Io c'ero

 
Special Price 9,50 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 10,00 €
Disponibile

Autori Luigi Bandini

Pagine 124
Data pubblicazione Dicembre 2015
Data ristampa
Autori Luigi Bandini
ISBN 8891615046
ean 9788891615046
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 12X18
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori Luigi Bandini

Pagine 124
Data pubblicazione Dicembre 2015
Data ristampa
Autori Luigi Bandini
ISBN 8891615046
ean 9788891615046
Tipo Cartaceo
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 12X18

LUIGI BANDINI BUTI 
Laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1955, comincia la sua carriera collaborando con i più importanti architetti milanesi fra cui Ignazio Gardella e Marco Zanuso. Con Franco Albini collabora alla direzione artistica della prima linea della metropolitana milanese, il più prestigioso cantiere del momento. Alla fine degli anni ’60 è protagonista dell’introduzione dell’ergonomia in Italia, spingendola nella direzione della progettualità rispetto alla sola diagnostica. L’affermazione “La vera prevenzione si fa in sede  di progetto” è sua di questi anni. Fonda la Società di Ergonomia Applicata con la quale effettua i primi interventi ergonomici sull’ambiente di vita e di lavoro, che gli procurano nel 1981 il Compasso d’Oro ADI per la ricerca. Alla fine degli anni ’90 comincia ad interessarsi ad una nuova disciplina, il Design for All capace di dire che la diversità è una risorsa e che occuparsi dei “diversi” non è “buon cuore” ma una ineludibile esigenza del buon progetto. 
Si impegna nell’associazione Design for All Italia anche come presidente e trae da questa nuova disciplina ispirazione per i suoi ultimi libri.
In questi 60 anni di carriera ha vissuto in prima persona lo sviluppo prorompente del Design italiano, è stato protagonista dell’applicazione dell’ergonomia ed infine ha contribuito agli sviluppi ancora in atto di un nuovo modo di progettare, il progetto per “tutti, disabili compresi” perché, afferma, “La diversità è una risorsa”.
È per questo che ha scritto questo libro non solo storico ma anche molto attuale, per testimoniare che “Io c’ero”.

Luigi Bandini Buti è su Wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bandini_Buti

RIFLESSIONI DI CHI HA VISSUTO GLI ANNI D’ORO DEL DESIGN E DELL’ERGONOMIA ITALIANI

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Io c'ero