Manuale delle tecniche di mediazione nella nuova conciliazione - il ruolo dell'avvocato
Pagine | 414 |
Data pubblicazione | Giugno 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Giovanni Nicola Giudice, Gianfranco Di Rago, Michelangelo Cicogna |
ISBN | 8838756333 |
ean | 9788838756337 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 414 |
Data pubblicazione | Giugno 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Giovanni Nicola Giudice, Gianfranco Di Rago, Michelangelo Cicogna |
ISBN | 8838756333 |
ean | 9788838756337 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
L'opera , aggiornata al d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28, vuole essere un MANUALE TEORICO-PRATICO che guida il professionista a comprendere le TECNICHE PER LA MEDIAZIONE finalizzata alla conciliazione civile e commerciale.
Si rivolge essenzialmente al mondo delle LIBERE PROFESSIONI e, più in particolare, a quello degli avvocati, che sono chiamati - per poter trarre il miglior risultato dall'utilizzo di questo strumento - a mutare le prospettive abituali di gestione delle controversie.
Infatti nel volume viene trattato anche il RUOLO DELL'AVVOCATO in una procedura di conciliazione.
Si affrontano rispettivamente i temi del conflitto, della negoziazione e della comunicazione.
La trattazione del conflitto, alla base di ogni controversia, ha lo scopo di fornire una serie di rudimenti circa la sua natura e struttura, la conoscenza dei quali è elemento fondamen-tale per la gestione di un tentativo di conciliazione.
L'analisi delle tecniche di negoziazione e di comunicazione rappresenta invece la base delle conoscenze richieste a un conciliatore per svolgere al meglio il proprio compito.
Viene rappresentato in via esemplificativa un MODELLO DI CONCILIAZIONE con l'esame, fase per fase, dei suoi tratti peculiari, delle caratteristiche e delle difficoltà riscontrabili, con una grande quantità di esempi pratici, frutto dell'esperienza sul campo degli autori.
Si cerca di rappresentare un prontuario di facile e rapida consultazione, che possa fornire indicazioni, suggerimenti e risposte pratiche e immediate ai conciliatori e a tutti coloro che intendono approcciarsi alla conciliazione.
- Strategie di gestione delle controversie
- Casi pratici svolti
Aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 (in G.U. 5 marzo 2010, n. 53)