgendo sopralluoghi, conferenze, dibattiti e attività di progettazione nell’isola di Zakynthos. Un’occasione per un confronto diretto sui temi del Paesaggio/Turismo sostenibile, Tradizioni locali/Patrimonio, Memorie/Identità.

Since the post-WW2 era, the construction of tourist resorts, hotel complexes and second homes, has led radical transformations in the coastal strips. These new settlements have imported modern architectural “languages”, morphologies and topologies into a space where traditional and spontaneous building practices still existed. The research project August Tales wishes to cover the Mediterranean areas and begins with an analysis of the Greek territory with investigations, conferences, debates and projects in the island of Zakynthos. This is an opportunity for a direct discussione on the themes of Landscape/Sustainable Tourism, Local Traditions/Cultural Heritage, Memories/Identity.

Silvia Gron
Architetto, specialista in Storia, Analisi e Valutazione dei beni culturali e ambientali (Politecnico di Torino); è professore associato di composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura e Design - DAD del Politecnico di Torino. Nella sua attività didattica e di ricerca affronta temi progettuali riguardanti la salvaguardia e il recupero del patrimonio edilizio esistente, gli spazi di matrice storica e i programmi di rigenerazione urbana.
Eleni Gkrimpa
Agronomo (Aristotle University of Thessaloniki) e architetto in restauro e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico (Politecnico di Torino) è attualmente dottoranda presso il Dipartimento di Architettura dell’Aristotle University of Thessaloniki. Svolge attività didattica e di ricerca sui temi del turismo sostenibile, partecipando a convegni e workshop internazionali.

Silvia Gron
Architect and specialist in History, Analysis and Evaluation of architectural and environmental heritage (Politecnico di Torino); she is associate professor in Architectural and Urban Design at Departement of Architecture and Design – DAD, Politecnico di Torino. Her teaching and research activity addresses design issues concerning the preservation and recovery of existing buildings, spaces of historical matrix and urban regeneration programs.
Eleni Gkrimpa
Agronomist (Aristotle University of Thessaloniki) and architect specialized in restoration and preservation of cultural heritage and landscape (Politecnico di Torino). At the time being she is a Doctoral student in the department of Architecture of Aristotle University of Thessaloniki and her main academic activities are conducting research in sustainable tourism and participating in international conferences and workshops.

Projects for Zakinthos  

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:August Tales - Progetti per Zante