Concorso Dirigenti scolastici - Quiz commentati

 
Special Price 32,30 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 34,00 €
Disponibile

Autori Rosanna Calvino, Luigi Tramontano, Maria Rosaria Tosiani

Pagine 676
Data pubblicazione Giugno 2022
Data ristampa
ISBN 8891657923
ean 9788891657923
Tipo Cartaceo
Collana Concorsi&Esami
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Autori Rosanna Calvino, Luigi Tramontano, Maria Rosaria Tosiani

Pagine 676
Data pubblicazione Giugno 2022
Data ristampa
ISBN 8891657923
ean 9788891657923
Tipo Cartaceo
Collana Concorsi&Esami
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Il volume è uno strumento indispensabile per la preparazione alla prova preselettiva del Concorso per Dirigenti scolastici: permette, infatti, al candidato di esercitarsi e ripassare tutti gli argomenti previsti dal programma concorsuale.

Il volume è organizzato in base alla bibliografia dei Quadri di Riferimento per il concorso per Dirigente Scolastico con particolare attenzione alla Banca Dati Ministeriale con i dovuti aggiornamenti e contestualizzazioni.

Il testo raccoglie una nutrita selezione di batterie di quiz a risposta multipla, realizzati sulla base dei test dei concorsi precedenti e sulla base delle esigenze di studio dei candidati.

I quiz, risolti e corredati di ampio commento, sono suddivisi per materia:
- Normativa e ordinamento degli studi in Italia;
- Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali;
- Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche;
- Organizzazione degli ambienti di apprendimento, inclusione scolastica, innovazione digitale e didattica;
- Organizzazione del lavoro e gestione del personale;
- Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti, dei sistemi e dei processi scolastici;
- Elementi di diritto civile, amministrativo e penale;
- Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche;
- Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea.

Il volume è così uno strumento di studio completo che permette di ripassare e fissare tutti gli argomenti e di simulare la prova concorsuale anche grazie al simulatore online, disponibile nella sezione online collegata al libro.

Nella sezione online collegata al libro sono previsti eventuali aggiornamenti normativi.

Rosanna Calvino
Docente di discipline giuridiche ed economiche, specializzata nell’attività didattica del sostegno, docente universitario a contratto.. Ha svolto numerosi incarichi nello staff di dirigenza scolastica. Ha collaborato con Enti Pubblici per la stesura di interventi di miglioramento dell’attività di gestione dell’istituzione scolastica e dell’offerta formativa, di monitoraggio e valutazione nella scuola dell’autonomia, per il rafforzamento delle performance dirigenziali e di raccordo efficace tra scuola e lavoro. Autrice di pubblicazioni di legislazione scolastica e metodologie didattiche.
Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa.
Maria Rosaria Tosiani
Laureata in economia e commercio ed abilitata alla professione di dottore commercialista, è DSGA in una scuola a Bologna. Autrice di articoli e pubblicazioni su tematiche fiscali e amministrativo-contabili connesse al mondo della scuola.

› Sistemi formativi e ordinamento studi in Italia e UE
› Gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche
› Organizzazione del lavoro e gestione del personale
› Competenze in materia giuridica e amministrativa
› Organizzazione degli ambienti di apprendimento e inclusione
› Conduzione delle organizzazioni complesse e strategie di direzione
› Contabilità, programmazione e gestione finanziaria
› Apparecchiature e applicazioni multimediali
› Competenze linguistiche

Materiali online:
- Aggiornamenti normativi
- Simulatore di quiz

PARTE PRIMA NORMATIVA E ORDINAMENTI DEGLI STUDI IN ITALIA. I PROCESSI DI RIFORMA IN ATTO

– Questionario n. 1 Norme costituzionali e legislazione scolastica

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Gli ordinamenti scolastici e le Indicazioni nazionali

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Gli ordinamenti scolastici e le riforme

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Legislazione scolastica

Soluzioni al questionario n. 4

PARTE SECONDA MODALITÀ DI CONDUZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REALTÀ DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE STATALI

