Concorso Insegnanti Scuola dell’infanzia e Istruttori educativi
Quiz svolti e commentati per prova scritta e orale
di Rosanna Calvino, Luigi Tramontano

Il testo raccoglie numerose batterie di quiz svolti e commentati su tutti gli argomenti richiesti dai bandi di concorso per questi profili, ovvero:
› Autonomia scolastica;
› Legislazione scolastica;
› Programmazione, gestione e valutazione;
› Organizzazione e gestione del personale scolastico;
› Elementi di diritto civile, penale e amministrativo;
› Pedagogia, inclusione e competenze digitali;
› Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea;
› Psicologia dell’età evolutiva, patologie infantili;
› Linee Guida pedagogiche per il sistema integrato 0-6;
› Educazione sanitaria.
Nella sezione online, accessibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, è disponibile un simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi.
Il testo risulta così essere uno strumento di supporto allo studio e di ripasso degli argomenti richiesti alle prove concorsuali.
Rosanna Calvino
Docente di discipline giuridiche ed economiche, specializzata nell’attività didattica del sostegno, docente universitario a contratto.. Ha svolto numerosi incarichi nello staff di dirigenza scolastica. Ha collaborato con Enti Pubblici per la stesura di interventi di miglioramento dell’attività di gestione dell’istituzione scolastica e dell’offerta formativa, di monitoraggio e valutazione nella scuola dell’autonomia, per il rafforzamento delle performance dirigenziali e di raccordo efficace tra scuola e lavoro. Autrice di pubblicazioni di legislazione scolastica e metodologie didattiche.
Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa.
Consigliato per Concorso Napoli profili Scol/C e Scol/D
› Autonomia scolastica
› Legislazione scolastica
› Programmazione, gestione e valutazione
› Organizzazione e gestione del personale scolastico
› Elementi di diritto civile, penale e amministrativo
› Pedagogia, inclusione e competenze digitali
› Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea
› Psicologia dell’età evolutiva, patologie infantili
› Linee Guida pedagogiche per il sistema integrato 0-6
› Educazione sanitaria
Con Simulatore online
Pagine | 594 |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891661128 |
ean | 9788891661128 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | Quiz svolti e commentati per prova scritta e orale |
Collana | Concorsi&Esami |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
PARTE I I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, L’AUTONOMIA SCOLASTICA, DOCUMENTI DI INDIRIZZO E GESTIONE
Questionario n. 1 – I diritti dei bambini e delle bambine nella Costituzione e nelle Carte internazionali
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Autonomia scolastica
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Autonomia scolastica e documenti di indirizzo e gestione
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Autonomia scolastica, continuità orizzontale e verticale
Soluzioni al questionario n. 4
PARTE II LEGISLAZIONE SCOLASTICA, INDICAZIONI NAZIONALI, PIANO OFFERTA FORMATIVA E PROGETTAZIONE DIDATTICA
Questionario n. 1 – Norme costituzionali e legislazione scolastica
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Gli ordinamenti scolastici e le Indicazioni nazionali
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Legislazione scolastica
Soluzioni al questionario n. 3
PARTE III PROCESSI DI PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Questionario n. 1 – Processi di programmazione
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Gestione e valutazione dell’offerta formativa
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Programmazione, gestione e valutazione del PTOF
Soluzioni al questionario n. 4
PARTE IV ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PERSONALE SCOLASTICO
Questionario n. 1 – Organizzazione del lavoro e gestione del personale
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – La disciplina del rapporto di pubblico impiego: disciplina complessiva e di settore
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle II.SS.: Parte I
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle II.SS.: Parte II
Soluzioni al questionario n. 4
PARTE V ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO
Questionario n. 1 – I soggetti, il diritto delle persone e le successioni
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – I principi del diritto penale
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Colpevolezza e criteri di imputazione del reato. L’imputabilità
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Le forme di manifestazione del reato. Le circostanze, la consumazione, il concorso
Soluzioni al questionario n. 4
Questionario n. 5 – Sanzioni e misure di sicurezza. Estinzione del reato
Soluzioni al questionario n. 5
Questionario n. 6 – I delitti contro la P.A.
Soluzioni al questionario n. 6
Questionario n. 7 – La struttura organizzativa
Soluzioni al questionario n. 7
Questionario n. 8 – Funzione amministrativa. Attività discrezionale, atti amministrativi e digitalizzazione
Soluzioni al questionario n. 8
Questionario n. 9 – L’attività procedimentale della P.A. Accesso e trasparenza
Soluzioni al questionario n. 9
Questionario n. 10 – La responsabilità della P.A.
Soluzioni al questionario n. 10
Questionario n. 11 – Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato
Soluzioni al questionario n. 11
PARTE VI TEORIE PEDAGOGICHE, INCLUSIONE E COMPETENZE DIGITALI
Questionario n. 1 – Ambienti di apprendimento
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Inclusione scolastica
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Competenze digitali
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Processi di innovazione didattica
Soluzioni al questionario n. 4
PARTE VII SISTEMI EDUCATIVI DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
Questionario n. 1 – Documenti europei in materia educativa
Soluzioni al questionario n. 1
PARTE VIII PSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA, PATOLOGIE INFANTILI, LINEE GUIDA PEDAGOGICHE PER IL SISTEMA INTEGRATO 0-6
Questionario n. 1 – La cultura della scuola dell’infanzia nei diversi metodi e approcci
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Pedagogia dell’infanzia, metodologie dell’apprendimento
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – Significato e valenza del gioco, dell’esplorazione e della ricerca
Soluzioni al questionario n. 4
Questionario n. 5 – Pedagogia e metodologia, percorsi personalizzati
Soluzioni al questionario n. 5
PARTE IX EDUCAZIONE SANITARIA
Questionario n. 1 – Educazione sanitaria
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Salute e prevenzione
Soluzioni al questionario n. 2
PARTE X LA SCUOLA DELL’INFANZIA NEL SISTEMA FORMATIVO E SCOLASTICO
Questionario n. 1 – Scuola dell’infanzia nel sistema formativo, scolastico e comunale
Soluzioni al questionario n. 1
Questionario n. 2 – Normativa nidi e scuola dell’infanzia
Soluzioni al questionario n. 2
Questionario n. 3 – Indicazioni nazionali e programmazione didattica
Soluzioni al questionario n. 3
Questionario n. 4 – La condizione infantile nel contesto culturale, sociale e familiare
Soluzioni al questionario n. 4
Questionario n. 5 – La relazione educativa
Soluzioni al questionario n. 5