Concorso Scuola Straordinario Ter - Prova Scritta
Quiz commentati per posti comuni e di sostegno
di Rosanna Calvino

Il testo è un ottimo strumento di preparazione alla prova scritta del Concorso Straordinario Ter per posti comuni e di sostegno in tutte le classi di concorso.
Il volume presenta una numerosa selezione di quiz con risposta commentata suddivisi per tutti gli argomenti richiesti, ovvero:
› metodologie didattiche e valutazione (metodologie didattiche, sistemi di valutazione, ruolo del docente, didattica inclusiva, metodologia disciplinare, legislazione e normativa scolastica, dimensione europea della scuola, uso delle tecnologie dell’informazione);
› psicologia, pedagogia e inclusione;
› competenze digitali (metodologie, tecnologie informatiche e multimediali);
› competenze linguistiche.
La seconda parte contiene inoltre una selezione di simulazioni della prova scritta che aiutano il candidato a cimentarsi con il test, verificando la propria preparazione e ripassando così gli argomenti di studio.
Disponibile nella sezione online collegata al volume:
- simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi sugli argomenti di studio.
Rosanna Calvino
Docente di discipline giuridiche ed economiche, specializzata nell’attività didattica del sostegno, docente universitario a contratto. Ha svolto numerosi incarichi nello staff di dirigenza scolastica. Autrice di pubblicazioni di legislazione scolastica e metodologie didattiche.
> Competenze pedagogiche
> Competenze psico-pedagogiche
> Competenze didattico-metodologiche
> Lingua inglese
> Competenze digitali
MATERIALI ONLINE
Simulatore di quiz
Pagine | 280 |
Data pubblicazione | Dicembre 2023 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891668257 |
ean | 9788891668257 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | Quiz commentati per posti comuni e di sostegno |
Collana | Concorsi&Esami |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
PARTE PRIMA
AMBITO METODOLOGICO DIDATTICO E VALUTAZIONE
Questionario n. 1 – Metodologie didattiche nella scuola di secondo grado
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Metodologie didattiche e sistemi di valutazione nella scuola di secondo grado
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Ambito didattico metodologico e disciplinare: specificità della scuola secondaria
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Metodologie didattiche e ruolo del docente
Soluzioni al questionario n. 4
Questionario n. 5 – Metodologie e Indicazioni Nazionali, la progettazione della didattica inclusiva
Soluzioni al questionario n. 5
Questionario n. 6 – Didattica e metodologia disciplinare
Soluzioni al questionario n. 6
Questionario n. 7 – Principali teorie pedagogiche e metodi d’insegnamento
Soluzioni al questionario n. 7
Questionario n. 8 – Metodologie didattiche da applicarsi alle varie tipologie di diversabilità
Soluzioni al questionario n. 8
Questionario n. 9 – Metodologie didattiche inclusive
Soluzioni al questionario n. 9
Questionario n. 10 – Metodologie e tecnologie didattiche
Soluzioni al questionario n. 10
Questionario n. 11 – Legislazione e normativa scolastica
Soluzioni al questionario n. 11
Questionario n. 12 – Progettazione didattica e metodologie sviluppate sulla documentazione educativa europea
Soluzioni al questionario n. 12
PARTE SECONDA
AMBITO PSICO-PEDAGOGICO, PEDAGOGICO E INCLUSIONE
Questionario n. 1 – Psicologia e pedagogia
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Inclusione scolastica
Soluzioni al questionario n. 2
PARTE TERZA
COMPETENZE DIGITALI
Questionario n. 1 – Metodologie, tecnologie informatiche e multimediali
Soluzioni al questionario n. 1
PARTE QUARTA
COMPETENZE LINGUISTICHE
Questionario n. 1 – Quesiti di lingua inglese
Questionario n. 1.1 – Elementary
Soluzioni al questionario n. 1.1
Questionario n. 1.2 – Elementary.
Soluzioni al questionario n. 1.2
Questionario n. 1.3 – Intermediate
Soluzioni al questionario n. 1.3
Questionario n. 1.4 – Intermediate
Soluzioni al questionario n. 1.4
Questionario n. 1.5 – Advanced
Soluzioni al questionario n. 1.5
Questionario n. 1.6 – Advanced
Soluzioni al questionario n. 1.6
PARTE QUINTA
SIMULAZIONI
Simulazione n. 1
Soluzioni alla simulazione n. 1
Simulazione n. 2
Soluzioni alla simulazione n. 2
Simulazione n. 3
Soluzioni alla simulazione n. 3