Manuale per l'ufficio gare delle imprese dei lavori pubblici
Guida pratica per la partecipazione degli operatori economici agli appalti di lavori
di Paolo Capriotti
ll nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) segna un vero e proprio punto di svolta nel mondo degli appalti e rappresenta quindi, anche per gli operatori economici impegnati nel settore dei lavori pubblici, una novità di grande impatto.
In questo quadro, la quarta edizione del “Manuale per l’ufficio gare delle imprese dei lavori pubblici”, aggiornata a tutte le novità introdotte dal Codice, intende rappresentare il riferimento indispensabile per affrontare con cognizione di causa le sfide e le opportunità presentate dalla nuova normativa.
Con un approccio diretto e pragmatico, il testo offre una guida dettagliata e strategica sulla partecipazione alle gare pubbliche, fornendo agli addetti degli uffici gare – sia esperti che principianti – gli strumenti necessari per navigare con successo nel complesso quadro legislativo e operativo del settore. Grande attenzione è, infatti, dedicata alle dinamiche di gara e alle pratiche più efficaci da applicare sia nelle procedure sotto soglia sia nelle procedure sopra soglia comunitaria.
Grazie anche a un ampio sondaggio condotto tra gli operatori degli uffici gare, il testo riesce a essere costantemente aderente alle esigenze di chi partecipa agli appalti, suggerendo soluzioni reali e concrete.
Non bisogna mai dimenticare che il ruolo dell’addetto agli uffici gare è da considerarsi cruciale all’interno dell’impresa: la gestione efficace delle gare si traduce, infatti, in un vantaggio competitivo sostanziale.
Il volume si rivela utile non solo agli operatori economici che partecipano agli appalti pubblici, ma anche ai funzionari delle stazioni appaltanti, che potranno meglio comprendere le strategie e le logiche che muovono le aziende fornitrici della pubblica amministrazione.
Paolo Capriotti Architetto, esperto in processi di esecuzione e gestione di opere pubbliche e infrastrutture.
IV edizione aggiornata a:
Nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36)
L’acquisto dell’opera include l’accesso alla versione digitale iLibro, che permette:
• la consultazione online; • l’utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all’interno del volume; • il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo.
Pagine | 420 |
Data pubblicazione | Aprile 2024 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891670649 |
ean | 9788891670649 |
Tipo | Cartaceo + iLibro |
Sottotitolo | Guida pratica per la partecipazione degli operatori economici agli appalti di lavori |
Collana | Appalti&Contratti |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Presentazione
1. Fondamenti e regolamentazione
1. Definizioni
1.1 Definizioni dei soggetti (art. 1)
1.2 Definizioni dei contratti (art. 2)
1.3 Definizioni delle procedure e degli affidamenti (art. 3)
2. I riferimenti normativi
2.1 Le regole generali
2.2 Le regole per le opere finanziate del PNRR
3. Principi del Codice dei contratti pubblici
4. Il contratto d’appalto
5. Tipologie di prestazioni e appalti misti
5.1 Le tipologie di prestazioni: lavori, beni e servizi
5.2 Gli appalti misti secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici
5.3 Non solo esecuzione di lavori
2. Pianificazione e progettazione
1. Pianificazione e progettazione dell’opera pubblica
1.1 Premessa
1.2 La gara d’appalto quale tappa del ciclo dell’opera pubblica
1.3 Pianificazione e livelli progettuali nelle opere pubbliche
1.4 Dal computo al corrispettivo di gara
1.5 Dal computo metrico ai requisiti oggettivi della gara d’appalto
1.6 Livelli progettuali posti a base di gara
1.7 Modalità di coinvolgimento dell’appaltatore nello sviluppo progettuale
3. Settori e soglie
1. Settore ordinario e settore speciale
2. Soglie di rilevanza
4. Attori e requisiti della gara d’appalto
1. Gli attori della gara d’appalto
1.1 Chi indice le gare d’appalto?
1.2 Chi può partecipare alle gare d’appalto?
1.2.1 Modalità di partecipazione alle gare d’appalto
1.2.2 Struttura giuridica nelle gare d’appalto
1.2.3 Particolarità dei vari schemi e partecipazione alla gara
1.2.4 Versatilità strategica nelle aggregazioni plurisoggettive
2. I requisiti di gara
2.1 Cosa intendiamo per requisiti di gara
2.2 Requisiti di affidabilità e moralità (soggettivi di ordine generale)
2.3 Requisiti di idoneità professionale (soggettivi di ordine speciale)
2.4 Requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi (oggettivi di ordine speciale)
2.4.1 Requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi > 150.000 euro
2.4.1.1 L’attestazione SOA
2.4.1.2 Come si qualifica l’impresa per il requisito SOA
2.4.1.3 SOA a Qualificazione Obbligatoria (QO) e Strutture, Impianti e Opere Speciali (SIOS)
2.4.1.4 Altre condizioni particolari da tenere presenti
2.4.1.5 Contenuti della qualificazione SOA
2.4.2 Requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi < 150.000 euro
2.5 Requisiti professionali legati al possesso di particolari certificazioni
2.6 La verifica dei requisiti dichiarati in gara
2.6.1 Il Fascicolo Virtuale degli Operatori Economici (FVOE)
2.6.2 Novità: Fascicolo Virtuale Operatore Economico
2.0 (FVOE 2.0)
2.6.3 Manuale utente operatore economico del FVOE 2.0
2.6.4 Raccomandazioni legate alla verifica dei requisiti
2.7 Requisiti di esecuzione, a cavallo tra partecipazione e stipula
2.7.1 Clausole sociali
2.7.2 Applicazione di CCNL idoneo
5. Regole di selezione e approccio alla gara
1. La scelta del contraente
1.1 Modalità di selezione e scelta nel sopra soglia
1.2 Tipologie di gara semplificate per il sotto soglia
1.3 Criterio di selezione degli invitati
2. Criteri di aggiudicazione, di Francesco Maria Narcisi
2.1 Introduzione
2.2 Evoluzioni storiche
2.3 Principi generali
2.4 Quando si usano i criteri
2.5 L’offerta al prezzo più basso
2.6 L’offerta economicamente più vantaggiosa qualità/prezzo
2.7 Costi del ciclo di vita
2.7.1 Life Cycle Cost
2.7.2 Life Cycle Assessment
2.7.3 Problematiche applicative
2.8 La ponderazione
2.9 Criteri premiali
2.9.1 Criteri premiali nell’ambito del PNRR
2.9.2 Oltre la territorialità: l’esordio del criterio di prossimità nel nuovo Codice
2.9.3 Occupazione di genere
2.9.3.1 Occupazione di genere e PNRR
2.9.4 I nuovi criteri ambientali minimi quali criteri premiali
2.9.5 Strumenti di gestione informativa digitale
3. Valorizzazione delle offerte economiche
3.1 L’esclusione automatica delle offerte anomale nelle gare al PPB
3.2 Modalità di valorizzazione delle offerte economiche nell’OEPV
4. Particolari clausole contrattuali
4.1 Contabilizzazione a corpo/a misura
4.2 Gli accordi quadro
4.3 Opzioni per la modifica al contratto
4.4 Clausole di revisione prezzi
5. Scelte di selezione e approccio alla gara
6. Sistemi di cooperazione
1. L’Associazione Temporanea di Imprese (ATI)
1.1 Principi generali
1.2 Semplificazioni intervenute
1.3 La partecipazione plurima nella stessa gara
1.4 La documentazione di gara da predisporre per l’ATI
1.5 Maturazione dell’esperienza nell’ATI
1.6 Responsabilità correlate all’ATI
1.7 Pagamento in caso di ATI
1.8 I patti parasociali
1.9 Esempi pratici
1.10 La cooptazione
2. L’avvalimento
2.1 Principi generali dell’avvalimento
2.2 L’oggetto dell’avvalimento
2.3 Limiti all’utilizzo dell’avvalimento
2.4 Schemi possibili
2.5 La documentazione di gara da predisporre per l’avvalimento
2.6 Maturazione dell’esperienza nell’avvalimento
2.7 Responsabilità correlate all’avvalimento
2.8 Esempi pratici
3. Il subappalto
3.1 Il subappalto tra qualificazione in gara ed esecuzione
3.2 Il subappalto qualificante o necessario
3.3 La documentazione di gara da predisporre per il subappalto
3.4 Maturazione di esperienza nel subappalto
3.5 Responsabilità correlate al subappalto
3.6 Esempi pratici
3.7 Aspetti esecutivi di interesse
3.7.1 Il subappalto a cascata
3.7.2 Requisiti tecnico-economici e organizzativi del subappaltatore nei lavori
4. Sintesi finale sui sistemi di cooperazione
7. La partecipazione alla gara
1. I plichi di gara
1.1 La predisposizione della documentazione di gara
1.1.1 Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)
1.1.2 Garanzia provvisoria
1.1.2.1 Disciplina per il sopra soglia
1.1.2.2 Disciplina per il sotto soglia
1.1.3 Tassa ANAC
1.1.4 Contratto di avvalimento e dichiarazioni
1.1.5 Promessa a costituire l’ATI
1.1.6 Precisazioni sulla presa visione dei luoghi
1.2 La valutazione dell’offerta economica nei due criteri
1.2.1 Principi guida per definire l’offerta nelle gare al PPB
1.2.2 Principi guida per definire l’offerta nelle gare in OEPV
1.2.3 Precisazioni in caso di ATI
1.2.4 La predisposizione dell’offerta economica nei due criteri
1.2.4.1 Il costo della manodopera da dichiarare nell’offerta economica
1.2.4.2 I costi aziendali di sicurezza da dichiarare nell’offerta
1.3 La predisposizione dell’offerta tecnica nel criterio con OEPV
1.4 Come riconoscere le insidie in sede di offerta prevenendo il contenzioso, di Pier Luigi Gianforte
2. Il soccorso istruttorio
3. Verifica di congruità delle offerte anomale
3.1 Principi generali
3.2 Aspetti di rilievo nella verifica di anomalia
3.3 Contenuto delle spiegazioni
3.4 Verifica di congruità e scenari futuri
8. Contesto digitale nelle gare pubbliche
1. Il contesto digitale nelle gare pubbliche
1.1 Principi della digitalizzazione nei contratti pubblici
1.2 Strumenti per la digitalizzazione
1.3 Procedure per la digitalizzazione
1.4 Prospettive per il futuro
1.5 Navigare le sfide della transizione digitale
9. Organizzazione dell’ufficio gare e strategie avanzate
1. L’organizzazione dell’ufficio gare
1.1 Il processo di partecipazione alla gara: un approccio basato sul project management
1.1.1 Fase di avvio
1.1.2 Fase di pianificazione
1.1.3 Fase di esecuzione
1.1.4 Fase di monitoraggio e controllo
1.1.5 Fase di chiusura
1.2 Le aree di conoscenza nel project management applicate all’operato dell’ufficio gare
1.2.1 Gestione dell’integrazione
1.2.2 Gestione dell’ambito
1.2.3 Gestione dei tempi
1.2.4 Gestione dei costi
1.2.5 Gestione della qualità
1.2.6 Gestione delle risorse umane
1.2.7 Gestione delle comunicazioni
1.2.8 Gestione dei rischi
1.2.9 Gestione degli approvvigionamenti
1.3 Schemi organizzativi dell’ufficio
1.4 Il responsabile dell’ufficio gare: ruolo e competenze
1.4.1 Ruolo
1.4.2 Competenze legali e tecniche
1.4.3 L’abilità di leadership per gestire il team dell’ufficio gare
1.4.4 Migliorare le competenze nell’ufficio gare
1.5 Strategia dell’ufficio gare: un approccio basato sul project management
2. Strategie avanzate per il successo nelle gare d’appalto
2.1 Amplia la partecipazione alle gare
2.1.1 La formazione dell’ufficio gare
2.1.2 Sviluppo di partnership e collaborazioni
2.1.3 Crearsi un punto di vista privilegiato
2.1.4 Alla conquista di un invito
2.1.5 Strategie di previsione delle opportunità future attraverso i programmi di investimento
2.2 Evita errori escludenti
2.2.1 L’aggiornamento continuo del personale
2.2.2 Nel dubbio chiedi chiarimenti
2.2.3 Impara dai successi e dai fallimenti del passato
2.2.4 Mitiga il rischio di essere escluso
2.2.5 Implementazione di sistemi di gestione della qualità
2.2.6 Miglioramento dei processi interni per ridurre i costi e aumentare l’efficienza
2.3 Centra l’offerta vincente
2.3.1 Lo studio del progetto è la base di un’offerta vincente
2.3.2 Impara dai competitor
2.3.3 Assicurati un buon supporto tecnico
2.4 Riepilogo
10. Aspetti legali e regolamentari, di Gianluca Podda
1. Brevi cenni sul sistema della giustizia amministrativa
1.1 Premessa sulle forme di tutela avverso i provvedimenti adottati nel corso della procedura di gara
1.2 Autotutela amministrativa e ricorso giurisdizionale
1.3 Il ricorso al TAR, i motivi aggiunti e il ricorso incidentale
1.4 Svolgimento ed esiti del giudizio di primo grado
1.5 L’impugnazione delle sentenze di primo grado e brevi cenni sull’ottemperanza delle decisioni del giudice amministrativo
1.6 Le novità processuali introdotte dal d.lgs. 36/2023: il nuovo rito in materia di accesso
2. I reati dell’operatore economico nella partecipazione alle gare
2.1 Premessa
2.2 La responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001
2.3 Analisi di alcune fattispecie delittuose
2.3.1 Turbata libertà degli incanti (art. 353 c.p.)
2.3.1.1 Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e la nuova ipotesi di partecipazione sotto più vesti
2.3.2 Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente (art. 353-bis c.p.)
2.3.3 Astensione dagli incanti (art. 354 c.p.)
2.3.4 Il subappalto non autorizzato (art. 21 della legge 646/1982)
3. La reputazione dell’operatore economico tra etica e anticorruzione
11. Il punto della situazione a un anno dall’emanazione del Codice