Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Quiz per concorsi - Fisioterapista

1500 quesiti a risposta multipla, svolti e commentati
di Ivano Cervella, Ornella Forni, Annamaria Tammaro
ISBN 8891672285
Data pubblicazione Agosto 2024
scopri di più
Cartaceo
Special Price 29,45 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 31,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Il volume nasce con l’intento di essere uno strumento utile per coloro che si apprestano a sostenere una selezione in un concorso per Fisioterapista indetto da strutture pubbliche o private.

Il volume contiene un’ampia selezione di quesiti a scelta multipla, risolti e corredati di commento, su tutti gli argomenti richiesti nelle prove concorsuali.

È suddiviso in 8 parti:
› la prima parte descrive il percorso del candidato alle prove (profilo professionale, prova pratica, argomenti più richiesti nella prova orale, graduatorie, consigli per lo studio);
› la seconda parte raccoglie una selezione di quiz per la prova preselettiva;
› la terza parte raccoglie i quesiti inerenti le discipline propedeutiche;
› la quarta parte raccoglie i quesiti delle discipline riabilitative del fisioterapista;
› la quinta parte è dedicata al diritto sanitario, alla legislazione, al Codice Deontologico, al consenso, alla protezione dei dati e al segreto professionale;
› la sesta parte contiene una selezione di quiz legati al Coronavirus e alla pandemia da Covid-19;
› la settima parte presenta alcune simulazioni delle prove concorsuali;
› l’ottava parte contiene una selezione di quiz legati alle discipline informatiche e a quelle linguistiche.

Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili ulteriori quiz, simulazioni e contenuti aggiuntivi di interesse per la preparazione al concorso.

Ivano Cervella
Laurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni - Equipe didattica - Esami OSS”, Docente al Corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.

Ornella Forni
Laurea in fisioterapia, laurea magistrale in professioni sanitarie della riabilitazione, tutor universitaria al corso per fisioterapisti, specializzata in riabilitazione della mano.

Annamaria Tammaro
Fisioterapista, laureata in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione

› Prove di concorso
› Preselezione
› Discipline riabilitative
› Diritto sanitario
› Legislazione sanitaria
› Ricerca bibliografica
› Codice Deontologico
› La pandemia di COVID-19
› Simulazioni concorsuali
› Informatica e lingua inglese
› Risk management
› D.Lgs. 81/2008

IL VOLUME INCLUDE
◾ Materiali online:
- Simulatore di quiz

Pagine 584
Data pubblicazione Agosto 2024
Data ristampa
ISBN 8891672285
ean 9788891672285
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo 1500 quesiti a risposta multipla, svolti e commentati
Collana Concorsi&Esami
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Ivano Cervella, Ornella Forni, Annamaria Tammaro

Introduzione  
PARTE I  
Il concorso: gli strumenti e le tecniche per affrontare le prove  
La figura del fisioterapista  
Il bando di concorso  
La domanda di partecipazione  
Le prove di esame di concorso  
La banca dati nel concorso pubblico  
Quando una prova si dice oggettiva?  
La prova pratica  
La prova orale  
Gli argomenti più richiesti nella prova orale  
Il colloquio  
Le graduatorie dei concorsi  
Per quanto tempo rimangono efficaci le graduatorie dei vincitori?  
L’assunzione in servizio  
Il ricorso  
La strategia vincente  

PARTE II  
Cultura generale e ragionamento logico  
Questionario n. 1 – Elementi di comprensione verbale del testo  
Soluzioni al questionario n. 1  
Questionario n. 2 – Elementi di cultura generale  
Soluzioni al questionario n. 2  
Questionario n. 3 – Elementi di educazione civica  
Soluzioni al questionario n. 3  
Questionario n. 4 – Elementi di geografia  
Soluzioni al questionario n. 4  
Questionario n. 5 – Elementi di lingua e letteratura italiana  
Soluzioni al questionario n. 5  
Questionario n. 6 – Elementi sulla logica verbale  
Soluzioni al questionario n. 6  
Questionario n. 7 – Elementi di ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale  
Soluzioni al questionario n. 7  
Questionario n. 8 – Elementi di storia e filosofia  
Soluzioni al questionario n. 8  

PARTE III  
Le discipline propedeutiche  
Questionario n. 1 – Gli acronimi  
Soluzioni al questionario n. 1  
Questionario n. 2 – Elementi di area socio-psico-pedagogica  
Soluzioni al questionario n. 2  
Questionario n. 3 – Elementi di biologia e genetica  
Soluzioni al questionario n. 3  
Questionario n. 4 – Elementi di chimica  
Soluzioni al questionario n. 4  
Questionario n. 5 – Elementi di fisica e matematica  

Soluzioni al questionario n. 5  
Questionario n. 6 – Elementi di ricerca bibliografica  
Soluzioni al questionario n. 6  
Questionario n. 7 – Elementi di statistica  
Soluzioni al questionario n. 7  
Questionario n. 8 – Elementi di risk management  
Soluzioni al questionario n. 8  

PARTE IV  
Le discipline riabilitative del fisioterapista  
Questionario n. 1 – Gli elementi di anatomia e fisiologia  
A) Anatomia – Fisiologia – Biomeccanica  
B) Cinesiologia del cammino e della statica eretta  
Soluzioni al questionario n. 1  
A) Anatomia – Fisiologia – Biomeccanica  
B) Cinesiologia del cammino e della statica eretta  
Questionario n. 2 – Il sistema nervoso centrale  
A) Anatomia – Fisiologia – Affezioni  
B) Coma – Traumatismi cranio-encefalici  
C) Disturbi delle principali funzioni corticali  
D) Emiplegia  
E) Valutazione e riabilitazione del paziente con lesioni midollari  
F) Morbo di Parkinson  
G) Sclerosi multipla e sclerosi laterale amiotrofica  
H) Sindrome cerebellare e atassia  
Soluzioni al questionario n. 2  
A) Anatomia – Fisiologia – Affezioni  
B) Coma – Traumatismi cranio-encefalici  
C) Disturbi delle principali funzioni corticali  
D) Emiplegia  
E) Valutazione e riabilitazione del paziente con lesioni midollari  
F) Morbo di Parkinson  
G) Sclerosi multipla e sclerosi laterale amiotrofica  
H) Sindrome cerebellare e atassia  
Questionario n. 3 – Il sistema nervoso periferico  
A) Anatomia e alterazioni  
B) Lesioni nervose periferiche  
C) Distrofie muscolari e polineuropatie  
D) Nervi

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Quiz per concorsi - Fisioterapista

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto