Mia mamma ha l'Alzheimer, e ora che faccio?
di Erika Ongaro

Questo libro nasce pensando alle tante situazioni nelle quali mi sono sentita dire: “EH! SE L’AVESSI SAPUTO PRIMA, LA MIA MAMMA SAREBBE STATA MEGLIO”.
Perché di questo si tratta, ‘stare meglio’ nonostante la malattia, nonostante le perdite, nonostante un quotidiano che spesso sembra opprimente e senza speranza.
Questo libro non è il solito manuale dell’Alzheimer o delle demenze, questo libro spero possa portarti a riflettere e a rivedere alcuni comportamenti del tuo caro in una chiave diversa.
Spero ti aiuti nella vita di tutti i giorni con alcuni suggerimenti, e che ti possa essere di supporto nei momenti in cui ti chiedi “ma capita solo a me?”. Eh, beh... posso già dirti che NO, NON SEI TU la persona sbagliata, certi avvenimenti capitano a tutti!
LA DEMENZA NON È UNA MALATTIA DEL SINGOLO, COLPISCE TUTTA LA FAMIGLIA CHE PIANO PIANO DEVE TROVARE CON FATICA UNA DINAMICA NUOVA.
Erika Ongaro
Formatrice e consulente in ambito socio-sanitario, si occupa di demenza da diversi anni. Docente del metodo Validation® e Responsabile dell’Organizzazione Validation® Autorizzata (AVO) Piccole Cose.
Pagine | 96 |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891667038 |
ean | 9788891667038 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |