Le Norme Tecniche per le Costruzioni, entrate definitivamente in vigore il 1° luglio 2009, dedicano ampio dettaglio ai materiali da costruzione per usi strutturali, indicando che questi debbano essere: identificati univocamente a cura del produttore. qualificati sotto la responsabilità del produttore. accettati dal Direttore dei lavori mediante acquisizione e verifica della documentazione di qualificazione, nonché mediante eventuali prove sperimentali di accettazione.
Il volume guida il Direttore dei lavori allo svolgimento delle procedure di accettazione, per i principali materiali strutturali: calcestruzzo e acciaio da cemento armato, acciaio da carpenteria metallica, legno, strutture prefabbricate, strutture in muratura.
Per ciascuno di essi sono illustrati tipi e caratteristiche, sono specificate le qualificazioni e sono indicati i controlli di accettazione da eseguire in cantiere.
Il volume offre inoltre un valido aiuto ai progettisti e alle imprese edili nella definizione dei principali requisiti richiesti per i materiali da costruzione.
Marco Torricelli,ingegnere, opera presso una grande impresa italiana di costruzioni dove si occupa di Sistemi di Gestione per la Qualità, in particolare del controllo tecnico delle costruzioni e della consulenza sulla normativa tecnica. Partecipa come relatore a incontri e seminari sui prodotti da costruzione.
Il presente volume è una ristampa anastatica del titolo I materiali da costruzione, edito dalla nostra casa editrice nel 2011 e allora proposto nella collana Progettazione, Tecniche & Materiali con un prezzo di copertina di Є. 37,00
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati