Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere ai corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I e II grado.
Le prove di accesso ai corsi, organizzati dai vari atenei, sono 3: una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.
La prova preselettiva consiste in un test con 60 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell’insegnante di sostegno e le necessarie abilità linguistiche.
Il testo si focalizza sui quesiti volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (grammatica, sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi, logica).
Il volume, giunto alla terza edizione, offre una vasta gamma di domande a risposta multipla. I quiz più rappresentati nei test preliminari sono i quiz inerenti le capacità di argomentazione (almeno 20 su un totale di 60 domande), che sono ampiamente trattati in questo volume, con esempi di domande, nozioni teoriche ed estensioni online.
Ogni quesito è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che chiariscono il procedimento logico da seguire per individuare l’alternativa esatta e forniscono consigli e tecniche di risoluzione.
Nell’ultima parte del volume è riportata una selezione di test ufficiali dei precedenti cicli, utili all’acquisizione del metodo di risoluzione.
Nella sezione online, raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume, sono disponibili le videolezioni di Giuseppe Cotruvo e il software per prepararsi alla prova preselettiva ed effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali.
CONSIGLI PER AFFRONTARE LA PROVA PRESELETTIVA
1.1 I test di logica verbale
1.1.1 I quesiti di grammatica
1.1.2 Sinonimi e contrari
1.1.3 Analogie verbali
1.1.4 Comprensione del testo
1.2 Logica sillogistica
NOZIONI DI GRAMMATICA
Capitolo 1 - Fonologia e ortografia
1.1 L’alfabeto
1.2 Le vocali
1.3 Le consonanti
1.4 Digrammi e trigrammi
1.5 Dittonghi e trittonghi
1.6 Iato
1.7 Sillabe
1.8 Accento
1.9 Elisione, troncamento e apocope
1.10 Punteggiatura
1.11 Maiuscole e minuscole
Capitolo 2 - Morfologia: parti variabili del discorso
2.1 Le parti del discorso
2.2 Articolo
2.3 Nome
2.3.1 Formazione del femminile
2.3.2 Formazione del plurale
2.4 Aggettivo
2.4.1 Aggettivo qualificativo
2.4.2 Aggettivo determinativo
2.5 Pronome
2.5.1 Pronomi personali
2.5.2 Uso del pronome personale
2.5.3 Pronomi personali riflessivi
2.5.4 Pronomi relativi
2.5.5 Pronomi relativi misti
2.6 Verbo
2.6.1 Verbi predicativi e copulativi
2.6.2 Verbi transitivi e intransitivi
2.6.3 Verbi attivi, passivi, riflessivi
2.6.4 Le tre coniugazioni verbali
2.6.5 Modi e tempi, persona e numero
2.6.6 Verbi ausiliari, servili e fraseologici
2.6.7 Verbi impersonali, difettivi, sovrabbondanti, irregolari
Capitolo 3 - Morfologia: parti invariabili del discorso
3.1 Avverbio
3.1.1 Avverbi qualificativi
3.1.2 Avverbi determinativi
3.1.3 Gradi dell’avverbio
3.2 Preposizione
3.3 Congiunzione
3.3.1 Congiunzioni coordinative
3.3.2 Congiunzioni subordinative
3.4 Interiezione
QUESITI SU CAPACITÀ LOGICHE E COMPRENSIONE DEL TESTO
Questionario n. 1
Grammatica
Risposte al questionario n. 1
Questionario n. 2
Sinonimi
Risposte al questionario n. 2
Questionario n. 3
Contrari
Risposte al questionario n. 3
Questionario n. 4
Analogie (Ragionamento verbale)
Risposte al questionario n. 4
Questionario n. 5
Logica
Risposte al questionario n. 5
Questionario n. 6
Comprensione del testo
Risposte al questionario n. 6
I QUIZ UFFICIALI
Capitolo 1 - Introduzione e consigli per la risoluzione
1.1 Introduzione
1.2 La comprensione dei brani
Capitolo 2 - I quiz ufficiali
2.1 Scuola dell’infanzia
2.1.1 Risposte ai quiz
2.2 Scuola primaria
2.2.1 Risposte ai quiz
2.3 Scuola secondaria di primo grado
2.3.1 Risposte ai quiz
2.4 Scuola secondaria di secondo grado
2.4.1 Risposte ai quiz
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Tfa Sostegno: Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado - Manuale per l'ammissione ai corsi di specializzazione
-
Tfa sostegno Prove Ufficiali Test di accesso dei primi 4 cicli
-
TFA Sostegno Infanzia e primaria - Teoria e Quiz per tutte le prove di accesso ai corsi di specializzazione
-
TFA Sostegno 2020 Ammissione ai corsi di specializzazione - Kit completo per tutte le prove