– Questionario n. 1 Teorie delle organizzazioni complesse

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Struttura e progettazione organizzativa

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Modelli di management e leadership

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Gestione delle organizzazioni complesse

Soluzioni al questionario n. 4

PARTE TERZA PROCESSI DI PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

– Questionario n. 1 Processi di programmazione

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Gestione e valutazione dell’offerta formativa

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Programmazione, gestione e valutazione del PTOF

Soluzioni al questionario n. 4

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO, INCLUSIONE SCOLASTICA, INNOVAZIONE DIGITALE E PROCESSI DI INNOVAZIONE NELLA DIDATTICA

– Questionario n. 1 Ambienti di apprendimento

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Inclusione scolastica

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Competenze digitali

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Processi di innovazione didattica

Soluzioni al questionario n. 4

PARTE QUINTA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PERSONALE SCOLASTICO

– Questionario n. 1 Organizzazione del lavoro e gestione del personale

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 La disciplina del rapporto di pubblico impiego: disciplina com­plessiva e di settore

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle II.SS.: Parte I

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle II.SS.: Parte II

Soluzioni al questionario n. 4

PARTE SESTA VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DEL PERSONALE, DEGLI APPRENDIMENTI, DEI SISTEMI E DEI PROCESSI SCOLASTICI

– Questionario n. 1 Valutazione del personale e di sistema

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Valutazione INVALSI e degli apprendimenti

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Valutazione degli apprendimenti

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Valutazione degli apprendimenti e del personale scolastico

Soluzioni al questionario n. 4

PARTE SETTIMA ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO

– Questionario n. 1 I soggetti, il diritto delle persone e le successioni

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 L’attività giuridica

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Le obbligazioni e i contratti

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 I principi del diritto penale

Soluzioni al questionario n. 4

– Questionario n. 5 Colpevolezza e criteri di imputazione del reato. L’imputabilità

Soluzioni al questionario n. 5

– Questionario n. 6 Le forme di manifestazione del reato. Le circostanze, la con­sumazione, il concorso

Soluzioni al questionario n. 6

– Questionario n. 7 Sanzioni e misure di sicurezza. Estinzione del reato

Soluzioni al questionario n. 7

– Questionario n. 8 I delitti contro la P.A.

Soluzioni al questionario n. 8

– Questionario n. 9 La struttura organizzativa

Soluzioni al questionario n. 9

– Questionario n. 10 Funzione amministrativa. Attività discrezionale, atti ammini­strativi e digitalizzazione

Soluzioni al questionario n. 10

– Questionario n. 11 L’attività procedimentale della P.A. Accesso e trasparenza

Soluzioni al questionario n. 11

– Questionario n. 12 L’attività contrattuale della P.A.

Soluzioni al questionario n. 12

– Questionario n. 13 La responsabilità della P.A.

Soluzioni al questionario n. 13

– Questionario n. 14 Profili di giustizia amministrativa

Soluzioni al questionario n. 14

PARTE OTTAVA CONTABILITÀ DI STATO, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE STATALI E RELATIVE AZIENDE SPECIALI

– Questionario n. 1 Elementi di contabilità dello Stato: Parte I

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Elementi di contabilità dello Stato: Parte II

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 La contabilità delle istituzioni scolastiche: Parte I

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 La contabilità delle istituzioni scolastiche: Parte II

Soluzioni al questionario n. 4

– Questionario n. 5 Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico im­piego contrattualizzato

Soluzioni al questionario n. 5

PARTE NONA SISTEMI EDUCATIVI DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA

– Questionario n. 1 Documenti europei in materia educativa

Soluzioni al questionario n. 1

– Questionario n. 2 Il diritto dell’Unione europea e il sistema delle fonti

Soluzioni al questionario n. 2

– Questionario n. 3 Unione europea e Stati membri

Soluzioni al questionario n. 3

– Questionario n. 4 Le politiche dell’Unione

Soluzioni al questionario n. 4

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Concorso Dirigenti scolastici - Quiz commentati