Barriere architettoniche: guida alle agevolazioni fiscali 75% - eBook in pdf
Come usufruire del bonus per tutte le tipologie di intervento Regole e procedure per condomini, appartamenti e immobili
Pagine | 50 |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891666277 |
ean | 9788891666277 |
Tipo | Ebook |
Sottotitolo | Come usufruire del bonus per tutte le tipologie di intervento Regole e procedure per condomini, appartamenti e immobili |
Collana | Ediltecnico |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 19x27 |
Pagine | 50 |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891666277 |
ean | 9788891666277 |
Tipo | Ebook |
Sottotitolo | Come usufruire del bonus per tutte le tipologie di intervento Regole e procedure per condomini, appartamenti e immobili |
Collana | Ediltecnico |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 19x27 |
La presente guida fornisce tutte le indicazioni sulle tipologie di interventi ammessi alle detrazioni (dal rifacimento del bagno ai serramenti, dall'installazione di ascensori e servoscale agli impianti domotici, ecc. con l'indicazione delle regole e delle procedure da seguire per richiedere l'agevolazione, compresa l'applicazione dell'IVA al 4%.
La guida è arricchita da una sezione di casi concreti, in forma di quesiti risolti, che completano la trattazione analitica.
Lisa De Simone,
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.
Premessa
1. L’identikit del bonus
1.1 Le norme di legge
1.2 Solo edifici esistenti
1.3 Le regole per i contribuenti IRPEF
1.4 Sì al bonus 75% per i lavori in casa
1.5 Sì alla detrazione per partite IVA e soggetti IRES
1.6 Bonus per gli immobili di qualunque categoria
1.7 Sconto e cessione fino al dicembre 2025
1.8 Prima cessione sempre libera
2. Interventi in edilizia libera
2.1 Le opere agevolate
2.2 L’edilizia libera
2.3 Gli interventi non ammessi al bonus
3. L’IVA al 4%
3.1 Le norme che prevedono l’agevolazione
3.2 Intera fornitura con IVA ridotta
3.3 Acquisto e posa in opera
3.4 La manodopera per l’adeguamento
4. Le prescrizioni tecniche
4.1 Nuova costruzione e ristrutturazione
4.2 Gli ostacoli che rappresentano barriere architettoniche
4.3 Soluzioni alternative se manca lo spazio
5. Ascensori, rampe e montascale
5.1 Cabine e dimensioni
5.2 Bottoniera e comandi
5.3 Montascale e piattaforme elevatrici
5.4 La maggioranza ridotta
5.5 Interventi da parte di un solo proprietario
6. Il rifacimento dei servizi
6.1 Sanitari e rubinetti
6.2 No alla detrazione se si cambiano solo i sanitari e quelli nuovi non sono a norma
6.3 Le prescrizioni per la cucina
6.4 Bonus anche per gli elettrodomestici se c’è la certificazione medica
7. Porte e finestre
7.1 Misure e caratteristiche delle porte
7.2 Finestre facilmente manovrabili
7.3 Dichiarazione dell’installatore
8. Domotica e adeguamento degli impianti
8.1 Interventi di automazione
8.2 Sì all’automazione delle porte
8.3 No al bonus barriere per i singoli strumenti elettronici
Domande&Risposte
Normativa e prassi
DM 236 - 14 giugno 1989