Compendio di Diritto commerciale
> domande e risposte commentate > schemi esplicativi
di Anna Costagliola
Questa edizione del volume si presenta aggiornata al DECRETO LEGISLATIVO 26 ottobre 2020, n. 147 e al DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni dalla L. 5 giugno 2020, n. 40.
L’opera si completa di domande e risposte commentate, nonché di schemi esplicativi della normativa di riferimento.
CONSIGLIATO PER IL NUOVO ESAME DI STATO 2021
A cura di Marco Zincani
Pagine | 674 |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Data ristampa | |
Autori | Anna Costagliola |
ISBN | 8891649614 |
ean | 9788891649614 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | > domande e risposte commentate > schemi esplicativi |
Collana | Collana Esame Avvocato |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
PARTE I IL DIRITTO DELL’IMPRESA
Capitolo 1 Principi generali ed evoluzione storica del diritto commerciale
1.1 L’oggetto del diritto commerciale
1.2 Lo sviluppo storico del diritto commerciale
1.3 Il diritto commerciale nell’ambito dell’ordinamento vigente
1.4 Il sistema attuale delle fonti
1.5 La tendenza espansiva del diritto commerciale
Domande e risposte
Capitolo 2 L’imprenditore e l’impresa
2.1 La libertà di impresa e di mercato nel contesto delle garanzie della libera iniziativa economica e della libera concorrenza
2.2 La nozione economica di imprenditore
2.3 La nozione giuridica di imprenditore e i caratteri dell’attività di impresa
2.4 La rilevanza dello scopo di lucro
2.5 L’impresa e l’esercizio delle professioni intellettuali. Le professioni protette
2.6 Le società tra professionisti
Domande e risposte
Capitolo 3 Le singole forme di impresa
3.1 L’impresa come figura di genere
3.2 La classificazione degli imprenditori in base all’oggetto dell’attività
3.2.1 L’imprenditore commerciale
3.2.2 L’imprenditore agricolo
3.2.3 L’imprenditore agricolo professionale e le società agricole
3.2.4 Il problema dell’impresa civile
3.3 La classificazione degli imprenditori in base alle dimensioni dell’impresa
3.3.1 Il piccolo imprenditore
3.3.2 L’impresa artigiana
3.4 La classificazione delle imprese in base alla natura giuridica del soggetto esercente
3.5 L’impresa pubblica e il fenomeno della privatizzazione
3.6 L’evoluzione del Terzo settore: l’impresa sociale
3.7 L’impresa familiare
3.8 Lo Statuto delle imprese
Domande e risposte
Capitolo 4 Lo statuto dell’imprenditore commerciale
4.1 Il regime normativo dell’impresa commerciale
4.2 L’iscrizione nel registro delle imprese
4.3 La tenuta delle scritture contabili
4.4 L’assoggettabilità alle procedure concorsuali
4.5 La rappresentanza commerciale: institori, procuratori e commessi
Domande e risposte
Capitolo 5 L’acquisto della qualità d’imprenditore
5.1 L’imputazione dell’attività d’impresa e il problema dell’imprenditore occulto
5.2 L’inizio e la fine dell’impresa
5.3 La capacità all’esercizio dell’impresa
5.4 L’esercizio dell’impresa commerciale da parte del minore, dell’interdetto e dell’inabilitato
Domande e risposte
Capitolo 6 L’elemento oggettivo dell’attività d’impresa: l’azienda
6.1 L’organizzazione dei beni e la nozione di avviamento
6.2 Le vicende relative all’azienda
6.2.1 La circolazione dell’azienda e il suo trasferimento
6.2.2 Forma e pubblicità del trasferimento
6.2.3 La sorte dei rapporti contrattuali pendenti
6.2.4 La successione nei crediti e nei debiti dell’azienda ceduta
6.2.5 Il divieto di concorrenza
6.3 Usufrutto e affitto di azienda
6.4 Il patto di famiglia
Domande e risposte
Capitolo 7 I segni distintivi dell’azienda
7.1 La ditta e l’insegna
7.2 Il marchio: nozione, funzioni e disciplina
7.3 Il marchio registrato e il marchio di fatto
7.4 Marchio e domain name
7.5 La registrazione del marchio internazionale e del marchio comunitario
7.6 La tutela dei segni distintivi
Domande e risposte
Capitolo 8 Le opere dell’ingegno e le invenzioni industriali
8.1 Il diritto d’autore sulle opere dell’ingegno
8.1.1 Individuazione e caratteri delle opere dell’ingegno
8.1.2 Il diritto morale e il diritto patrimoniale d’autore
8.1.3 La tutela del diritto d’autore
8.1.4 La direttiva europea 2019/790
8.2 I diritti di proprietà industriale
8.2.1 Nozione e ambito della categoria
8.2.2 I più recenti sviluppi della normativa sulla proprietà industriale
8.2.3 Il brevetto per invenzioni
8.2.4 Le invenzioni dei dipendenti e dei ricercatori universitari
8.2.5 Il brevetto per modelli di utilità
8.3 Il brevetto unico europeo
8.4 Le altre forme di privativa industriale
8.4.1 Le nuove situazioni proprietarie protette
8.4.2 Le indicazioni geografiche e le denominazioni di origine
8.4.3 I segreti commerciali
8.5 Le sezioni specializzate su proprietà industriale e intellettuale e per il contenzioso di impresa
Domande e risposte
Capitolo 9 La disciplina della concorrenza
9.1 Il principio della libertà di concorrenza
9.2 I limiti legali e convenzionali alla libertà di concorrenza
9.3 La repressione della concorrenza sleale
9.4 Il diritto antitrust comunitario e nazionale
9.4.1 Il diritto comunitario della concorrenza
9.4.2 Il diritto antitrust nel sistema italiano
9.4.3 L’Autorità garante della concorrenza e del mercato
Domande e risposte
Capitolo 10 Gli strumenti di cooperazione tra imprenditori
10.1 I consorzi
10.1.1 Nozione e funzione del consorzio
10.1.2 La disciplina comune. Il contratto di consorzio
10.1.3 La disciplina speciale dei consorzi con attività esterna
10.2 Le società consortili
10.3 Le associazioni temporanee di imprese
10.4 L’associazione in partecipazione
10.5 Il contratto di rete
10.6 Il Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE)
10.7 I gruppi di imprese
10.7.1 Il fenomeno dei rapporti partecipativi tra le imprese
10.7.2 Il controllo e il collegamento tra le società
10.7.3 Il gruppo di società. L’attività di direzione e coordinamento
Domande e risposte
PARTE II LE SOCIETÀ
Capitolo 1 Le società in generale
1.1 Introduzione al diritto delle società
1.2 Nozione e costituzione delle società. Il contratto di società
1.3 Le società unipersonali
1.4 I singoli tipi societari
1.5 Personalità giuridica e autonomia patrimoniale delle società
1.6 La riforma delle società di capitali del 2003
1.7 Le start-up innovative
Domande e risposte
Capitolo 2 La società semplice
2.1 Il contratto costitutivo e gli adempimenti pubblicitari
2.2 I conferimenti
2.3 I diritti e gli obblighi dei soci
2.4 L’amministrazione e la rappresentanza della società
2.5 I rapporti con i terzi: la responsabilità per le obbligazioni sociali
2.6 Lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio
2.7 Lo scioglimento e la liquidazione della società
Domande e risposte
Capitolo 3 La società in nome collettivo
3.1 Nozione e caratteri
3.2 La costituzione della società
3.2.1 Forma e contenuto dell’atto costitutivo
3.2.2 Il fenomeno della società irregolare
3.3 Il capitale sociale
3.4 L’amministrazione e la rappresentanza della società
3.5 Il divieto di concorrenza dei soci
3.6 La responsabilità per le obbligazioni sociali
3.7 Lo scioglimento e la liquidazione della società
Domande e risposte
Capitolo 4 La società in accomandita semplice
4.1 Caratteristiche generali e disciplina applicabile
4.2 Costituzione della società e ragione sociale
4.3 I soci accomandatari e l’amministrazione della società
4.4 I soci accomandanti
4.5 Il trasferimento delle partecipazioni sociali
4.6 Lo scioglimento e la liquidazione della società
Domande e risposte
Capitolo 5 La società per azioni: nuovo assetto disciplinare e modalità di costituzione
5.1 La società per azioni all’indomani della riforma del diritto delle società
5.2 Nozione e caratteri essenziali
5.3 Il procedimento di costituzione
5.3.1 Concetti introduttivi
5.3.2 La stipulazione dell’atto costitutivo
5.3.3 Le condizioni per la costituzione
5.3.4 L’oggetto dei conferimenti. Le prestazioni accessorie
5.3.5 I conferimenti in società diversi dal denaro: nuove procedure di valutazione
5.3.6 Il controllo di legalità e l’iscrizione nel registro delle imprese. Gli effetti dell’iscrizione
5.4 La nullità dell’atto costitutivo
5.5 I patti parasociali
Domande e risposte
Capitolo 6 Le partecipazioni sociali: le azioni
6.1 Le azioni e il capitale sociale
6.2 L’assegnazione non proporzionale delle azioni
6.3 La partecipazione azionaria: caratteri e contenuto delle azioni
6.4 I diritti spettanti agli azionisti
6.5 Le speciali categorie di azioni
6.6 La circolazione dei titoli azionari
6.7 I limiti alla circolazione delle azioni
6.8 Pegno, usufrutto e sequestro di azioni
6.9 Le operazioni sulle proprie azioni
6.10 Gli strumenti finanziari partecipativi diversi dalle azioni
Domande e risposte
Capitolo 7 Gli organi sociali nella s.p.a.: l’assemblea dei soci
7.1 L’assemblea nei diversi sistemi di governance della società
7.2 Le competenze dell’assemblea ordinaria nelle società prive del consiglio di sorveglianza
7.3 Le competenze dell’assemblea ordinaria nelle società con consiglio di sorveglianza
7.4 Le competenze dell’assemblea straordinaria
7.5 La convocazione dell’assemblea
7.6 I quorum costitutivi e deliberativi
7.7 Diritto di intervento, diritto di voto e rappresentanza in assemblea
7.8 Il conflitto di interessi
7.9 Le nuove regole di funzionamento dell’assemblea per le società quotate
7.9.1 Termini e modalità di convocazione dell’assemblea
7.9.2 Diritto di intervento ed esercizio del diritto di voto
7.10 L’invalidità delle deliberazioni assembleari
7.10.1 L’annullabilità
7.10.2 La nullità
Domande e risposte
Capitolo 8 L’organo gestionale: gli amministratori e il consiglio di gestione
8.1 La pluralità dei modelli organizzativi
8.2 Il sistema tradizionale di amministrazione
8.2.1 Gli amministratori: funzioni, nomina e cessazione dalla carica
8.2.2 Il consiglio di amministrazione
8.2.3 Il divieto di concorrenza e il conflitto di interessi
8.2.4 Il potere di rappresentanza
8.2.5 Gli obblighi e la responsabilità
8.3 Il sistema di amministrazione monistico
8.3.1 Differenze rispetto al sistema di amministrazione tradizionale
8.3.2 Il consiglio di amministrazione
8.4 Il sistema di amministrazione dualistico
8.4.1 Differenze rispetto al sistema di amministrazione tradizionale
8.4.2 Il consiglio di gestione
Domande e risposte
Capitolo 9 Gli organi di controllo
9.1 Funzione e oggetto dell’attività di controllo
9.2 L’organo di controllo nel sistema tradizionale di amministrazione: il collegio sindacale
9.2.1 I sindaci: nomina, requisiti professionali e cause di ineleggibilità ed incompatibilità
9.2.2 Le funzioni e i poteri del collegio sindacale
9.2.3 La responsabilità dei sindaci
9.2.4 Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale
9.3 L’organo di controllo nel sistema monistico: il comitato per il controllo interno sulla gestione
9.4 L’organo di controllo nel sistema dualistico: il consiglio di sorveglianza
9.5 La revisione legale dei conti
9.5.1 L’attuazione della direttiva 2006/43/CE
9.5.2 Le nuove regole per i revisori
9.5.3 Collegio sindacale incaricato della revisione legale: coordinamento delle funzioni
9.5.4 La revisione negli enti di interesse pubblico
9.5.5 Controllo di qualità e vigilanza
9.6 I controlli esterni
9.6.1 La denunzia al Tribunale
9.6.2 La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB)
Domande e risposte
Capitolo 10 Obbligazioni e patrimoni destinati ad uno specifico affare
10.1 Gli strumenti di finanziamento nella riforma societaria
10.2 Le obbligazioni: definizione e novità della riforma
10.3 Tipologie speciali di obbligazioni
10.4 La disciplina delle obbligazioni
10.5 L’organizzazione degli obbligazionisti
10.6 I patrimoni e i finanziamenti destinati ad uno specifico affare
10.6.1 Considerazioni introduttive
10.6.2 I patrimoni destinati in senso stretto
10.6.3 I patrimoni di natura finanziaria
Domande e risposte
Capitolo 11 Il bilancio e i libri sociali
11.1 Nozione e funzioni del bilancio. I principi di chiarezza e di rappresentazione veritiera e corretta
11.2 Ulteriori principi di redazione del bilancio
11.3 La struttura e il contenuto del bilancio
11.4 La relazione sulla gestione
11.5 La procedura per la formazione del bilancio di esercizio
11.6 Il bilancio in forma abbreviata
11.7 Il bilancio consolidato
11.8 I libri sociali
Domande e risposte
Capitolo 12 Le modificazioni dell’atto costitutivo e il diritto di recesso
12.1 Le variazioni dell’atto costitutivo e dello statuto
12.2 Il diritto di recesso
12.2.1 Le cause legittimanti il recesso
12.2.2 La determinazione del valore delle partecipazioni e il diritto di opzione
12.3 Le modificazioni del capitale sociale
12.3.1 La nozione di capitale sociale e le variazioni di esso
12.3.2 L’aumento del capitale sociale
12.3.3 Le riduzioni del capitale sociale
Domande e risposte
Capitolo 13 La società a responsabilità limitata
13.1 Nozione e funzione pratica della società a responsabilità limitata
13.2 La s.r.l. all’indomani della riforma del 2003 e della riforma del 2019
13.3 La costituzione della società
13.4 I conferimenti e le quote di partecipazione
13.4.1 La disciplina dei conferimenti
13.4.2 I finanziamenti dei soci
13.4.3 Le quote e i diritti dei soci
13.4.4 Il trasferimento delle partecipazioni
13.4.5 Ulteriori vicende relative alle partecipazioni
13.5 Le decisioni dei soci e l’assemblea
13.6 L’amministrazione: modelli di governance, nomina degli amministratori e competenze
13.7 Il sistema dei controlli
13.7.1 Il collegio sindacale
13.7.2 Il controllo dei soci
13.7.3 L’abolizione del controllo esterno da parte del Tribunale nel 2003 e la rintroduzione nel 2019 del potere di denuncia al Tribunale per i soci di minoranza
13.8 Il recesso e l’esclusione del socio
13.9 I nuovi modelli di s.r.l.: la s.r.l. semplificata e la s.r.l. a capitale ridotto
13.9.1 Premessa
13.9.2 La s.r.l. semplificata
Domande e risposte
Capitolo 14 La società in accomandita per azioni
14.1 Nozione, caratteristiche e funzione pratica
14.2 La costituzione della società e le partecipazioni azionarie
14.3 Soci accomandanti e soci accomandatari
14.4 Gli altri organi sociali: l’assemblea e l’organo di controllo
14.5 Scioglimento e liquidazione della società
Domande e risposte
Capitolo 15 Scioglimento, liquidazione ed estinzione delle società di capitali
15.1 Le singole cause di scioglimento delle società
15.2 Accertamento, pubblicità ed effetti delle cause di scioglimento
15.3 La procedura di liquidazione
15.4 Chiusura della liquidazione ed estinzione delle società
Domande e risposte
Capitolo 16 Le operazioni straordinarie
16.1 La trasformazione
16.1.1 Nozione e funzione della trasformazione societaria
16.1.2 La trasformazione omogenea
16.1.3 La trasformazione eterogenea
16.2 La fusione
16.2.1 Natura, funzione e forme della fusione
16.2.2 Il procedimento di fusione
16.2.3 La fusione a seguito di acquisizione con indebitamento
16.2.4 Le fusioni transfrontaliere
16.3 La scissione
16.3.1 Nozione, caratteristiche e forme della scissione
16.3.2 Il procedimento di scissione
Domande e risposte
Capitolo 17 Le società cooperative e le mutue assicuratrici
17.1 La funzione sociale e lo scopo mutualistico. I caratteri essenziali delle cooperative
17.2 I due modelli di cooperativa
17.2.1 Le cooperative a mutualità prevalente
17.2.2 Le cooperative diverse
17.2.3 L’iscrizione all’Albo delle società cooperative
17.2.4 La perdita della mutualità prevalente
17.3 La costituzione della società
17.4 Le partecipazioni sociali
17.5 Le categorie di soci: soci lavoratori, soci finanziatori e soci sovventori. Le azioni di partecipazione cooperativa
17.6 La cessazione della qualità di socio
17.7 Gli organi sociali
17.7.1 L’assemblea dei soci
17.7.2 Gli amministratori
17.7.3 L’organo di controllo interno
17.8 I controlli esterni e la vigilanza
17.9 Lo scioglimento della società cooperativa
17.10 Le mutue assicuratrici
Domande e risposte
PARTE III I CONTRATTI D’IMPRESA
Capitolo 1 I contratti per la circolazione dei beni
1.1 La vendita
1.1.1 Nozione e caratteri
1.1.2 Gli elementi essenziali del contratto
1.1.3 Le obbligazioni del venditore. Gli obblighi di garanzia
1.1.4 Le obbligazioni del compratore
1.1.5 La vendita obbligatoria
1.1.6 Tipi speciali di vendita: la vendita con riserva di proprietà e la vendita con patto di riscatto
1.1.7 La tutela dei consumatori. I rapporti contrattuali tra imprese e consumatori: vendita di beni di consumo, vendita fuori dei locali commerciali e vendita a distanza
1.2 Il contratto estimatorio
1.3 La somministrazione
1.4 L’affiliazione commerciale (franchising)
1.5 Il factoring
Domande e risposte
Capitolo 2 I contratti per l’esecuzione di opere o la prestazione di servizi
2.1 Il contratto di appalto
2.2 Il contratto di trasporto
2.2.1 Nozione e caratteri generali
2.2.2 Il contratto di trasporto di persone
2.2.3 Il contratto di trasporto di cose
2.2.4 La responsabilità del vettore nel trasporto di cose
2.3 Il contratto di assicurazione
2.3.1 Caratteristiche del contratto di assicurazione
2.3.2 L’assicurazione contro i danni
2.3.3 L’assicurazione sulla vita
2.4 Attuazione della direttiva relativa ai servizi nel mercato interno
Domande e risposte
Capitolo 3 I contratti per la promozione o la conclusione di affari
3.1 Il mandato
3.2 La commissione
3.3 La spedizione
3.4 Il contratto di agenzia
3.5 La mediazione
Domande e risposte
Capitolo 4 I contratti bancari
4.1 Profili generali
4.2 I contratti bancari tipici e le operazioni accessorie
4.3 Le operazioni passive: il deposito bancario
4.4 Le operazioni attive
4.4.1 L’apertura di credito bancario
4.4.2 L’anticipazione bancaria
4.4.3 Lo sconto bancario
4.5 Il conto corrente ordinario
4.6 Le operazioni bancarie in conto corrente e il conto corrente bancario
4.7 Le operazioni bancarie accessorie
4.8 I servizi di pagamento e gli istituti di moneta elettronica
Domande e risposte
PARTE IV I TITOLI DI CREDITO
Capitolo 1 I titoli di credito in generale
1.1 Profili generali dei titoli di credito
1.2 Caratteristiche essenziali dei titoli di credito
1.3 Classificazioni dei titoli di credito
1.4 L’emissione e il trasferimento dei titoli di credito
1.5 L’esercizio del diritto: il regime delle eccezioni cartolari
1.6 L’ammortamento dei titoli di credito all’ordine e nominativi
Domande e risposte
Capitolo 2 La cambiale
2.1 Nozione e tipi
2.2 Requisiti e contenuto della cambiale
2.3 Il regime di trasferimento della cambiale. La girata
2.4 L’avallo
2.5 Il pagamento e le azioni cambiarie
2.6 Le azioni extracambiarie
Domande e risposte
Capitolo 3 Gli assegni
3.1 Caratteristiche generali
3.2 L’assegno bancario
3.2.1 Nozione, requisiti e caratteri essenziali
3.2.2 La circolazione e il pagamento dell’assegno
3.2.3 Il mancato pagamento e le azioni
3.3 L’assegno circolare
Domande e risposte
PARTE V LE PROCEDURE CONCORSUALI
Capitolo 1 Introduzione alla disciplina fallimentare
1.1 Funzionalità e fonti delle procedure concorsuali. Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: il D.Lgs. n. 14 del 2019 e successive modifiche
Domande e risposte
Capitolo 2 La legge fallimentare R.D. 267/1942
2.1 Procedimenti applicabili. Soglie dimensionali. Requisiti oggettivi. Istruttoria prefallimentare. Dichiarazione di fallimento
2.2 Gli organi della procedura. Il Tribunale fallimentare
2.3 Gli effetti del fallimento. L’esdebitazione
2.4 L’azione revocatoria. Revocatoria fallimentare
2.5 L’esercizio provvisorio dell’azienda e l’affitto di azienda
2.6 Le fasi della procedura. Definizione dello stato passivo. La liquidazione dell’attivo. Il riparto. La chiusura del fallimento
2.7 Chiusura del fallimento. Riapertura del fallimento
2.8 Il concordato fallimentare
2.9 Concordato preventivo
2.10 L’accordo di ristrutturazione dei debiti
2.11 La transazione fiscale
2.12 Il concordato con continuità aziendale
2.13 La liquidazione coatta amministrativa
2.14 L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Il decreto Marzano
Domande e risposte
Capitolo 3 L. 3/2012 in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento
3.1 Il sovraindebitamento delle imprese non soggette a fallimento. Procedimenti applicabili. Nozione
Domande e risposte
Capitolo 4 Il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” e il decreto correttivo 26 ottobre 2020, n. 147
4.1 “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” e il decreto correttivo 26 ottobre 2020, n. 147. I principi generali. La definizione di crisi
4.2 Procedure di allerta e composizione assistita della crisi
4.3 Procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza
4.4 Strumenti di regolazione della crisi
4.5 Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
4.6 Concordato preventivo
4.7 Liquidazione giudiziale
4.8 Concordato nella liquidazione giudiziale
4.9 Esdebitazione
4.10 I gruppi di imprese
4.11 Modifiche al codice civile. Entrata in vigore
Domande e risposte
Indice analitico