Dai sistemi produttivi tradizionali ai sistemi produttivi avanzati
di Anna Morgante, Raffaella Taddeo
Il XXI secolo sta portando verso una nuova Rivoluzione Industriale legata all’introduzione della “cleaner production” e al conseguente passaggio dal paradigma economico lineare al paradigma economico circolare al fine di raggiungere lo Sviluppo Sostenibile.
La cleaner production permetterà di ridurre l’impatto delle attività produttive sul capitale naturale e più in generale sulla biosfera.
In questo volume si ripercorre l’evoluzione dei sistemi produttivi, dalla fase della prima meccanizzazione che caratterizzò la Rivoluzione Industriale all’affermarsi del fordismo, alla nascita del sistema Toyota, alle innovazioni degli anni ‘80 e ‘90, fino agli sviluppi contemporanei, centrati sui temi della sostenibilità ambientale e della circolarità.
Anna Morgante
Docente di Scienze merceologiche presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Raffaella Taddeo
Docente di Scienze merceologiche, Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Pagine | 264 |
Data pubblicazione | Agosto 2021 |
Data ristampa | |
Autori | Anna Morgante, Raffaella Taddeo |
ISBN | 8891651877 |
ean | 9788891651877 |
Tipo | Cartaceo |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Parte I Evoluzione dei sistemi produttivi
Capitolo 1 La nascita e lo sviluppo dei sistemi produttivi tradizionali
1.1 Premessa
1.2 Era eotecnica: la nascita della manifattura
1.3 Era paleotecnica: la nascita della grande industria
1.4 Era neotecnica: l’elettronica e il controllo automatico dei processi produttivi
Capitolo 2 Il fordismo e la gestione Just-In-Case della produzione
2.1 Premessa
2.2 Taylor e l’organizzazione scientifica del lavoro
2.3 Ford e la catena di montaggio
2.4 Ford e la standardizzazione dei prodotti e dei processi
2.5 Sloan e il “decentramento con controllo coordinato”
2.6 La gestione Just-In-Case della produzione
2.7 Il paradigma fordista dell’efficienza statica
2.8 La crisi del fordismo
Capitolo 3 La nascita e lo sviluppo del sistema produttivo avanzato
3.1 Premessa
3.2 L’automazione flessibile e il paradigma dell’efficienza adattativa
3.3 I sistemi flessibili di produzione (FMS)
3.4 Il Computer Integrated Manufacturing (CIM)
3.5 Le innovazioni organizzative e gestionali e il paradigma dell’efficienza dinamica
3.6 L’organizzazione per processi
3.7 La classificazione dei processi
Capitolo 4 La nascita del sistema produttivo Toyota
4.1 Premessa
4.2 Ohno e la gestione Just-In-Time della produzione
4.3 L’implementazione del Just-In-Time
4.4 Il kanban
4.5 Il Jidoka (autoattivazione o autonomazione)
4.6 I “cinque perché”
4.7 La flessibilità della manodopera e il lavoro di squadra (Shojinka)
4.8 La creatività e l’inventiva (Saikufu)
4.9 La standardizzazione per “fare di più con meno”
4.10 La produzione in piccola serie e la ricerca dell’efficienza dinamica
4.11 Le caratteristiche del TPS
Parte II Le innovazioni nei processi produttivi negli anni ’80
Capitolo 5 Lo sviluppo del sistema produttivo Toyota
5.1 Premessa
5.2 Il cambiamento del paradigma organizzativo e gestionale
5.3 Il livellamento della produzione (Heijunka)
5.4 Lo SMED (Single Minute Exchange of Die)
5.5 L’adeguamento del lay-out
5.6 Il coinvolgimento dei fornitori
Capitolo 6 La manutenzione produttiva totale
6.1 Premessa
6.2. L’evoluzione della manutenzione
6.3 La manutenzione produttiva totale (TPM)
6.4 I principi del TPM
6.5 L’implementazione del TPM
6.6 L’obiettivo del TPM
6.7 L’affidabilità e la disponibilità degli impianti
6.8 L’efficienza globale degli impianti
Capitolo 7 La qualità totale
7.1 Premessa
7.2 L’evoluzione del concetto di qualità
7.3 Il controllo di qualità come controllo di processo
7.4 La Qualità Totale e il ciclo di Deming
7.5 I contributi di Juran e Crosby
7.6 Il kaizen
7.7 Il Concurrent Engineering
Parte III Le innovazioni nell’organizzazione e nella gestione della produzione negli anni ’90
Capitolo 8 La produzione snella
8.1 Premessa
8.2 La produzione snella
8.3 I Muda, i Mura e i Muri
8.4 Gli strumenti per l’eliminazione degli sprechi
8.5 Il pensiero snello
Capitolo 9 World Class Manufacturing
9.1 Premessa
9.2 La revisione di Schonberger
9.3 Gli obiettivi del WCM
9.4 La struttura del WCM
9.5 Il Pilastro 2: Cost Deployment
9.6 L’implementazione dei pilastri tecnici
Capitolo 10 Il nuovo modello di fabbrica
10.1 Premessa
10.2 La fabbrica snella, integrata e corta
10.3 L’integrazione per processi e la ridefinizione dei modelli CIM
10.4 La gestione per processi
10.5 Il Business Process Re-engineering
Parte IV Le innovazioni del XXI secolo: la gestione eco-compatibile della produzione
Capitolo 11 Dalla “lean production” alla “clean production”
11.1 Premessa
11.2 La Biosfera e la Tecnosfera
11.3 Lo Sviluppo Sostenibile e la crescita economica
11.4 L’Ecologia Industriale: scienza della sostenibilità
11.5 Dal paradigma lineare al paradigma circolare
11.6 L’eco-compatibilità e l’eco-efficienza
Capitolo 12 La Cleaner Production
12.1 Premessa
12.2 L’origine della Cleaner Production
12.3 L’implementazione della Cleaner Production
12.4 La relazione tra Lean Production e Cleaner Production
12.5 Il carico ambientale come “nono muda”
12.6 La produzione Clean come strumento di competitività
12.7 La responsabilità ambientale dell’impresa ed il ruolo dell’innovazione tecnologica
12.8 Il sistema di gestione ambientale
Capitolo 13 Gli strumenti per l’eliminazione del “nono muda”
13.1 Premessa
13.2 Il metabolismo industriale
13.3 L’approccio al ciclo di vita
13.4 Gli strumenti per identificare e rilevare il “nono muda”: Life Cycle Assessment e Life Cycle Costing
13.5 Approcci e strumenti per l’eliminazione del “nono muda”: eco-design, logistica inversa, tecnologie di recupero e riciclo dei materiali
13.6 La Simbiosi Industriale
13.7 I Parchi Eco-Industriali
13.8 Ipotesi di realizzazione di Parchi Eco-Industriali in Abruzzo
Bibliografia