L’ebook analizza quelli che sono i compiti e i poteri dell’Autorità di controllo e del Garante italiano per la protezione dei dati personali, trattando dei mezzi di tutela dei diritti dell’interessato, nonché della procedura istruttoria e delle conseguenze delle violazioni accertate, in termini di risarcimento.
Particolare attenzione viene data ai poteri ispettivi e di controllo, nonché ai profili sanzionatori.
Completa il testo, l’analisi dei Regolamenti 2019 del Garante.
I. Come si è giunti al GDPR
1. L’approvazione del “pacchetto protezione dati”
2. Il Regolamento (UE) 2016/679 e la riforma del Codice Privacy
3. La Direttiva (UE) 2016/680
4. Il sistema di protezione dati tra Regolamento e Codice Privacy
II. L’autorità di controllo ed il Garante italiano
1. Istituzione dell’Autorità di controllo
2. Nomina dei componenti
3. Il Garante (italiano) per la protezione dei dati
4. Competenza dell’Autorità di controllo
5. I compiti dell’Autorità di controllo
6. Gli ulteriori compiti del Garante italiano
7. I poteri dell’Autorità di controllo
8. Gli ulteriori poteri del Garante italiano
III. I mezzi di tutela dinanzi al Garante
1. Il diritto dell’interessato di proporre reclamo all’Autorità di controllo
2. Il reclamo, come disciplinato dal Codice Privacy
3. La decisione del reclamo
4. Il diritto ad un ricorso giurisdizionale
5. La rappresentanza degli interessati
6. Le segnalazioni
IV. L’attività ispettiva del Garante
1. La richiesta di informazioni ed esibizione. Accertamenti
2. Modalità di esecuzione degli accertamenti e controlli
3. Particolari accertamenti
V. La procedura istruttoria preliminare
1. I Regolamenti del Garante nn. 1 e 2 del 2019
2. L’istruttoria preliminare
3. L’avvio del procedimento per l’adozione dei provvedimenti correttivi e sanzionatori
4. L’esercizio del diritto di difesa
5. La decisione
6. I reclami aventi per oggetto la violazione degli articoli da 15 a 22 del Regolamento
7. L’ordinanza-ingiunzione del Collegio
VI. Responsabilità e sanzioni
1. Le conseguenze delle violazioni
2. Risarcimento dei danni
3. Le sanzioni amministrative
4. I criteri per l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie
5. Le violazioni, previste nel Codice Privacy, soggette a sanzioni amministrative
6. Le sanzioni penali
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati