Le notificazioni e le comunicazioni del processo

 
Special Price 62,70 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 66,00 €
Disponibile

Autori Franco Ballati, Annarita Marino

Pagine 666
Data pubblicazione Novembre 2012
Data ristampa
Autori Franco Ballati, Annarita Marino
ISBN 8838777292
ean 9788838777295
Tipo Cartaceo
Collana Collana Legale
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Autori Franco Ballati, Annarita Marino

Pagine 666
Data pubblicazione Novembre 2012
Data ristampa
Autori Franco Ballati, Annarita Marino
ISBN 8838777292
ean 9788838777295
Tipo Cartaceo
Collana Collana Legale
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, analizza con completezza e dettaglio i procedimenti di notificazione degli atti, da quello CIVILE a quello PENALE, da quello AMMINISTRATIVO a quello TRIBUTARIO, privilegiando l'interpretazione giurisprudenziale che, nel corso di questi anni, ha contribuito a dettare regole e criteri nell'applicazione delle norme regolanti la materia. Basti pensare alle pronunce della Consulta sull'importante principio della scissione temporale della notifica a mezzo posta, evidenziando il momento in cui la notificazione possa considerarsi perfezionata. Inoltre, le problematiche riguardanti i VIZI DELLA NOTIFICAZIONE, sia sotto il profilo della IRREGOLARITÀ, che sotto il profilo della NULLITÀ e/o INESISTENZA, costituiscono un aspetto fondamentale dell'opera che si suddivide in sei parti:1) Notificazioni nel processo civile. 2) Notificazioni nella procedura fallimentare. 3) Notificazione nel processo amministrativo. 4) Sanzioni amministrative e opposizione avverso l'ordinanza ingiunzione. 5) La notificazione nel processo penale. 6) Notificazioni nel processo tributario.Naturalmente l'iter processuale dei singoli procedimenti di notificazione agevola ed aiuta il lettore nell'utilizzazione di tale strumento, quale è quello della "notificazione", destinato a provocare la conoscibilità di un documento da parte dei destinatari.Chiude il volume l'appendice normativa che regola la disciplina delle notificazioni, completa delle ultime modifiche legislative.- Notificazione degli atti processuali- Notificazioni nel processo di cognizione- Notificazioni nel processo del lavoro- Notificazioni nel procedimento per ingiunzione- Impugnazioni in generale- Il processo di esecuzione- Notificazioni nel processo locatizio- Dichiarazione di fallimento- Accertamento stato passivo- Notifica del ricorso amministrativo- Notifica del ricorso incidentale- Notificazione dei motivi aggiunti- Notificazione della domanda cautelare- Notificazioni avverso il silenzio della p.a.- Notificazione delle impugnazioni- Notificazione nel processo penale- Notificazioni urgenti a mezzo del telefono e del telegrafo - Notificazioni richieste dal pubblico ministero- Notificazioni alla persona offesa, alla parte civile, al responsabile civile e al civilmente obbligato per la pena pecuniaria- Notificazioni all'imputato detenuto- Notificazioni all'imputato latitante o evaso- Notificazioni all'imputato interdetto o infermo di mente- Notificazioni all'imputato all'estero- Notificazioni col mezzo posta- Nullità delle notificazioni- Notificazioni nel processo tributario- Notificazione della sentenza- Notifica del ricorso per Cassazione- Notificazione degli avvisi di accertamento e degli altri atti al contribuenteFranco Ballati Avvocato in Pistoia. Annarita Marino Avvocato in Pistoia.

- Civile - Fallimentare - Amministrativo - Penale - Tributario

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Le notificazioni e le comunicazioni del processo