Concorso Funzionario esperto in gestione e controllo dei fondi europei
Fondi strutturali e PNRR
di Giorgio Centurelli
Struttura dell’opera:
› Gli strumenti finanziari dell’Unione Europea
Strumenti “a gestione diretta” › Strumenti “a gestione concorrente” con gli Stati Membri
› Dalla politica di sviluppo alla coesione territoriale
La nascita e l’evoluzione della politica di sviluppo in Europa - I cicli di programmazione comunitaria 1989-2013 › 1989-1993 › 1994-1999 › 2000-2006 › 2007-2013
› La strategia “Europa 2020” ed il periodo di programmazione 2014-2020
Il quadro strategico ed attuativo - i programmi Complementari - il Sistema di Gestione e Controllo - i soggetti - gestione contabile - flusso di rimborso comunitario - controllo e audit - misure antifrode - ammissibilità delle spese - opzioni di costo semplificate (OCS) - monitoraggio - informazione e comunicazione - fondi strutturali europei e misure di contrasto al COVID-19
› Il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e gli strumenti europei per la ripresa e la resilienza
Il Next Generation EU - Il ciclo 2021-2027: analisi comparata con la 2014-2020 - nuove regole in materia di gestione e controllo
› Il Recovery e Resilience Facility (RRF) ed il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Struttura, obiettivi e priorità trasversali - Principio del «non arrecare danno significativo» (c.d. DNSH) - La governance - i soggetti - l’attuazione del Piano - rendicontazione - Controllo - Monitoraggio e presidio continuo dei progetti - Il circuito finanziario - il rimborso comunitario - Informazione e pubblicità - Principi trasversali e criteri di ammissibilità della spesa.
› Il PNRR: punti di contatto con i fondi strutturali
› Strumenti e meccanismi di coordinamento delle risorse UE in Italia.
Giorgio Centurelli
Programme manager e auditor con esperienza ventennale nelle politiche comunitarie e di coesione, con particolare riferimento ai temi di gestione, controllo, antifrode, monitoraggio e rendicontazione ed al rafforzamento della capacità amministrativa e digitalizzazione della PA. Responsabile di progetti cofinanziati con risorse UE. Esperto noto sia in ambito nazionale che comunitario, docente in Master Universitari ed organismi internazionali (EIPA), relatore e autore di numerosi articoli e saggi in materia.
Attualmente Direttore Generale gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo - Dipartimento dell’Unità di Missione per il PNRR presso il Ministero della Transizione Ecologica.
Manuale di preparazione
Teoria e Test online
› Fondi comunitari a gestione concorrente
› Programmazione, gestione e controllo dei fondi strutturali
› Programmazione e attuazione del PNRR
Documentazione online:
- raccolta completa dei provvedimenti normativi nazionali e comunitari (norme, circolari, regolamenti, linee guida, ecc.)
- n. 50 test tipo di preparazione al concorso a risposta multipla con 3 possibili risposte
Pagine | 212 |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891658869 |
ean | 9788891658869 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | Fondi strutturali e PNRR |
Collana | Concorsi&Esami |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Capitolo 1 Gli strumenti finanziari dell’Unione europea
1.1. Strumenti “a gestione diretta”
1.2. Strumenti “a gestione concorrente” con gli Stati membri
– In sintesi
Capitolo 2
Dalla politica di sviluppo alla coesione territoriale
2.1. La nascita e l’evoluzione della politica di sviluppo in Europa
2.2. I cicli di programmazione comunitaria (periodo 1989-2013)
2.2.1. Il ciclo di programmazione 1989-1993
2.2.2. Il ciclo di programmazione 1994-1999
2.2.3. Il ciclo di programmazione 2000-2006
2.2.4. Il ciclo di programmazione 2007-2013
– In sintesi
Capitolo 3 La strategia “Europa 2020” e il periodo di programmazione 2014-2020
3.1. La strategia “Europa 2020”
3.2. Il ciclo di programmazione 2014-2020
3.3. Il quadro strategico ed attuativo in Italia
3.4. I Programmi complementari
3.5. Il Sistema di gestione e controllo dei fondi strutturali
3.5.1. I soggetti
3.5.1.1. Autorità di gestione
3.5.1.2. Autorità di certificazione
3.5.1.3. Autorità di audit
3.5.1.4. Gli Organismi intermedi
3.5.1.5. Procedura di designazione dell’AdG, dell’AdC e dell’AdA
3.5.1.6. I beneficiari
3.5.2. Gestione contabile di un Programma operativo
3.5.2.1. Il disimpegno automatico: la regola “n+3”
3.5.2.2. La liquidazione annuale dei conti
3.5.3. Flusso di rimborso comunitario
3.5.3.1. Selezione delle operazioni ed ammissione a finanziamento
3.5.3.2. Controllo
3.5.3.3. A livello di beneficiario (eventuali)
3.5.3.4. A livello di AdG
3.5.3.4.1. Verifiche amministrative
3.5.3.4.2. Verifiche in loco
3.5.3.4.3. A livello di AdC
3.5.3.4.4. A livello di AdA
3.5.3.4.5. Ulteriori controlli
3.5.3.4.6. Le misure antifrode – il sistema ARACHNE
3.5.3.5. Rendicontazione
3.5.3.5.1. A livello del beneficiario
3.5.3.5.2. A livello di AdG
3.5.3.5.3. A livello di AdC
3.5.3.6. Il rimborso comunitario
3.6. Aspetti e principi generali dell’ammissibilità delle spese
3.7. Le Opzioni di costo semplificate (OCS)
3.8. Il monitoraggio
3.8.1. Il Codice unico di progetto (CUP)
3.9. Informazione e comunicazione
3.10. Fondi strutturali europei e misure di contrasto al Covid-19
3.10.1. “Coronavirus Response Investment Initiative” (CRII)
3.10.2. “Coronavirus Response Investment Initiative plus” (CRII+)
3.10.3. Cosa poter finanziare con i fondi strutturali per l’emergenza Covid-19
– In sintesi
Capitolo 4 Il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e gli strumenti europei per la ripresa e la resilienza
4.1. Il Next Generation EU: il quadro generale delle misure aggiuntive per superare la crisi
4.2. Il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027: risorse, obiettivi e strumenti
4.3. Il ciclo 2021-2027: analisi comparata con il precedente ciclo 2014-2020
4.3.1. Il quadro delle risorse finanziarie
4.3.2. La “semplificazione” delle fonti di finanziamento, principi ed obiettivi strategici
4.3.3. Accordo di partenariato, condizioni abilitanti e performance framework
4.3.4. Le nuove regole in materia di gestione e controllo
4.3.5. Semplificazione dell’attuazione: focus sul rafforzamento delle Opzioni di costo semplificate (OCS)
4.3.6. Ulteriori novità in tema di sorveglianza, valutazione e comunicazione
4.3.7. I Programmi nazionali e regionali (PN e PR)
– In sintesi
Capitolo 5 Il Recovery and Resilience Facility (RRF)
e il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
5.1. L’inquadramento giuridico del Recovery and Resilience Facility (RRF)
5.2. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR): struttura, obiettivi e priorità trasversali
5.3. Principio del “non arrecare danno significativo” (c.d. DNSH)
5.4. Missioni e componenti del Piano
5.5. La governance del Piano: ispirazione ai sistemi di gestione e controllo dei fondi strutturali
5.5.1. Presidio e coordinamento – livello politico
5.5.1.1. La Cabina di regia per il PNRR
5.5.1.2. Il Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale
5.5.1.3. La Segreteria tecnica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
5.5.1.4. L’Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione e l’Ufficio per la semplificazione
5.5.2. Presidio e coordinamento – livello attuativo
5.5.2.1. Servizio centrale per il PNRR
5.5.2.2. L’Unità di missione RGS
5.5.2.3. L’Unità di audit
5.6. L’Amministrazione centrale titolare di interventi PNRR
5.6.1. Individuazione e funzioni della struttura/unità di missione per il coordinamento degli interventi del PNRR
5.6.2. Funzione di coordinamento della gestione
5.6.3. Funzione di controllo e rendicontazione
5.6.4. Funzione di monitoraggio
5.6.5. La Rete dei referenti delle Amministrazioni centrali
5.6.5.1. La Rete dei referenti antifrode del PNRR
5.7. Soggetti attuatori
5.7.1. Funzioni e competenze
5.7.2. Strumenti e iniziative di rafforzamento amministrativo dei soggetti attuatori
5.8. L’attuazione del PNRR
5.8.1. I sistemi di gestione e controllo del PNRR
5.8.2. Raccordo con le strutture di governance centrale del Piano
5.8.3. Selezione dei progetti e ammissione a finanziamento
5.8.4. L’attuazione dei progetti
5.8.5. Controllo
5.8.6. Rendicontazione
5.8.7. Il rimborso comunitario
5.9. Monitoraggio e presidio continuo dei progetti
5.10. Il circuito finanziario per la gestione delle risorse del PNRR
5.11. Informazione e pubblicità
5.12. Principi trasversali e criteri di ammissibilità della spesa
– In sintesi
Capitolo 6 Il PNRR: punti di contatto con i fondi strutturali
– In sintesi
Capitolo 7 Strumenti e meccanismi di coordinamento delle risorse UE in Italia
– In sintesi
APPENDICE
Glossario
a) Fondi strutturali
b) Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Riferimenti normativi
a) Fondi strutturali
b) Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Acronimi e sigle
DOCUMENTAZIONE ONLINE
– Simulatore con 50 test tipo di preparazione al concorso a risposta multipla con 3 possibili risposte
– Raccolta completa dei provvedimenti normativi, nazionali e comunitari (norme, circolari, regolamenti, linee guida, ecc.), con aggiornamenti fino al 31 dicembre 2022
– Figure 5, 8 e 9 a colori