Facebook al potere
Pagine | 234 |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Data ristampa | |
Autori | Diego Ceccobelli |
ISBN | 8891622273 |
ean | 9788891622273 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Apogeo Education |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 13,5X21 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 234 |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Data ristampa | |
Autori | Diego Ceccobelli |
ISBN | 8891622273 |
ean | 9788891622273 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Apogeo Education |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 13,5X21 |
“Se è certo vero che non vi è leader politico che non sia presente su Facebook, è altrettanto vero che non tutti i leader utilizzano la piattaforma allo stesso modo. L’analisi comparata di Ceccobelli individua stili di presenza e modelli comunicativi dei leader politici di oltre 30 paesi, mostrando come non sia sufficiente essere su Facebook per essere social.”
Sara Bentivegna
Diego Ceccobelli È assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove sta lavorando al progetto PiCME (Political Participation in Complex Media Environments). Suoi articoli sono apparsi su varie riviste scientifiche internazionali, tra cui Journalism Practice e European Policy Analysis.
Lo stile della leadership al tempo dei social media