In che modo il nostro comportamento è influenzato dagli altri" Quale processo determina l'interesse di una persona nei confronti di un'altra" È lo stesso che determina la preferenza per un'auto o una confezione di cereali" Come si sviluppano in una persona i pregiudizi nei confronti di una razza o di un gruppo etnico" Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana, da eventi di storia recente e da avvenimenti di cronaca, l'autore risponde a queste domande e introduce all'indagine e alla comprensione di modelli e motivazioni del comportamento umano, evidenziando e analizzando importanti fenomeni sociali come il conformismo, il pregiudizio, la persuasione, l'amore, l'aggressività. Con uno stile chiaro e un efficace utilizzo di esempi tratti dalla rigorosa ricerca sperimentale, Aronson prende in esame questioni salienti della società contemporanea (terrorismo, relazioni interraziali, propaganda e comunicazione, politica, religione) e guida alla loro interpretazione.
Contenuti in breve
Che cos'è la psicologia sociale. Conformismo. Comunicazione di massa, propaganda e persuasione. Cognizione sociale. La giustifcazione di sé. Aggressività umana. Pregiudizio. Simpatia, amore e sensibilità interpersonale. La psicologia sociale come scienza.
Gli autori
Elliot Aronson è Professore Emerito presso la University of California (Santa Cruz) e Visiting Professor di Psicologia presso la Stanford University. È uno dei maggiori studiosi di psicologia sociale. ha vinto il premio della American Psychological Association (il più alto riconoscimento per gli psicologi) per l'eccellenza nella scrittura (1973), l'insegnamento (1980) e la ricerca (1999).
Ledizione italiana è curata da Luciano Arcuri, professore ordinario presso lUniversità degli Studi di Padova.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati