Design For All

 
Special Price 19,00 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 20,00 €
Disponibile

Autori Luigi Bandini Buti

Pagine 176
Data pubblicazione Novembre 2013
Data ristampa
Autori Luigi Bandini Buti
ISBN 8838762694
ean 9788838762697
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x21
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori Luigi Bandini Buti

Pagine 176
Data pubblicazione Novembre 2013
Data ristampa
Autori Luigi Bandini Buti
ISBN 8838762694
ean 9788838762697
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x21

Questo libro è nato in seguito ad una collaborazione con Autogrill, che, per la nuova struttura "Villoresi Est", ha sviluppato un progetto innovativo orientato al Design for All.

Ci si rendeva però conto che le attenzioni previste per i sarebbero sfuggite a . Se non siete sulla carrozzella a ruote, o non siete non vedenti, o non viaggiate con una famiglia numerosa o non avete da accudire il vecchio nonno, non riuscirete a percepire molte delle previdenze previste nel progetto.

Era quindi necessario rendere maggiormente visibile la virtuosità del processo progettuale e del risultato che per molti palese non poteva essere. Nasce così questa pubblicazione, non come semplice descrizione, ma come analisi critica di Villoresi Est, inserita in un contesto che vuole approfondire metodi e mezzi del Design for All.

L'obiettivo primo è quindi utilizzare il "caso Autogrill" per indagare i passi necessari a svilup-pare progetti ispirati al Design for All, spero in modo autorevole.

Luigi Bandini Buti
Laureato nel 1955 in architettura al Politecnico di Milano, nel 1970 fonda e presiede la Società di Ergonomia Applicata (SEA) specializzata nella ricerca e nella progettazione ergonomica dell'ambiente di lavoro e di vita e nel disegno industriale ergonomico. Fra altre cariche è stato vicepresidente dell'Associazione per il Disegno Industriale (ADI), Presidente della Società Italiana di Ergonomia (SIE) e recentemente dell'associazione Design for All Italia (DfA). Dal 1996 è ergonomo europeo (Eur.Erg.).

Svolge attività di docenza in Italia e all'estero ed in particolare è docente di "Ergonomia Olistica" alla Scuola del Design del Politecnico di Milano ed è responsabile del primo corso di Alta Specializzazione in "Design for All" promosso da Polidesign.

Per le attività professionali e di ricerca riceve numerosi riconoscimenti prestigiosi fra cui la selezione nel 1979 e il premio nel 1981 "Compasso d'Oro ADI" e il premio dell'American Istitute of Architects di San Diego (California). Fra le numerose pubblicazioni recenti il volume "Ergonomia Olistica" del 2008 e la cura del volume "Progetto e Multisensorialità" del 2010. Il suo proflo è su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bandini_Buti

Aree di ristoro
Il caso autogrill

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Design For All