Questo eBook, aggiornato alla Legge di Bilancio 2021, ai decreti 6 agosto 2020 (decreto Asseverazioni e decreto Requisiti) - G.U. n. 246 del 5 ottobre 2020, si configura come un vero e proprio vademecum operativo per il tecnico chiamato ad applicare nella pratica gli interventi progettuali necessari per conseguire il miglioramento e il risparmio energetico degli edifici nell’ambito dei lavori agevolati al 110% (il c.d. Ecobonus e Super Ecobonus).
L’opera suddivide il percorso progettuale, per la parte finalizzata alla detrazione, in due fasi operative: lo studio di fattibilità e il progetto preliminare.
Con lo studio di fattibilità il progettista potrà verificare preliminarmente, step by step, se l’edificio e i committenti possiedono i requisiti richiesti dall’art. 119 del decreto Rilancio per l’accesso alla detrazione.
Se tutte le verifiche risulteranno soddisfatte allora si potrà procedere con il progetto preliminare.
Nella seconda fase operativa il progettista comincerà a redigere il progetto preliminare che, combinando in modo oculato i mezzi messi a disposizione dal decreto Rilancio, dovrà soddisfare i requisiti tecnici previsti, in particolare il salto di due classi energetiche e il soddisfacimento dei requisiti minimi previsti per l’Ecobonus.
Sergio Pesaresi
Ingegnere civile, progettista specializzato in costruzioni ecosostenibili e di bio-architettura. È consulente e docente dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Progettista di case passive certificato dal Passvhaus Institut di Darmstadt (D) e accreditato presso il PHI-Ita di Bolzano. Supervisor della Fondazione ClimAbita e SouthZeb designer. Tecnico base di ARCA e Tecnico ufficiale Biosafe. Studioso delle tematiche del Paesaggio e della Mobilità Sostenibile. È docente in corsi di aggiornamento professionale e consulente di Fisica Edile.
Vademecum: il percorso operativo
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 1 – verifica della tipologia dell’edificio
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 2 – verifica della categoria catastale
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 3 – verifica dell’“esistenza” dell’edificio
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 4 – verifica della legittimità degli edifici
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 5 – verifica dell’esistenza dell’impianto di riscaldamento
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 6 – verifica: i soggetti possono accedere alla detrazione?
• Fase operativa: studio di fattibilità – Step 7 – individuazione degli interventi utili e possibili fra quelli ammessi alla detrazione
• Fase operativa: progetto preliminare
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati